Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Perché é il "meno peggio" :mrgreen: e credo che questa definizione sia collegata all'impatto ambientale, non alla qualità del prodotto :P

Fatti un bel gel ai semi di lino con un po' di miele, già provato?
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Vinziana
Messaggi: 84
Iscritto il: sabato 27 marzo, 2010 01:00

Messaggio da Vinziana »

il gel ai semi di lino ho sbagliato a farlo. domani pomeriggio non lavoro e vedrò di ri-provarci. il fatto è che senza balsamo i miei capelli non ce la fanno: senza sono una massa ispida e crespa, che non si può pettinare. ogni tanto ci tento a farne a meno, ma poi li inumidisco di nuovo i capelli per passare il balsamo e risciacquare.
Ciao, Vinziana.

*******************

La certezza assoluta porta all'errore

mitrovatequi
Avatar utente
esterina
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 08 febbraio, 2010 14:41

Messaggio da esterina »

Vinziana, non so se hai vicino un Sephora (sono molto diffusi nei centri commerciali tipo Bennet qua da noi); se sì, cerca il balsamo YesTo Tomatoes, è un tubettone da 500ml che contiene una crema rosa. E' meraviglioso sui capelli lisci e sottili ed è delicato percui non li secca. Eeeppoi costa poco...9,90, mi pare, non mi ricordo mai, comunque sui dieci euro.
E' il balsamo con cui mi sono trovata meglio, da' volume, corpo e lucentezza! Ormai lo uso da un anno, più o meno, mi sento di suggerirtelo sia come uso costante che come sostituto momentaneo :)

PS Attenta a non prendere quello alle carote che mi pare abbia invece un pochino di siliconi...
"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Altrimenti potresti provare a mettere un po' di miele sui capelli, oppure, se hai un acqua e sapone vicino, esistono dei balsami della omnia botanica... Non li ho mai provati ma ci sono le recensioni nella sezione inci!
Ah... potresti tentare anche con un ammorbidente eco-bio (della officina naturae o dell'almacabio se non erro), sempre che tu riesca a reperirlo con facilità... Anche di questo non ne ho esperienza, ma mi affascina l'idea ed il prezzo abbordabilissimo, quindi credo che sarà il mio prossimo acquisto! Adesso, purtroppo, devo finire il balsamo lavera che ha un pallino rosso! :evil:♥ SCELTI PER TE ♥officina naturae é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione officina naturae su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

nel mentre che cerchi un altro balsamo puoi provare il risciacquo con acqua e aceto, se non l'hai già provato ;)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Vinziana
Messaggi: 84
Iscritto il: sabato 27 marzo, 2010 01:00

Messaggio da Vinziana »

@ esterina: purtroppo non ho un sephora vicino, forse a palermo. ci sarei già andata a fare incetta per i trucchi minerali!!!

@ sophie85: acqua e sapone ce l'ho. questo pomeriggio vado a vedere cosa hanno, dopo aver guardato nella sezione inci. cmq il miele non l'ho mai provato mmmmh

@ trebisonda: il risciacquo acqua e aceto, o acqua e acido citrico, senza aver prima messo il balsamo, non mi servono a nulla, purtroppo
Ciao, Vinziana.

*******************

La certezza assoluta porta all'errore

mitrovatequi
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Non ho resistito ed ho comprato l'ammorbidente almacabio (etichetta rosa) da usare come balsamo, ora però ho qualche domanda scema da fare! :P
1) Siccome sto usando il balsamo lavera e non sono neanche a metà (riuscirò mai a finirlo?), secondo voi andrebbe bene alternarlo all'ammorbidente?
2) Che quantità di ammorbidente mi consigliate? Io ho i capelli mossi, fini, lunghi poco oltre il laccetto del reggiseno e molto tendenti al crespo.
3) Ho letto da qualche parte che questo ammorbidente avrebbe solo effetto districante e non nutriente, potrei quindi aggiungerci un pochino di olio o altro? Se sì, in che dosi?

Ringrazio già chi avrà la pazienza di rispondermi!


