
Pietra per deodorare e alluminio
- lastmoonbeam
- Messaggi: 131
- Iscritto il: venerdì 17 dicembre, 2010 21:07
Ormai è qualche settimana che uso la pietra, quindi credo di potermi sbilanciare in una valutazione davvero positiva
Sinceramente, ero molto scettica visto e considerato che ho avuto solo brutte esperienze con i deodoranti ecobio rintracciabili in zona (Lavera e Biofficina Toscana). Ho preso il cristallo di potassio in erboristeria della marca Lynpha Vitale, ho preferito la versione in stick con l'involucro di plastica rispetto alla pietra perché mi sembrava una soluzione più igienica e pratica per me che viaggio molto. C'è una differenza di prezzo: la pietra "sfusa", non ricordo di quanti grammi, veniva 6 euro, mentre lo stick da 120gr. è costato 7,90 euro. La cosa magnifica, oltre alla sua totale efficacia, è l'assenza di profumazione che quindi non interferisce con l'odore del profumo. Promossa a pieni voti!

"So resistere a tutto tranne che alle tentazioni". O.Wilde
Io è un po' che la uso in realtà e...niente squame. Anzi, io in inverno ho sempre delle screpolature paurose intorno alle labbra e sul mento e con l'allume la situazione è molto più contenuta del solito.
Che dici, finché non ho strane reazioni posso usarla? È l'unica cosa che mi sistema la pelle questo periodo...
Che dici, finché non ho strane reazioni posso usarla? È l'unica cosa che mi sistema la pelle questo periodo...
ma non ti brucia? so che è consigliato in caso di herpes e taglietti per cicatrizzare ma quando io l'ho usato su dei graffi da rasatura ho sentito bruciare parecchio..Jane Lane ha scritto:Anzi, io in inverno ho sempre delle screpolature paurose intorno alle labbra e sul mento
finché non ho strane reazioni posso usarla?
sì, non tutte le pelli sono uguali. Se ti trovi bene continua ad usarla. Magari cerca di tenere sempre ben idratata la pelle (onde evitare anche l'effetto rebound che ti farebbe produrre ancor più sebo)
Ciao a tutte!
Anch'io uso la pietra da un paio di anni e mi trovo bene. Solo che ho notato che da qualche tempo ha perso un po' della sua efficacia ma la cosa stranissima è che ho problemi di cattivo odore solo su una ascella. L'altra è sempre a posto...strana come cosa no?
Ora che fa ancora freddo il problema è contenuto ma tra poco inizierà il caldo e ho pensato di provare la ricetta di real, cioè pietra sminuzzata, acqua, bicarbonato e o.e. di lavanda...speriamo bene.
Anch'io uso la pietra da un paio di anni e mi trovo bene. Solo che ho notato che da qualche tempo ha perso un po' della sua efficacia ma la cosa stranissima è che ho problemi di cattivo odore solo su una ascella. L'altra è sempre a posto...strana come cosa no?
Ora che fa ancora freddo il problema è contenuto ma tra poco inizierà il caldo e ho pensato di provare la ricetta di real, cioè pietra sminuzzata, acqua, bicarbonato e o.e. di lavanda...speriamo bene.
Ho il tuo stesso problema! Io uso la pietra ormai da 6 anni direi, forse anche di +.. La trovai a una bancarella alla fiera del patrono ehehe Posso dirti che ho notato anche io degli sbalzi nell'efficacia, ma non credo che dipenda dalla pietra (lo stesso pezzo mi dura un bel po' e anche quando mi sembrava che non funzionasse efficacemente, poi si riprendeva). Io credo che sia una questione ormonale. La mia "ascella fortunella" è la sinistra ehehe. Ci sono periodi in cui proprio sembra che nn l'abbia lavata, anche se magari ho fatto la doccia da 10 minuti. Solitamente mi capita in ovulazione ma ci sono periodi in cui sclera quando gli paredenyb ha scritto:Ciao a tutte!
Anch'io uso la pietra da un paio di anni e mi trovo bene. Solo che ho notato che da qualche tempo ha perso un po' della sua efficacia ma la cosa stranissima è che ho problemi di cattivo odore solo su una ascella. L'altra è sempre a posto...strana come cosa no?

