Smagliature

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

lunaestelle
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 11 novembre, 2010 23:58

Messaggio da lunaestelle »

pazzetta ha scritto:Volevo chiedere una cosa: ma l'olio di rosa mosqueta lo posso mettere puro sul seno (per le smagliature)? :roll:

OT Mar: che bello il tuo avatar.. johnny!! :lol: OT
certo che puoi!generalmente si usa con altri olii perchè costa parecchio,mettendo solo quello ogni giorno spenderesti un capitale!
Avatar utente
NotSure
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 12 maggio, 2011 16:46

Messaggio da NotSure »

Ciao a tutti!
Vorrei provare qualche miscuglio ma ho qualche dubbio, soprattutto sulle proporzioni.
Io nell'ultimo mese ho usato l'olio di mandorle dolci mischiato a una normale crema per le odiate smagliature, ora però ho comprato anche l'olio di rosa mosqueta (maròòò che prezzi!), penso di usare uno al mattino e l'altro alla sera.
Qui sul forum ho letto un post in cui si consigliava di mischiare 1 cucchiaio di olio di rosa per 6 cucchiai di crema (in teoria c'era anche l'olio di riso nella ricetta ma non lo metterò), e fin qui tutto okay.
Ora però ho letto un articolo che parlava di come la vitamina E aiuti a prevenire le maledette e oltre a combattere quelle esistenti vorrei evitare l'insorgere di altre smaglie. Quindi vorrei mettere un po' di tocoferolo acetato (l'olio VEA per intenderci) nel mio miscuglio, ma qualcuno sa dirmi quanto? Anche approssimativamente...
E soprattutto: secondo voi può davvero aiutare o olio di mandorle e olio di rosa mosqueta sono già sufficienti?
'Ste maledetteeeeeeeeeeeee
Il coraggio non è la grande quercia che vede la tempesta arrivare e passare, ma è il fragile fiore che si apre nella neve
- Alice Swain
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

ma per prevenire le smagliature durante la gravidanza cosa è meglio?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Mi sembra di aver capito che il migliore sarebbe l'olio di rosa mosqueta, ma è costosetto, oppure quello di mandorle o meglio ancora dei mix di olii (ci sono delle belle ricettine)...

Mi chiedevo se usare olio di mandorle sul seno, non peggiori la situazione per chi ha un decoltè tendenzialmente grasso :?:
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

Aura84 ha scritto:Mi sembra di aver capito che il migliore sarebbe l'olio di rosa mosqueta, ma è costosetto, oppure quello di mandorle o meglio ancora dei mix di olii (ci sono delle belle ricettine)...

Mi chiedevo se usare olio di mandorle sul seno, non peggiori la situazione per chi ha un decoltè tendenzialmente grasso :?:
io uso quello di avocado, così come sul contorno occhi. è molto più leggero di quello di mandorle :)
Avatar utente
anto79
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 02 ottobre, 2011 15:29

Messaggio da anto79 »

gaf81 ha scritto:ma per prevenire le smagliature durante la gravidanza cosa è meglio?
Io ho usato l'olio di mandorle dolci su tutto il corpo... sulla pancia non mi è venuta nessuna smagliatura, il seno invece è un'altra storia.... :cry:
C'è anche da dire che ai tempi non conoscevo molti altri oli e quello di mandorle è generalmente raccomandato in gravidanza forse anche perchè facilmente reperibile e più conosciuto...
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

-miry- ha scritto:io uso quello di avocado, così come sul contorno occhi. è molto più leggero di quello di mandorle :)
Ma è utile per prevenire le smagliature? :o
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Océane
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 12 dicembre, 2011 19:54

Messaggio da Océane »

Durante la gravidanza secondo me sì, ma in generale accettarsi con le proprie particolarità è molto meglio e fa anche risparmiare. È un po' come la cellulite, le donne si fanno fregare e dedicano tante di quelle energie ad un falso problema, l'autostima ne risente e gli unici a guadagnarci sono i produttori dei presunti rimedi.
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Van3ssa ha scritto:Ma è utile per prevenire le smagliature? :o
Non è che è troppo leggero, soprattutto per la questione seno che come dice anto79 è un pò critica in quel momento?
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

OT:
Per il seno, un paio di link interessanti:
smagliature seno
olio per il seno
Buona lettura. :)

Se mi decido ad essere costante rifaccio il mix di olio con in più la rosa mosqueta.
Fine OT
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Grazie nebbia, :fiore:
il secondo link mi era sfuggito!
cica
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 30 marzo, 2013 11:08

Re: Smagliature

Messaggio da cica »

ciao a tutte!
scusate ma per chi non ha mai spignattato.in vita sua è difficile pensare di mescolare vari oli....e le proporzioni?e la conservazione?e quali oli?
io ormai mi sono arresa alle mie smagliature bianche indelebili...però è una vita che cerco l'idratazione giusta x la mia pelle non elastica...
l'ultima domanda: concordate tutte sull'applicazione degli oli a pelle bagnata?
grazie mille :zib:
...there's a bluebird in my heart that wants to get out...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Smagliature

Messaggio da barbara »

cica leggi nel forum, trovi un sacco di info, coraggio! :D
Tutto per un'unica meraviglia.
cica
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 30 marzo, 2013 11:08

Re: Smagliature

Messaggio da cica »

ok capo! ;)
grazie mille!
...there's a bluebird in my heart that wants to get out...
pinkvenus
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 28 giugno, 2013 20:52

Re: Smagliature

Messaggio da pinkvenus »

Ciao, fanciulle... :oops: nel mix olio antismagliature, vorrei mettere sicuramente della vit e, per due motivi: il primo è che gli oli, anche se ben tenuti mi irrancidiscono...e il secondo, che forse la vit e fà anch'essa effetto per elasticizzare la pelle... :boh:
Secondo voi è meglio il tocoferolo o il tocopheryl acetato per cercare di allontanare un pò l'irrancidimento e quanto ce ne vuole per 100 ml?
Nel caso di gellule di 400 UI di tocopheryl acetato, quanto ne dovrei mettere per 100 ml?
Prima o poi la Natura si rivolterà....Attenzione alle spalle!
Rispondi