ma voi, cosa vi spalmavate?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
contra
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 28 novembre, 2011 15:31

Re: ma voi, cosa vi spalmavate?

Messaggio da contra »

barbara ha scritto:Thread semi serio per tirare fuori gli scheletri spalmerecci dall'armadio :lol:

Prima di approdare al bioeco: cosa usavate?

Poi ripasso a dirvi cosa usavo io.
Premetto che sono supernuova..mi sono iscritta oggi anche se seguo questo forum da mesi e mesi..

Uhmmmm..Prima?Sunsilk per i capelli sia shampoo che balsamo o in alternativa Garnier, crema per il corpo penso quella della Milk alla cigliegia..Bagno schiuma Dove o i più profumati che trovavo in giro tipo..Tesori d'oriente..ahahahaha CHE TRISTEZZA..
E una delle cose che mi rimangono sullo stomaco sono le cerette!!!!
Usavo la crema!!Ipertossica..L'ho usata per un annetto..
E ora temo seriamente per la mia salute..
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

ciao contra, sei nuova e ti diamo il benvenuto. perchè non ti presenti nell'apposita sezione? :)
Avatar utente
clementina80
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 19 dicembre, 2011 23:53

Messaggio da clementina80 »

Ciao a tutte!!!
Io sto cercando di disintossicarmi :roll:
per l'acne: biretix gel, clindamicina gel, salipil canova, micronorm scrub 5;
galenic cauterets maschera purificante,
uriage d.s. emulsione

per il contorno occhi: O2 Life siero concentrato contorno occhi , collagenil intensivo lifting;

per struccarmi: Avene Lozione detergente per pelli intolleranti,
galenic cauterets lozione astringente

trucco: Avene Couvrance Crema compatta colorata oil-free
Avene Couvrance Cipria mosaico effetto sole
Bionike defence color fard compatto
Avene Couvrance Stick correttore del colore corallo
Avene Couvrance Matita correttore sopracciglia
santangelica matita labbra emolliente
vea lipstick

corpo: O2 Life crema anticellulite all'ossigeno attivo( :D )
planter's crema riparatrice
olio di argan I provenzali

capelli: maschera karitè I provenzali
shampo delicato bioearth
balsamo rigenerante bioearth

ahahahah quante cose ho scritto :shock: sono proprio una drogata !!!
Avatar utente
Frizzie
Messaggi: 98
Iscritto il: giovedì 03 novembre, 2011 15:25

Messaggio da Frizzie »

Come bagnoschiuma quello che capitava, visto ch la spesa la facevano (e fanno) i miei, e io non mi facevo problemi, crema sul corpo essendo una sfaticata non l'ho quasi mai messa, ma quando avevo voglia ne ho usata una dell'acquolina, un olio da massaggio della lush, e quando volevo mettere la gonna, essendo bianca cadaverica usavo la crema colorata della lush.
Per il viso come struccante uguale, quel che capitava, bastava che fosse bifasico perchè altrimenti il mascara waterproof non me lo toglieva niente! Come crema in genere una nivea, acqua o aqua qualcosa del genere...
Verso i 15 anni, sentendomi uno sgorbietto assurdo usavo un fondotinta che era alla stregua del cerone, un maybeline mi pare, più varie schifezze sugli occhi.
Per i capelli ancora una volta quel che capitava, in genere garnier comunque, anche se ultimamente, visto che usavo quantitativi industriali di shampoo i miei avevano preso quei boccettoni enormi di frank provost (fra le altre cose prima dell'ecobio avevano un profumo che adoravo, ora mi fa a dir poco rivoltare lo stomaco :roll: molto meglio il mio shampoo al finocchio!); assolutamente necessario il balsamo, un bel palmo strapieno, anche qui elvive, garnier ecc..Ultimamente avevo provato lo splend'or, ma l'ho abbandonato quando ho letto che era tossico per la fauna marina. Da piccola è sicuramente capitato che mia madre mi abbia lavato i capelli con lo schultz, e della stessa marca ho usato anche lo schiarente (che ora ha i draghi che ci nuotano dentro...). Visto che mi piastravo più o meno ogni due giorni i capelli usavo un protettore per il calore (ovviamente silicone puro!), poi ho usato "crine temestose" della lush, una cera della pantenne quando li avevo corti.
Quanto a colorazioni ho fatto: nero senza ammoniaca solo sui capelli alla nuca (periodo alternativo) poi, sempre senza ammoniaca il rosso, poi un rosso più chiaro, poi sono passata all'hennè, sia rosso che biondo una volta (inutile dire che sul rosso non ha colorato una cippa!)
Ultimamente essendo la situazione della mia pelle del viso migliorata ho usato una crema colorata della lush e una dell'erbolario, e diverse volte ho usato fondotinta minerale, anche se con poca soddisfazione visto che avevo il viso pieno di brufoletti :oops:
Smalti li porto poco, perchè non stando mai ferma, e in più suonando non ho il tempo di aspettare 2 ore che si asciughi...Nonostante ciò ho parecchi smalti, marche varie di profumeria e diversi kiko.
viola15181
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 18 dicembre, 2011 13:55