P.S. Mi sto leggendo tutto il topic perchè è una fonte infinita di informazioni e consigli, per ora sono arrivata a pagina 95, però che faticaaaaaaaaa!!! :pirl:
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

ciao ragazze aiutatemi ho bisogno di un consiglio...
stavo andando bene con i capelli mi piacevano molto si a come consistenza che come morbidezza..
Poi mi sono ammalata e ho preso per due settimane penicellina per due volte al giorno più cortisone e un antivirale..
Dali i miei capelli hanno iniziato a sporcarsi e ungersi come non mai, sono diventati acora più fini di quello che sono, sembrano molti meno eppure ne ho tantissimi in crescita, sono completamente piatti e senza volume...secchi secchi nelle punte, si annodano da morire da quanto sono secchi e da quanto sono diventati fini..possibile che tre settimane di malattia e medicine mi abbia ridotto così?
Ora sono meno oleosi e due settimane fa ho anche fatto l'hennè neutro solo che a differenza delle altre volte sembra non avermi fatto effetto.. Però non so se sia perchè magari era veccho(l'avevo acquistato da un pò) o perchè non ne ho messo molto...
Ho preso due settimane vitamina c e b, sto prendendo fermenti già da un mese e ne prenderò per almeno tre, sto mangiando molta più frutta e verdura e sto bevendo un sacco di acqua....
Non saprei più che fare per far riprendere i capelli...
Ora ho ordinato l'hennè neutro da Barbara e appena arriva me lo rifaccio...e stasera ne ho tagliato un pezzo e li ho scalati un pò...
Avete consigli?
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

@Sophie: perchè non dai un'occhiata qui? Mi sembra inutile appesantire ulteriormente questo topic, che è già lunghissimo... :) Comunque complimenti per esserti messa a leggere tutto, io non ce la farei :coffee:
Avatar utente
esterina
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 08 febbraio, 2010 14:41

Messaggio da esterina »

@ Nicofly
Noooooo! Mi dispiace Nico, proprio quando avevi trovato una routine che funzionava! :cry:
Consigli da darti non ne ho molti, solo persevera e insisti con gli integratori e la dieta equilibrata; magari qualche bell'impacco nutriente, caso mai sia una mancanza di nutrimento che per assurdo faccia produrre sebo in più alla cute.
I capelli ci mettono sempre un sacco a ripigliarsi, bisogna solo aspettare e curarli molto e essere pazienti!
Un bacione perseverante! :)
"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

rosengarten ha scritto:@Sophie: perchè non dai un'occhiata qui? Mi sembra inutile appesantire ulteriormente questo topic, che è già lunghissimo... :) Comunque complimenti per esserti messa a leggere tutto, io non ce la farei :coffee:
Grazie del link, continuo lì! :roll:
Ti assicuro che l'unica cosa che mi spinge avanti nella lettura è il fatto che questo topic sia un'enciclopedia, altrimenti avrei già mollato perchè è davvero una faticaccia! :coffee:
Paola86
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio, 2011 18:02

Messaggio da Paola86 »

Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nessuna soluzione per il mio "problema" (ammesso che ci sia una soluzione :roll: )
uso shampoo ecobio da una sola settimana, me ne ho provati già due, prima uno de La Saponaria, ma dopo 1-2 giorni avevo già la sensazione di pesantezza sui capelli e quindi dovevo rilavarli.. poi ho provato uno shampoo Tea, con questo sembra che duri un po' di più, vedremo.. il problema principale però è che con entrambi ho prurito alla cute subito dopo l'asciugatura, o al massimo il giorno dopo! :cry:
Con gli shampoo non ecobio cominciavo ad avere prurito solo dopo qualche giorno.. e i giorni tra un lavaggio e l'altro erano circa 3-4.

Come balsamo uso quello di Officina Naturae, lo metto solo da metà lunghezza alle punte senza toccare la cute, e mi sembra un buon prodotto.
Un'altra cosa che ho provato (sempre senza toccare la cute) è stato l'olio di semi di lino, lo trovo davvero ottimo, anche per i miei ricci.. :)

Qualcuno può darmi una mano? :oops:
So che non è facile trovare i prodotti giusti per i propri capelli, ma vorrei sapere se esiste qualcosa (maschera? :D ) da mettere magari prima dello shampoo per proteggere un po' la cute.. non so..
Ah, dimenticavo, ho i capelli tendenzialmente grassi, anche se le punte a volte mi sembravano secche (con l'olio di lino però non succede :mrgreen: )
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

