Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Magari è il tipo di shampoo ecobio che non si addice ai tuoi capelli. Dopotutto non sono tutti uguali, hai provato a cambiare e provarne diversi?
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

volovia ha scritto:Comunque ho acquistato uno shampoo con il sodium coceth sulfate che sembra funzionare meglio!
Magari alternalo a prodotti più delicati (perchè sgrassare sempre troppo non fa mai bene: l'ho imparato sulla mia pelle!) e guarda come va...
Avatar utente
esterina
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 08 febbraio, 2010 14:41

Messaggio da esterina »

Volovia, da quanto sei passata all'ecobio? Te lo chiedo perchè:
- la tua cute potrebbe ancora non essersi abituata agli shampoo non chimici ed essere ancora in fase di over-produzione di sebo.
- la tua cute potrebbe trovare alcuni elementi degli shampoo ecobio irritanti! Tipo l'ortica, a me fa prudere da morire! Grrr...
- forse ancora non sei riuscita a trovare le dosi e modalità di apllicazione più corrette per te, i prodotti ecobio sono sempre un po' un mistero misteriossssso finchè non li si risolve...
Ti porto la mia esperienza, per quanto ancora breve: sono passata all'ecobio, in modo un po' drastico, circa due annetti fa grazie alle pagine meravigliose di SCTS e blog vari. Sulle prime, prurito e forforina a gogo! Pensavo proprio di stare facendo qualcosa di sbagliato ma tentando e grazie ai consigli saggissimi di tante ecobiolovers ho trovato una routine che per i miei capelli è speciale, adirittura sensazionale. Ora li adoro, mi piacciono un sacco e non posso fare a meno di ammirarli tanto che tempo per la mia vanità in estrema espanzione!! Mi ci è voluto un sacco perchè i primi sei mesetti mi si spezzavano quantità inenarrabili di capelli e quelli che resistevano erano secchi e mosci sulle punte e grassi nella cute. Ora, non dico che la mia testolina sia del tutto a posto, perchè come Sophie85 sa :D ho ancora degli episodi di prurigginite (credo legata al vento e alla polvere degli ultimi giorni), ma la situazione è comunque mooolto meglio di quando usavo prodotti non ecobio.
Spero che questa spataffiatona possa aiutarti a capire cosa potrebbe essere che turba i tuoi capelli e a perseverare!!
Sbacionsss... :D
"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"
Avatar utente
volovia
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 12 novembre, 2010 17:34

Messaggio da volovia »

Io sono passata COMPLETAMENTE all'ecobio (capelli, ceretta, biofasi) da sei mesi almeno..
Diciamo che sono una per cui ogni pensiero diventa una missione!!

Continuerò a cercare la soluzione perfetta per me, è evidente che ancora non sono riuscita a trovare la mia "formula magica"
Avatar utente
fedelove
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 31 gennaio, 2010 01:09

Messaggio da fedelove »

Sophie85 ha scritto:@Fedelove e Volovia: spero di non dire una cavolata, ma non è che avevate semplicemente bisogno di una pulizia più "profonda"? Magari ciò che non vi si addice sono i tensioattivi delicati mentre, invece, negli shampoo siliconici ce ne sono di più aggressivi... Ovvio che le mie sono solo supposizioni perchè non so quali prodotti usiate od abbiate usato però, così su due piedi, mi è venuto in mente questo! :oops:
Ad ogni modo se non siete soddisfatte o non ve la sentite più non siete mica obbligate ad usare prodotti eco-bio, ognuno sceglie la propria strada in base a ciò che lo fa sentire meglio, l'importante è essere consapevoli delle proprie decisioni e non farsi più abbindolare dagli spot pubblicitari! ;)
Grazie per il post...
non saprei cosa dire probabilmente avrai ragione tu.... io sto usando lo shampo tea Betulla e ippocastano..... ho usato il bagnetto shampoo di bio bio baby che mi fa un bel volume sui capelli..... poi ho provato qualcosa di fitocose...... i saponi solidi di lush (si lo so sono pessimi ma li ho trovati buoni) poi provai i provenzali e non mi piacevano per niente!!!
Io non vorrei abbandonare il bio...mi trovo bene per quanto riguarda creme viso, corpo tonici e struccanti....(favolosiiii!) proverò proverò e riproverò....vediamo se riesco a trovare il prodotto giusto per i miei capelli :oops:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Ragazze questo è un simpatico avvertimento: questo thread sta diventando chilometrico perchè si continuano a ripetere mille volte gli stessi concetti. Se al prossimo post si dicono cose su argomenti già affrontati, che non apportano nessun contributo nuovo, lo chiudo e chiuderò altri thread sui capelli che si apriranno. Abbiamo anche fatto la pagina col riassunto! Un po' di buona volontà sarebbe apprezzata: ciascuna di noi crede di avere un problema unico al mondo, ma leggendo il thread si scopre che così non è e che ci sono un sacco di consigli: LEGGETE PRIMA DI POSTARE!!!
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
ledrobi
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 14 settembre, 2011 15:38

Messaggio da ledrobi »