Messaggio da viola15181 »

Io usavo tutti prodotti per pelle grassa del viso e capelli grassi..dai più economici del super a quelli più costosi di profumeria..Per i capelli penso di aver usato tutte le marche di shampoo per capelli grassi, ovviamente zero risultati..in particolare pantene aggressivissimo me li sgrassava sul momento ma il giorno dopo erano già unti..e poi elvive, sunsilk, l'oreal e che più ne ha più ne metta..una tragedia..come balsamo quelli della garnier mi piacevano molto le profumazioni..
idem per la crema viso, ultimamente compravo anche da bottega verde (facendomi ingannare dal nome pensavo fossero prodotti naturali :oops: )..gli ultimi acquisti (carissimi ma ero disperata per l'unto persistente nella mia faccia) sono stati una crema per la zona T della eisenberg e le tre fasi della clinique..e ovviamente zero risultati..il tonico delle 3 fasi sembra alcool puro (e meno male che ho preso la confezione mini di prova visto che dopo pochi giorni ho scoiperto il bio :))
Per il corpo idem, creme e oli del super, olio jhonson a gogò (non idratava una mazza tra l'altro)e poi tante creme, burri e latti di bottega verde (buone le profumazioni ma non idratavano manco quelle)
ah, avevo anche provato i prodotti jafra, senza lode nè infamia anche quelli ma comunque pessimo rapporto qualità-prezzo.
Per il trucco o bottega verde o fondotinta di varie marche (da l'oreal a shiseido, collistar, clinique), ne ho provati un bel pò sempre con la speranza di trovarne uno che mi tenesse la pelle del viso opacizzata x almeno tre misere ore! e ovviamente..zero risultati!! poi matita kajal collistar che spesso mi provocava prurito agli occhi..e l'immancabile labello (ne avrò consumato a chili e le mie labbra erano sempre secche e screpolate)!!
..e dopo solo 3 giorni che uso i prodotti di barbara..una hola per j'aloè, k'aloè, olio di ribes nero, trucco minerale ecc ecc..
vv25
Messaggi: 1285
Iscritto il: martedì 24 aprile, 2012 20:46

Messaggio da vv25 »

eccomi anch'io...
capelli: esattamente un shampoo qualunque che trovavo in doccia e che veniva comprato al super senza criterio...l'oreal, fructis, panten ecc..e poi schiuma per i ricci!
viso: mousse detergente al cetriolo di BV e crema viso della stessa linea
corpo: bagnoschiuma del super che trovavo in doccia, come per lo shampoo...ho provato un pò tutte le marche da super!
trucco: prima di approdare al fondo minerale usavo un fondo che compravo in farmacia che doveva servire a tenere sotto controllo le impurità...ma che faceva un pò effetto maschera se non applicato bene!
Ultima modifica di vv25 il domenica 30 settembre, 2012 13:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

Capelli: povate tutte le marche di shampoo dei super e qualcuna di erboristerie e farmacie. Alla fine, cioè negli ultimi anni, usavo quelli meno costosi del super. Ogni tanto fluidi, oli, lozioni BV :evil: ma dopo 2-3 applicazioni si trasformavano in complementi d'arredo.

Viso: dopo varie sperimentazioni in fase adolescenziale, sapone di Marsiglia a oltranza, a volte qualche crema rigorosamente BV :evil: ma poi faceva la fine dei prodotti per capelli

Trucco: Fard Collistar, per il risultato lo rimpiango :oops: , meglio del minerale. Il resto del maquillage rigorosamente Pupa e qualcosa di BV :evil:

Corpo: bagno schiuma che trovavo in doccia, il mio preferito era Bionsen. A volte BV :evil: . Niente creme, il primo idratante è stato l'olio di mandorle.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Capelli: Di solito Pantene, mi piaceva all'inizio anche se poi credo sia quello che ha cominciato a distruggermi completamente i capelli, azione conclusa da due schifosi Herbal Essence che non vedevo l'ora di finire, , un paio di volte lo shampo della Johnson (lo compravano i miei nonni). Ho usato anche di tanto in tanto qualche Garnier Fructis ma non mi ci trovavo troppo bene...impacchi e maschere mai fatti!

Viso: ben poco, per fortuna! Mi sono spalmata Loreal e Maybelline, fondotinta compatti, per un paio d'anni e poi grazie a Dio ho scoperto l'ecobio :D Per detergere usavo i tester che mi aveva regalato un farmacista, di La Roche Posay, e mi trovavo davvero bene (me ne aveva regalati tipo tre interi latti detergenti e tre struccanti, quindi ci ho fatto quei due anni tranquillamente) :oops: Non usavo crema idratante :oops: Un po' di ombretti vari, ma confesso di averne usati davvero pochi quindi ho ancora per la maggior parte tutto lì e per la maggior parte finirà tutto buttato scaduto il pao.

