Il dott. Miclavez (dentista), la silice e l'alluminio...

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
6i9i
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 04 luglio, 2011 12:44

Il dott. Miclavez (dentista), la silice e l'alluminio...

Messaggio da 6i9i »

Ciao, ho scaricato il file e ascoltato questa intervista al dott. Antonio Miclavez, dentista biologico. L'intervista mi è parsa molto interessante, per questo ho deciso di condividerla con voi, ma è lunghissima, quindi saltate direttamente al minuto 35.24 per ascoltare il punto al quale io mi riferirò in questo thread (che dura tre minuti).
Il dentista parla della silice dicendo che è più dura del dente e quindi non deve essere usata nei dentifrici perchè troppo aggressiva, motivo per cui sempre più spesso persone adulte finiscono per avere i colletti gengivali tutti scoperti, e per aver dedicato troppa cura alla pulizia dentale per anni e anni usando dentifrici abrasivi. Lui dice che la silice non è più usata nei dentifrici, ma a che tipo di silice si riferisce? all'HYDRATED SILICA o alla SILICA? o a entrambe? In ogni caso mi sembra strano, visto che tutte e due si trovano praticamente in tutti i dentifrici (soprattutto la prima, la seconda solo in alcuni).
Poi consiglia di evitare dentifrici contenuti in tubetti di alluminio, perchè l'alluminio è altamente tossico... ma questa regola, se vera, vale solo per sostanze che mettiamo in bocca? O i contenitori in alluminuo devono essere evitati per qualsiasi tipo di cosmetico (schiuma da barba, ecc.)? L'alluminio dei contenitori rilascia sostanze tossiche nel suo contenuto?
Rispondi