schiarire capelli
schiarire capelli
ho letto ke sconsigliate la camomilla per schiarire i capelli...perkè dite ke nn schiarisce poi molto...
io non lo so...
ma cosa consigliereste???
mi sarebbe utile saperlo...kissà ke più bionda nn piaccia di più...anke al mio ragazzo...
hope!
io non lo so...
ma cosa consigliereste???
mi sarebbe utile saperlo...kissà ke più bionda nn piaccia di più...anke al mio ragazzo...
hope!
più che schiarire dovrebbe accentuare i riflessi chiari.. insomma se sei mora non è che diventi un tono più chiara.
poi c'è chi dice che il karitè gli schiarisce i capelli..
anche il succo di limone dovrebbe funzionare..
però boh, l'unica è provare e vedere, anche se non mi aspetterei grandi risultati
poi c'è chi dice che il karitè gli schiarisce i capelli..
anche il succo di limone dovrebbe funzionare..
però boh, l'unica è provare e vedere, anche se non mi aspetterei grandi risultati

Scusate, resuscito questo topic vecchissimo perché interessa anche a me!
Esistono metodi naturali per schiarire i capelli? Io ho un castano chiaro di base, ho sempre fatto meches bionde... ma ora voglio smettere! Il problema è che si vede la ricrescita ed è bruttino.. vorrei un po' accompagnare il colore... come posso fare?
Esistono metodi naturali per schiarire i capelli? Io ho un castano chiaro di base, ho sempre fatto meches bionde... ma ora voglio smettere! Il problema è che si vede la ricrescita ed è bruttino.. vorrei un po' accompagnare il colore... come posso fare?
Non dire gatto se non l'hai nel sacco!
Prima delle tinte chimiche io mi schiarivo i capelli con limone e/o birra, da soli, insieme, in proporzioni varie. Al sole schiariscono moltissimo. Il limone in particolare, quando lo lavavo via, me li lasciava molto morbidi (il limone contiene acido citrico
). La birra funziona uguale ma fa puzzare come un alcolizzato cronico.
Entrambi funzionano molto meno in inverno, però ricordo che facendo applicazioni una o due volte la settimana riuscivo ad essere biondo scuro partendo da un castano chiaro. In estate invece diventavo biondissima, quasi svedese.
Occhio: il limone quando secca fa un effetto lacca molto forte. Per questo alla lunga li secca anche un po', ed è fastidioso sulla cute.
Recentemente ho scoperto che molte ragazze sostengono di ottenere schiariture graduali o riflessi dorati con la cassia lasciata ossidare una notte con succo di limone e poi usata esattamente come l'hennè.
C'è poi questa cosa curiosissima chiamata "schiarente inglese", di cui vi lascio la ricetta ma che non ho provato. C'è mia sorella molto interessata, se riesco a legarla ad una sedia e fargliela vi dico il risultato. Comunque ecco qui:
- 2 cucchiai di miele d'acacia, meno è stagionato e meglio è
- 12 cucchiai di acqua distillata
- 1 cucchiaino raso di cardamomo o zenzero in polvere
- 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
- 1 cucchiaino scarso di olio d’oliva
Mescolare tutto e far riposare in un barattolo chiuso per un'ora e non di più. Applicare sui capelli asciutti e puliti, e cellofanare per non far asciugare il composto. Tenere per due ore e lavare. Le dosi della ricetta non vanno assolutamente cambiate. Sembra che solo così si sviluppi una percentuale minima di perossido che schiarisce non rovinando il capello. C'è un topic molto lungo su CdF dove trovate tutte le info.
Occhio: lo schiarente inglese è proprio uno schiarente, non un "imbiondente" quindi schiarirà il tono della vostra base (ma credo valga per tutti i metodi naturali, compresi birra e limone).
Ho letto molti pareri positivi, anche se pare funzionare SOLO dopo qualche applicazione. Qualche volenterosa vuole fare da cavia?