Corpo: Non usavo un idratante, ho acquistato solo due volte due prodotti Nivea, uno che ha un inci decente e che sto finendo in questo periodo anche se il pao è superandato (ma non ha cambiato consistenza), l'altro che era l'orrorifico balsamo corpo sotto la doccia pieno di paraffina, che non mi piaceva per nulla per l'effetto 'repellente all'acqua' e oleoso che faceva, e quindi ho finito per buttare senza utilizzare già prima di scoprire l'ecobio. Come bagnoschiuma, ho praticamente usato di tutto di quelli economici da super...Vidal, Palmolive, Neutro Roberts, Pino Silvestre, Felce azzurra & co.

Mani: crema paraffinosa della Cera di Cupra o della Leocrema, mia madre le adorava e le considerava manne dal cielo

Piedi: crema della Essence di cui comprai tre confezioni presa dall'entusiasmo poco prima della conversione, e ne ho ancora da usare una :sbong:
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Messaggio da silvia88 »

Ripensando a cosa mi spalmavo mi vengono i brividi! Ma vedo che sono l'unica ad aver utilizzato schifezze... :D

Capelli: il peggio del peggio! Alternavo Pantene, Sunsilk, Garnier, Herbal Essences e Antica Erboristeria! E poi mi chiedevo perchè avevo i capelli orrendi.. :oops:

Viso: crema Bioderma e detergente Topexan e Lutsine (a volte Avène).
Fortunatamente non mi sono mai truccata prima di scoprire il trucco minerale: almeno lì mi sono salvata!

Corpo: creme e saponi Nivea, Johson's e Dove.
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

pelle: nivea bianca sul viso e fondotinta non bio, senza una marca abituale..
sia prima che ora, non sono una che si spalma roba dappertutto, fortunatamente ora dico, perchè altrimenti chissà cosa mi sarei spalmata...
a parte creme solari una settimana al mare...

capelli: evidentemente avevo già un istinto di conservazione maggiore, già da un annetto usavo la biokap, ma senza particolare costanza..

balsamo non ricordo...cmq nnon avevo una marca abituale per nulla...


rimpiango sicuramente i barattoli di fi**an spalmata al cavallo...con quello che costa... :evil:
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Eyeshadow
Messaggi: 475
Iscritto il: lunedì 20 febbraio, 2012 01:26

Messaggio da Eyeshadow »

Shampoo=quello che capitava :oops: soprattutto Pantene :spad: e Garnier.

Bagnoschiuma= quello che capitava, soprattutto Felce Azzurra

Creme varie= L'Oreal

Cosmetici= soprattutto L'Oreal :nasc:
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Anche io usavo la crema bianca della Nivea, mi piaceva un sacco. Poi ho scoperto una crema ecobio e cosa fosse la vera idratazione :roll:
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
scrat
Messaggi: 253
Iscritto il: mercoledì 30 marzo, 2011 13:13

Messaggio da scrat »

capelli: come shampoo antica erboristeria all'ortica per capelli grassi, ma anche garnier (antiforfora o per lavaggi frequenti); come balsamo, schiuma e gel di nuovo garnier

viso: per struccarmi latte detergente johnson e alle volte tonico garnier. Creme di marca varia, nivea, garnier, ma ricordo anche venus Quanto ero più giovane anche prodotti per la pelle impura..ricordo ancora un gel contenente dei granuli che mi massacravano il viso..indovinate un pò? Della garnier naturalmente :D

bagnoschiuma e saponi: dove, ma in genere quel che capitava

make up: non mi sono mai truccata con regolarità, ma ho sempre afferrato quel che capitava

corpo: dove oppure nivea

labbra: crema nivea, quella nella scatola in latta blu

solari: quello che capitava acquistato di solito al supermercato: garnier, nivea e più recentemente avene, pensando che in farmacia i prodotti siano migliori (e su consiglio del dermatologo)
Avatar utente
Slainte
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2012 11:47

Messaggio da Slainte »

eheh, dunque vediamo..

CAPELLI: pantene, garnier fructis, elvive, dimension, antica erboristeria, maschera bilboa (tremenda, usata 2 volte perchè mi ingrassava il capello), shampii vari ed eventuali che mia madre metteva nel carrello.

STYLING: crema sunsilk (peggio della bilboa, era quella verde, appena la sunsilk si era commercializzata, praticamente sporcava il capello, mah..), cristalli liquidi di marche improbabili; il mio caro gel della specchiasol che era l'unico che mi risolveva il problema dei capelli crespi; schiuma per capelli ricci nivea; crema della pantene per capelli ricci.

VISO: topexan, venus, neutrogena, l'oreal

CREMA CORPO: nivea, dove, aquolina, the body shop (questa me l'ha regalata il mio ragazzo, la sto ancora terminando :( ), l'erbolario

INTIMO: infasil, saugella, neutro roberts, venus, e altri prodotti di farmacia che la mia amica mi aveva gentilmente regalato avendo la mamma infermiera

BAGNOSCHIUMA: l'erbolario e tutti quelli che mia mamma comprava :?
Avatar utente
olga
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 19 giugno, 2012 12:59

Messaggio da olga »

Il docciaschiuma Perlier al miele e l'esfoliante miele e crusca: li ador(av)o :oops:
Rispondi