Ragazze non ho nessuna domanda ma volevo solo portare la mia ennesima testimonianza su quanta soddisfazione mi stia dando la conversione all'eco-bio riguardo ai capelli... Io li vedo assolutamente rinati!!
Sono stata fortunata perché so che per alcune il passaggio è abbastanza traumatico, ma vi assicuro che i miei hanno cominciato a ringraziarmi dal primo lavaggio... erano miiiille volte più morbidi e sono rimasta così :shock:
Dopo un mese circa poi mi è successa una cosa meravigliosa: da bambina avevo i capelli un po' mossi sulle lunghezze. Poi il mosso è scomparso e mi sono trovata degli spaghetti liscissimi e senza volume. Se volevo un po' di movimento dovevo regolarmente rivolgermi alle spume siliconiche (ma dopo poche ore erano di nuovo liscissimi e totalmente anonimi).
Adesso ho scoperto che:
- Prima avevo i capelli molto secchi (mi accorgo della differenza solo sentendo ora come sono morbidi al tatto)... San Karitè e Santissimi Semi di Lino!
- I miei capelli poverini aspettavano solo di respirare per tornare mossi! Ora la cosa che mi sorprende tanto è che sono visibilmente ondulati ancora da bagnati, cosa che non avrei mai sperato.
- Tempo fa avevo fatto dei bei riflessi biondi, che poi col tempo si erano molto spenti. Ora sono lucidissimiiii, sono diventati dorati, una cosa meravigliosa! Li sto facendo risaltare un po' con la lozione Schultz alla camomilla, anche se ha un pelo di acqua ossigenata quindi va usata con estrema moderazione.

W l'eco-bio :mrgreen:
Ninfa
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 27 luglio, 2011 11:49

Messaggio da Ninfa »

Ragazze sono perplessa..uso shampoo ecobio da più di un anno ed ero convinta di aver eliminato i siliconi ed aver quindi i capelli "apposto"...invece ho scoperto,leggendo questo thread, che il CC è filmante..e io come balsamo ho sempre usato lo splend'or..che ha il CC molto in basso nell'inci..vicino al profumo..ora,mi è venuto il dubbio, usando tale balsamo in sostanza è come se non avessi mai fatto il passaggio all'ecobio?i miei capelli quindi sono ancora filmati?....credetemi ci sto rimanendo così :shock: ..l'unico balsamo che ha l'esterquat e che costa poco è l'UD ai fiori di loto, che mi rende i capelli..come dire...che al tatto danno l'impressione di essere unticci..ed ora, non capisco se è proprio il balsamo che è bruttino o se dipende dall'assenza di CC..voi che dite? :roll:
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

che il CC lo detestiamo perchè inquina la fauna e la flora acquatica, al di là del film che crea e che secondo me ammoscia i capelli a bestia!
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Non riesco proprio a capire... questo Splend'or, perchè ha un tale fan club? :roll: Si è detto in lungo e in largo che non è ecobio, eppure continuo a leggere che viene usato come fossa la cosa più ovvia, anche da chi si è "convertito" ormai da tempo.
Boh, non l'ho mai provato in vita mia e non lo comprerò di sicuro, non mi sembra che non ci siano alternative...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

rosen, sono con te!
E' un balsamo senza siliconi, fine, questo non significa che sia un balsamo "verde", non lo è neanche lontanamente e inquina quanto altri con i siliconi.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

Continuando con l'OT
E' un balsamo senza siliconi e che costa pochissimo (lo trovi anche a 1 euro per 250 ml).
Per chi fa il cowash sembra sia la manna dal cielo, perché servono litrate di balsamo per farlo. Solo che sono litrate inquinanti, e allora perché non unire shampoo&balsamo ecobio?!? Resto della mio opinione che trovando l'abbinata giusta si possano avere gli stessi effetti del cowash, o quasi, e facendo molto meno male al pianeta.
fine OT o la capa chiude il già-lunghissimo-topic :nasc:
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Anche perchè dello splend'or se n'è già parlato enormemente :twisted:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Pantasilea
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 01 novembre, 2011 11:49

Messaggio da Pantasilea »

Ciao ragazze, mi sto "convertendo" anche io all'eco bio e l'ultima tappa è costituita dai capelli.
Avevo deciso di finire i prodotti che avevo, ma non posso fare a meno di immaginare siliconi e schifezze varie che mi scivolano addosso mentre faccio la doccia, ho pensato che non ha senso usare un bagno-schiuma eco-bio se poi mi cade addosso uno schifosissimo shampoo e la salute dei miei capelli li vale i soldi spesi per quei prodotti che vedrò come smaltire.

In ogni caso è prevista una gita al natura sì e volevo chiedervi se avete qualche consiglio. Ho i capelli decisamente secchi, mossi e gonfi, purtroppo sono anche crespi. Vorrei comprare uno shampoo e una maschera per capelli secchi ed eventualmente cercare di minimizzare il problema dei capelli crespi, ma non ci sono mai riuscita, per cui do preferenza ad uno shampoo che sia ben nutriente.
Avevo pensato di buttarmi sulla Lavera, in ogni caso quale shampoo e maschera mi consigliereste in base al mio tipo di capello?
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@Pantasilea: questo topic sfiora le 200 pagine. Nella sezione Eco-Indice degli argomenti ci sono varie dritte. Nella sezione INCI cosmetici ci sono non solo gli indici di vari shampoo&balsamo, ma anche le recensioni di chi li ha provati.

Per favore, prima di fare domande leggi.
So che serve molto tempo, e che può sembrare uno spreco di tempo, ma leggere prima di porre domande già postate e risposte più e più volte è cortesia e rispetto del forum.

Grazie. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Rispondi