Entrambi funzionano molto meno in inverno, però ricordo che facendo applicazioni una o due volte la settimana riuscivo ad essere biondo scuro partendo da un castano chiaro. In estate invece diventavo biondissima, quasi svedese.
Occhio: il limone quando secca fa un effetto lacca molto forte. Per questo alla lunga li secca anche un po', ed è fastidioso sulla cute.
Recentemente ho scoperto che molte ragazze sostengono di ottenere schiariture graduali o riflessi dorati con la cassia lasciata ossidare una notte con succo di limone e poi usata esattamente come l'hennè.
C'è poi questa cosa curiosissima chiamata "schiarente inglese", di cui vi lascio la ricetta ma che non ho provato. C'è mia sorella molto interessata, se riesco a legarla ad una sedia e fargliela vi dico il risultato. Comunque ecco qui:
- 2 cucchiai di miele d'acacia, meno è stagionato e meglio è
- 12 cucchiai di acqua distillata
- 1 cucchiaino raso di cardamomo o zenzero in polvere
- 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
- 1 cucchiaino scarso di olio d’oliva
Mescolare tutto e far riposare in un barattolo chiuso per un'ora e non di più. Applicare sui capelli asciutti e puliti, e cellofanare per non far asciugare il composto. Tenere per due ore e lavare. Le dosi della ricetta non vanno assolutamente cambiate. Sembra che solo così si sviluppi una percentuale minima di perossido che schiarisce non rovinando il capello. C'è un topic molto lungo su CdF dove trovate tutte le info.
Occhio: lo schiarente inglese è proprio uno schiarente, non un "imbiondente" quindi schiarirà il tono della vostra base (ma credo valga per tutti i metodi naturali, compresi birra e limone).
Ho letto molti pareri positivi, anche se pare funzionare SOLO dopo qualche applicazione. Qualche volenterosa vuole fare da cavia?

--- Totally Science Fiction Addicted ---
...Io!Jo ha scritto: Ho letto molti pareri positivi, anche se pare funzionare SOLO dopo qualche applicazione. Qualche volenterosa vuole fare da cavia?

In realtà è grazie al tuo post che ho conosciuto questo metodo, e poi mi sono un po' documentata in giro, e soprattutto qui:
http://capellidifata.it/forum/index.php?topic=32937.0
http://forums.longhaircommunity.com/sho ... .php?t=148
Sarebbe la prima applicazione, quindi in teoria i risultati dovrebbero essere minimi (ce ne vorrebbero 2/3). Per ora posso dirvi che 'sto schiarente inglese sta tentando disperatamente di darsi alla fuga!

Comunque se interessasse a qualcuna posso tenervi aggiornate sugli sviluppi...
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
Ok allora vi do il responso della prima prova: sono entusiasta!!!
E' stato seccante durante la messa in posa (ve l'avevo già detto, colava pure sul pc), ed ho dovuto insistere un po' nel risciacquo (si era formato un nodino in cui era rimasta un po' di povere di cardamomo), ma ne è valsa la pena e lo rifarò sicuramente, sfidando la sinusite sempre dietro l'angolo, anche perché - come vi ho accennato - i veri risultati pare li dia dopo 2/3 applicazioni.
Praticamente ha schiarito leggermente la mia base (che è castana) accentuandone i riflessi biondo-ramati. Infatti, come potete leggere per esempio sui forum che ho linkato sopra, lo schiarente inglese non fa altro che schiarire (se applicato più volte anche di qualche tono) la vostra base naturale: perciò se questa non vi piace o da more volete diventare bionde non fa per voi. Se invece volete schiarire un po' e dare riflessi luminosi armatevi di buona pazienza e provate! E poi non rovina affatto i capelli (che sono lucidissimi).
Per altre info chiedete pure...lo sapete è sempre bello condividere qualcosa di cui si è soddisfatti!
E' stato seccante durante la messa in posa (ve l'avevo già detto, colava pure sul pc), ed ho dovuto insistere un po' nel risciacquo (si era formato un nodino in cui era rimasta un po' di povere di cardamomo), ma ne è valsa la pena e lo rifarò sicuramente, sfidando la sinusite sempre dietro l'angolo, anche perché - come vi ho accennato - i veri risultati pare li dia dopo 2/3 applicazioni.
Praticamente ha schiarito leggermente la mia base (che è castana) accentuandone i riflessi biondo-ramati. Infatti, come potete leggere per esempio sui forum che ho linkato sopra, lo schiarente inglese non fa altro che schiarire (se applicato più volte anche di qualche tono) la vostra base naturale: perciò se questa non vi piace o da more volete diventare bionde non fa per voi. Se invece volete schiarire un po' e dare riflessi luminosi armatevi di buona pazienza e provate! E poi non rovina affatto i capelli (che sono lucidissimi).
Lo so...io l'ho trovato in baccelli al supermercato BioPolis a Roma (tipo Naturasì), e me lo sono pazientemente sgusciato e poi tritato nel macinino elettrico del pepe. In alternativa si può usare lo zenzero in polvere, che però pare dia riflessi freddi e non caldi.trebisonda ha scritto:mmhh però come ingredienti sono un pò difficili da trovare...il cardamomo ce l'ho solo mischiato al cacao!!
Per altre info chiedete pure...lo sapete è sempre bello condividere qualcosa di cui si è soddisfatti!
