Cassia Italica (Hennè neutro)

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Cassia Italica (Hennè neutro)

Messaggio da Jane Lane »

Sono pronta allo :spad: ma ho cercato e, giuro, un topic dedicato alla Cassia Italica non c'è!!!
Quindi lo apro io, visto che ho su l'asciugamano e sto per vedere gli effetti che ha avuto la cassia sui miei capelli.
L'ho miscelata con tè ai frutti di bosco e yogurt, non l'ho lasciata risposare, l'ho messa e tenuta su un'oretta e mezza circa.
Non ci ho messo troppo a lavarla via (ho fatto doppio shampoo e poi il solito balsamo) ma ho trovato un buon numero di granelli di sabbia :roll:
State per assistere all'esperimento in diretta :mrgreen:

Voi la usate? Avete notato benefici usando solo la Cassia? Riuscite a sopportarne la puzza? :mrgreen:
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

io la uso (quando ho voglia perchè la tengo su almeno 3 ore) e devo dire che la differenza si vede subito...in genere la miscelo a camomilla e curcuma, un pò di succo di limone, a volte yogurt e a volte no...mi rende i capelli molto lucidi e morbidi... :) l'odore a me non da fastidio...
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
anto79
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 02 ottobre, 2011 15:29

Messaggio da anto79 »

Ciao! io di solito faccio l'hennè utilizzando mix premiscelati, l'ultima volta però ho aggiunto una buona dose di cassia e mi è piaciuto molto l'effetto che mi ha lasciato. L'ho provata anche da sola con acqua, yogurt e miele ed ugualmente non ha tradito le attese! L'odore per me non è mai stato un problema...
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

per l'odore basta aggiungere della fragranza o aroma alimentare nell'impasto ;)
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

A proposito di hennè neutro, sono giunta a preferire una simil-sherazade alla vera e propria henneata, che mi lasciava i capelli un po' stopposi.

Il mio impacco tipico,
- 1 vasetto da yogurt da 125ml di polvere di hennè neutro (circa 40 grammi)
- Infuso di rosmarino/camomilla/the/quel-che-mi-va q.b. per ottenere una pastella abbastanza densa.
- 1 vasetto di yogurt bianco (prima intero, ora scremato)
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di fitocheratina AZ (finchè dura)
- poche gocce di o.e. di lavanda e rosmarino (per smorzare l'odore).

Risultati: capelli più lucidi, corposi e voluminosi. Penso per effetto dello yogurt subito dopo l'impacco sono da lavare un giorno prima, ma alla lunga - quando riesco ad essere costante e a farlo ogni 3 settimane - mi pare che aiuti a tenere la cute in equilibrio. Inoltre nei periodi in cui ho sofferto di prurito mi ha aiutato tantissimo ad alleviarlo.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

nebbia ha scritto: - 1 vasetto di yogurt bianco (prima intero, ora scremato)
come mai due tipi di yogurt diverso?
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

Mi era sorto il dubbio che lo yogurt bianco intero fosse "troppo" per i miei capelli, quindi voglio provare a vedere se con l'uso di quello scremato noto qualche differenza. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

e allora non dovresti sostituirlo direttamente?
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

Ho provato a toglierlo, ma in corrispondenza ho avuto capelli meno corposi e morbidi. E io ci tengo a essere tutta morbida! :mrgreen:
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

:lol:
ho capito quindi hai trovato un equilibrio diciamo...non sapevo ci fosse differenza nell'effetto..
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

se non metto lo yogurt e l'inulina nell'impasto ho 800 nodi in testa ;)
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

a me anche senza yogurt non mi da problemi di nodi o altro...certo risultano più secchi rispetto a quando lo si mette...ma nodi no direi di no :)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Jo
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 26 agosto, 2011 15:20

Messaggio da Jo »

Ho comprato ad una bancarella un po' di cassia, non polverizzata. Ha l'aspetto di corteccine, tipo cannella. E sa pure vagamente di cannella, con una nota legnosa. Mi sa che si sono sbagliati e mi hanno dato davvero cannella, o l'odore è proprio quello?

Cambio lievemente argomento. Ho scoperto di recente che cassia e senna sono della stessa famiglia, anzi ci sono divergenze tra i botanici se la cassia non sia altro che una specie diversa di senna. E la senna è un lassativo :)
Muh. :P
--- Totally Science Fiction Addicted ---
Avatar utente
CelticaPatchanka
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio, 2011 15:46

Messaggio da CelticaPatchanka »

Posso chiedere una cosa?
A me piacerebbe rpovare a fare l'hennè neutro, ma ho delle meches fatte con decolorante :oops: (non mi dite di smettere eh, tanto non funge :)), ho letto che potrebbero esserci risultati disastrosi.
Voi cosa mi dite in proposito? Qual è il rischio effettivo (se c'è)?
:earth:
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Jo e cosa ti hanno dato, pezzi di corteccia? credevo si usassero solo le foglie :sherl: questa è la cassia
Immagine
Comunque non odora affatto di cannella :shock:
Rispondi