Il balsamo serve proprio?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Ciao a tutte.
Ho smesso da poco di usare shampoo e balsamo pieni di siliconi :evil: che oltre a rendermi i capelli sporchi il giorno dopo, mi davano un grandissimo prurito.
Da quando ho scoperto voi e questo forum sto comprando (spero) in maniera più oculata.
Il primo shampoo che ho provato è stato quello Mantovani, ma poi presa dalla frenesia del voler provare (per la gioia :o di mio marito) ne ho presi altri ed ogni volta ne provo uno diverso.
Forse così non è un buon metodo perchè in effetti non ho ancora capito quale va meglio :roll: , ma ho intenzione di diventare più diligente.
Nel mio bagno ci sono all'appello: shampoo Esselunga per capelli grassi e per capelli secchi :oops: Johnson alla lavanda ed Antica Erboristeria all'uva.
Invece come balsamo ho preso solo ;-) il mitico Splend'or al cocco e la maschera UD foglie di pesco (ancora da provare).
Io il balsamo lo applico sempre sulle lunghezze dopo ogni shampoo, ma siccome ho dei capelli del cavolo non riesco a capire cosa posso fare per ottenere risultati migliori da prodotti che migliori di quelli che usavo prima lo sono sicuramente.
I miei capelli sono lisci e sottilissimi.
Sono normali sulle lunghezze, invece grassi e con un'odiosissima forforina sulla cute.
Sono ahimè costretta a lavarli un giorno sì ed uno no altrimenti sembra che non mi faccio lo shampoo da una settimana.
Quando li devo asciugare è il dramma.
Nonostante l'applicazione del balsamo, mi rimangono sempre le lunghezze con un effetto volatile, mentre in alto mi rimangono piatti.
E se provassi ad applicare solo sulle lunghezze un olio?
In quel caso il balsamo lo dovrei mettere lo stesso?
Spero di non avervi stufato :oops:.
Ciao
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

ninnifu io ho provato lo spruzzino l'ultima volta che ho fatto lo shampoo (3 giorni fa). ne ho fatto uno da 125 ml circa (1 cuccchiaio scarso di aceto, il resto acqua e l'odore non è rimasto), ma non l'ho usato tutto. direi più o meno metà. oggi vedo in che condizioni è perchè credo che li rilaverò stasera, ma penso che si conserva da solo senza problemi per 1 settimana sicuro :)
ora aspettiamo taiba ;-)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

@trousse: prova ad applicare il balsamo solo sulle lunghezze e poi a fare un leave-in una volta asciutti con un paio di gocce d'olio, sempre solo sulle lunghezze.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Quindi non da umidi?
Allora, vediamo se ho capito: shampoo (magari diluito è meglio?), balsamo (solo sulle lunghezze) e poi phon.
Una volta asciutti metto un pò di olio solo sulle lunghezze?
In questo caso è indifferente il tipo di olio?
Ho visto che ad esempio i Provenzali ha sia quello di jojoba, di germe di grano, di mandorle e di semi di lino, ma che quest'ultimo contiene BHA... :oops:
Scusami per tutte queste domande e grazie mille per la tua risposta.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

si.
per tenerli a bada a me funziona meglio una goccia (due max) da asciutti. La fai cadere su un palmo, lo sfreghi con l'altro e poi passi tutte e due le mani sulle lunghezze, leggermente. Poi vedi, se non si ungono puoi provare ad aumentare di una goccia, cmq vacci piano :P
Per il tipo di olio dipende dai gusti dei capelli, cmq proverei con uno non troppo pesante, tipo il karitè -c'è anche de I provenzali-. (io ne uso uno a caso fra quelli che trovo in casa: jojoba, lino, karitè). Sennò anche il germe di grano va bene, o quello di mandorle che costa meno. Il BHA sui capelli non credo faccia troppi danni ma io evito i prodotti che lo contengono, dato che inquina (cmq io ho avuto un olio di lino de i provenzali senza bha, se li trovi da altre parti controlla, potrebbero avere quello senza) e magari alla fine smettiono di mettercelo se gli altri senza hanno più successo.

(p.s. queste domande più specifiche è meglio se le fai nei thread appositi, tipo quello che parla degli oli sui capelli, almeno non si disperdono informazioni che potrebbero tornare utili anche ad altri ;) )
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Grazie mille delle info...
Seguirò il tuo consiglio e vedrò un attimo che olietto riuscirò a trovare.
Ciao
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

ma se metto il balsamo(ho lo splend'or) è inutile secondo voi anche la maschera post-shampoo?penso di si ma vorrei anche il vostro consiglio che è semprepreziosissimo per me! :)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

se hai il tempo di farti un impacco preshampoo direi che è inutile usare una maschera dopo il balsamo. Ma se uno ha solo dieci minuti di tempo e i capelli secchi/che non si ingrassano facilmente ci può stare una maschera postshampoo (in caso contrario -capelli che si ingrassano- direi meglio cmq un impacco preshampoo leggero anche solo di 10 minuti). Volendo si può saltare direttamente la maschera postshampoo e fare un leave-in con qualche goccia d'olio e/o gel d'aloe.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

grazie serese!!

OT:Serese sei sempre la mia ancora di salvezza!! :)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

figurati, se ho un po' di tempo mi fa piacere rispondere :)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Vinziana
Messaggi: 84
Iscritto il: sabato 27 marzo, 2010 01:00

Messaggio da Vinziana »

mi aggancio qui, perchè mi sembra pertinente.

dopo almeno 6 mesi di balsamo bio, nello specifico il TEA, è arrivato il malagurato giorno in cui è finito e non avevo la scorta in casa, al macrobiotico l'avevano in ordinazione, e il negozio di Barbara sta a 1500 km da qui. ergo, ho comprato lo splend'or
ho le punte secchissime :x una cosa inguardabile e ingestibile, non ci può nemmeno l'olio come leave-in. li ho lavati sabato pomeriggio, e domenica li dovevo legare, perchè erano una massa informe e opaca, come prima della conversione, senza onde definite, senza morbidezza.
perchè?



(se pensate questo post stia bene da qualche altra parte, e a me sfugge, ovviamente spostate!)
Ciao, Vinziana.

*******************

La certezza assoluta porta all'errore

mitrovatequi
pinkvenus
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 28 giugno, 2013 20:52

Re: Il balsamo serve proprio?

Messaggio da pinkvenus »

Rispolvero questo post, perché mi sembra inutile farne uno simile. :oops:
Per anni mi sono imbalsamata, insiliconata e ho messo maschere ecc. ottenendo, capelli sempre più secchi, crespi e soprattutto sporchi e untuosi. :evil:
Ora uso uno shampoo ecobio e risciacquo all'inizio con acqua e aceto di mele; un cucchiaio per 1 litro d'acqua per me basta. Poi risciacquo anche questo.
Poi visto che mi trovavo benissimo con l'aceto, ma mi sembrava seccasse un pò le punte, sono passata all'acido citrico.. Trovandomi ancora meglio.
Morale da cute grassa e capelli secchi, ora ho la cute normale e lavo i capelli sempre 2 volte alla settimana, ma la cute non è più grassa :festa:
Prima o poi la Natura si rivolterà....Attenzione alle spalle!
Rispondi