Credo di essere l'unica "pirla" ad aver pagato una pietra ben 11.00€!!!
comunque alcuni giorni funziona bene, altri meno...
non ho mai provato a frantumarla e a mescolarla ad alcunchè ma, siccome ho un deo weleda al limone messo due volte e poi abbandonato per "odore", secondo voi faccio una cavolata se sbriciolo la pietra e la mescolo a quello?
Grazie!
comunque alcuni giorni funziona bene, altri meno...
non ho mai provato a frantumarla e a mescolarla ad alcunchè ma, siccome ho un deo weleda al limone messo due volte e poi abbandonato per "odore", secondo voi faccio una cavolata se sbriciolo la pietra e la mescolo a quello?
Grazie!
SaraB
- Giorgetta8
- Messaggi: 107
- Iscritto il: martedì 07 settembre, 2010 15:10
Purtroppo non mi sono trovata affatto bene con questo prodotto, anche se ci speravo
Ho acquistato la versione in stick pagandola ben 8,50 euro ma l'unica cosa che mi piace di questo prodotto è il fatto che sia inodore e che fa sì che non si senta il minimo cattivo odore quando sudiamo.
Per il resto su di me non funziona...era da un sacco che non mi ritrovavo con la macchietta sotto l'ascella ma con questo deo è quello che ottengo Peccato! Non riesco a trovare un buon deodorante naturale che funzioni e che non contenga alcol. Infatti l'unico di cui sono rimasta soddisfatta è il Lavera alla rosa i versione spray, che però contiene troppo alcol. E' anche vero che non ne ho provati moltissimi, quindi continuerò la mai ricerca

Ho acquistato la versione in stick pagandola ben 8,50 euro ma l'unica cosa che mi piace di questo prodotto è il fatto che sia inodore e che fa sì che non si senta il minimo cattivo odore quando sudiamo.
Per il resto su di me non funziona...era da un sacco che non mi ritrovavo con la macchietta sotto l'ascella ma con questo deo è quello che ottengo Peccato! Non riesco a trovare un buon deodorante naturale che funzioni e che non contenga alcol. Infatti l'unico di cui sono rimasta soddisfatta è il Lavera alla rosa i versione spray, che però contiene troppo alcol. E' anche vero che non ne ho provati moltissimi, quindi continuerò la mai ricerca

qui c'è l'inci:
http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=2449
tra l'altro, ora che guardo meglio, mi accorgo pure che è pieno zeppo di allergeni! povera me!!!
http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=2449
tra l'altro, ora che guardo meglio, mi accorgo pure che è pieno zeppo di allergeni! povera me!!!

SaraB
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 02 ottobre, 2011 18:18
E' possibile che l'allume di potassio irriti le ghiandole, secondo voi?
E' da qualche giorno che mi capita di sentire fastidio/leggero dolore sotto le ascelle (in genere una più dell'altra, ma non sempre la stessa)... Avevo dato la colpa al ciclo, ma poi è finito e la sensazione è rimasta.
Lo uso da due settimane circa, non tanto...
E' da qualche giorno che mi capita di sentire fastidio/leggero dolore sotto le ascelle (in genere una più dell'altra, ma non sempre la stessa)... Avevo dato la colpa al ciclo, ma poi è finito e la sensazione è rimasta.
Lo uso da due settimane circa, non tanto...

Sono alla ricerca di un deodorante eco efficace, così oggi ero all'Auchan di Padova e ho notato che nel reparto deodoranti c'erano molte versioni dell'allume di rocca, alcune riportavano solo la scritta "potassium alum", altre contenevano anche acqua, e ad altre era stato aggiunto un po' di aloe o altri profumini. Comunque, il prezzo di tutte era piuttosto alto, 6, 7, 8 o più euro al pezzo. Invece nel reparto rasatura da uomo c'era uno stick contentente solo allume di potassio da 120 g che costava solo 1,3 €!!
All'inizio sono rimasta un po' perplessa dato che nel negozio ecobio dove vado a volte vendono una pietra abbastanza grande a 8-10€, e mi sono chiesta se questa qua a 1,3€ non nascondesse qualche fregatura...come fa a costare così poco rispetto alle altre? Però alla fine l'ho comprata lo stesso, anche perchè non saprei come riconoscere una fregatura. Vedremo se funziona.
Ecco questo era per dirvi che è vero che un cosmetico ecobio tende a costare di più di una schifezza piena di petrolati e conservanti, ma c'è anche chi è furbo e sfrutta il fatto che noi siamo disposti a pagare di più per gonfiare il prezzo, per cui dobbiamo stare super attente anche noi!
All'inizio sono rimasta un po' perplessa dato che nel negozio ecobio dove vado a volte vendono una pietra abbastanza grande a 8-10€, e mi sono chiesta se questa qua a 1,3€ non nascondesse qualche fregatura...come fa a costare così poco rispetto alle altre? Però alla fine l'ho comprata lo stesso, anche perchè non saprei come riconoscere una fregatura. Vedremo se funziona.
Ecco questo era per dirvi che è vero che un cosmetico ecobio tende a costare di più di una schifezza piena di petrolati e conservanti, ma c'è anche chi è furbo e sfrutta il fatto che noi siamo disposti a pagare di più per gonfiare il prezzo, per cui dobbiamo stare super attente anche noi!