Ciao! Non posso darti consigli in base alla mia esperienza perchè è scarsa ma, siccome mi sto leggendo tutto il topic della "svolta eco-bio", qualcosina ho imparato! :P
Spero di non annoiarti con cose che sai già ma, così su due piedi, mi viene da chiederti: diluisci lo shampoo? Riesci ad applicarlo bene sula cute? Perchè gli shampoo eco-bio possono risultare difficili da spargere uniformemente ed è per questo che diluirli in acqua aiuta molto, perchè usi poco prodotto e riesci a lavare meglio. Ovviamente lo shampoo va applicato sulla cute e non sui capelli, addirittura è consigliabile non lavare le lunghezze ma solo farci "colare" il sapone usato per la cute... Non so se riesco a spiegarmi bene... :oops: Se dai una lettura alla seconda metà del 3d, da qualche parte, c'è un intervento di un'utente che si chiama Nebbia e che spiega molto bene il procedimento...
Se già fai tutto questo allora potrebbe darsi che i prodotti che usi siano troppo leggeri per te e, quindi, che i capelli si sporchino prima; o troppo sgrassanti, per cui la cute ne risente... Oppure che il passaggio all'eco-bio abbia, per te, questo "effetto collaterale"...
Mi rendo conto di averti detto tutto ed il contrario di tutto, ma come vedi le opzioni sono molte e sta a te capire quale ti rispecchia.

Per quanto riguarda la "maschera" pre-shampoo, in caso davvero il lavaggio fosse aggressivo, potresti applicare qualche goccia d'olio direttamente sulla cute un po' prima di lavarla, oppure potresti provare un misto di yogurt, cacao e olio da mettere anche sulle lunghezze di modo da idratare e nutrire (nella sezione spignatti poi, trovi mille ricette sfiziose)!

Spero di esserti stata utile!
Paola86
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio, 2011 18:02

Messaggio da Paola86 »

Ciao Sophie, grazie mille! :)

Sono alle prime armi, quindi qualsiasi consiglio per me è molto utile. ;)
ho letto solo il riassunto del topic, magari se avrò tempo proverò a leggermi tutte le pagine :)

Dunque, non ho diluito lo shampoo e in effetti ho avuto difficoltà a stenderlo.. considerando anche che gli shampoo ecobio non producono molta schiuma non capivo neanche se avevo effettivamente "coperto" tutta la cute.. :roll:
Oggi devo rilavarli quindi proverò! Non mi arrendo!! :x
Quindi prima di tutto devo capire se lo shampoo è troppo leggero o, al contrario, troppo sgrassante.. oppure se non ho lavato bene (quest'ultima opzione mi sembra molto probabile, ripensandoci :oops: )
Se invece risulta troppo aggressivo proverò con la maschera nutritiva.

Ho anche l'argilla Ghassoul, ma non ho ben capito se rispetto ad uno shampoo per capelli grassi (ecobio) e più o meno sgrassante.. anche per questo dovrei fare una prova immagino :mrgreen:
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

"Provare" è la parola chiave di questo forum perchè ognuna di noi è diversa dall'altra! ;)

Per quanto riguarda l'argilla non ne so niente purtroppo, ma per il lavaggio posso darti qualche consiglio spicciolo:
-prova a diluire lo shampoo in proporzione 10 ml per 20 ml di acqua, vedrai che farà anche un po' di schiuma;
-acquista uno "spargi-shampoo" (sai quelle bottigliette con il beccuccio che si utilizzano per fare la tinta?)... Ti assicuro, perchè l'ho provato su di me, che cambia tutto: innanzitutto è graduato così ti riesce più facile fare le proporzioni, e poi, grazie al beccuccio, applichi lo shampoo in piccola quantità direttamente sulla cute. io ad esempio faccio delle vere e proprie "iniezioni" tra i capelli nei vari punti della testa (ne metto un pochino sopra e massaggio per far venire la schiumetta, poi inclino la testa e lo apllico di lato con il solito procedimento e poi mi chino in avanti e faccio la stessa cosa sulla nuca), massaggio con i polpastrelli (No unghie!) la cute e, una volta finito, faccio colare la restante schiuma giù per le lunghezze "strizzandole" un pochino. Infine sciacquo ben bene, sempre massaggiando la cute.
Rispondi