Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

lucilla78 ha scritto:
Comunque, sono al 2° lavaggio ecobio, e per ora niente pre-shampo nè leave-in, e la situazione è alquanto triste :cry:
Shampoo Tea malva e camomilla diluito + miele e ultimo risciacquo con aceto (di mele) diluito: capelli nè carne nè pesce, non troppo stopposi ma neanche morbidi, lucentezza zero meno :sbong:
sai una cosa? questo shampoo è l'unico dei Tea (non li ho provati tutti, ma ne ho provati 4) che lava pochissimo, in alcuni casi ho dovuto dare due passate. e devo diluirlo molto meno degli altri.
Come lo diluisci?
gli altri (parlo dei tea, tipo agrumi e cipresso, ylang ylang e qualcos'altro, ghassoul) li diluisco con due cucchiai di acqua per uno di shampoo, il malva e camomilla o non lo diluisco, o lo diluisco a metà.
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Aria ha scritto:miseria lucilla li hai distrutti! :shock: e per forza sono così :) devi avere pazienza mi sa...cioè non credo che tutti i trattamenti bio di questo mondo ti potrebbero sinceramente aiutare..a meno che la parte rovinata tu non l'abbia già tagliata via e ora ci sono solo "nuovi" capelli..
:sbong: :sbong: :sbong: :sniff: :sbong: :sbong: :sbong:

L'ultima botta veramente micidiale ai miei capelli l'ho data due anni fa, con due sessioni di colpi di luce e a seguire una serie di tinte per togliere i colpi, insieme ad una stiratura. Da allora li ho sempre e solo spuntati per cui avendoli lunghi alle scapole immagino che ce ne siano ancora parecchi da eliminare, inoltre non dimentichiamoci che ho fatto una tinta un mesetto fa per sistemare il colore dopo l'ultima malsana idea che avevo avuto (farli rossi) :P

* Vale 606 il TEA l'ho diluito in proporzione 1:2 (10 ml. shampo + 20 acqua), dici che non va bene?
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

In effetti lucidità o lucentezza che dir si voglia, per me e per i miei capelli (boccolosi e grossi e tendenti al crespo) é la cosa più difficile da ottenere.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

lucilla78 ha scritto:
* Vale 606 il TEA l'ho diluito in proporzione 1:2 (10 ml. shampo + 20 acqua), dici che non va bene?
devi provare cosa va bene per i tuoi capelli, io diluisco così gli altri TEA, ma il malva e camomilla così non mi lava per niente, prova 10 shampo e 10 acqua, oppure solo shampoo, oppure con la tua diluizione a fare due passate.
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

vale606 ha scritto: devi provare cosa va bene per i tuoi capelli, io diluisco così gli altri TEA, ma il malva e camomilla così non mi lava per niente, prova 10 shampo e 10 acqua, oppure solo shampoo, oppure con la tua diluizione a fare due passate.
Grazie, proverò sicuramente, anche perchè essendo solo al 2° lavaggio ho ancora tantissimo da "provareprovareprovare" ;)
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Ieri, per la prima volta, ho provato a tenere un impacco con olio tutta la notte: ho inumidito i capelli, messo l'olio di jojoba, turbante e poi a nanna. Stamattina ho trovato il turbante sul cuscino ma poco male, non ho lasciato tracce di unto in giro, probabilmente perchè il jojoba è un olio abbastanza "secco". :?:
Comunque non è andata male, ho lavato i capelli normalmente e sono venuti belli puliti, mentre se tengo un impacco d'olio per 1 o 2 ore spesso mi rimangono un po' unti. Non ho però raggiunto la morbidezza sperata, forse i miei capelli gradiscono di più il karitè o, forse, hanno bisogno di essere ancor più nutriti...uff, non riesco a capire cosa devo fare con questi capelli :?
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

emanuelita88 ha scritto:oggi pe rla prima volta i miei capelli sotto l'acqua hanno fatto quel classico rumore dei piatti sgrassati(che non so come scrivere però :oops: )!!
spero sia un buon segno!
in realtà il fatto che sia un "buon segno" è discutibile.
secondo me significa che i capelli sono sgrassati (forse anche troppo), non necessariamente liberi da schifezze. è un "rumore" che io sentivo anche quando usavo shampoo tradizionale e sento tutt'ora se uno shampoo eccessivamente sgrassante. nello specifico se ne parla qui :)
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

infatti sullo "sgneck"ho letto pareri contrastanti..chi dice che può accadere usando shampoo siliconosi,chi dice che èil segno della "liberazione dai siliconi"..una verità assoluta e incontrovertibile a quanto pare ancora non c'è!
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

Telegraficamente:

@Lucilla78: per darti un'idea di quanto sia indispendabile provareprovareprovare, 1:2 è la diluizione che uso io per il TEAmalva&camomilla (e il Bjobj all'avena) mentre faccio 1:3 per lo shampoodoccia TEA. ;) Ogni testa vuole il suo. Per il resto, come ha detto Aria, non ti resta che aspettare e al limite provare già con qualche impacco. Capelli tormentati come i tuoi secondo me è impossibile che non diano qualche rogna, se hai del gel d'aloe a casa prova a distribuirne una nocciola sui capelli prima di asciugarli e ad asciugarli mossi, potrebbe aiutarti a domare il crespo.

@deb-bee: hai già provato impacchi mielosi?

@Eowyn: e provare qualche impacco misto yogurt-miele-altro o la maschera della Bjobj? Su di me gli olii non hanno sempre lo stesso bell'effetto (va a capire perché), forse è così anche per te e il tuo "impacco ideale" è diverso. (Penso anche che la morbidezza sia un fattore soggettivo, ho un'amica che dice spesso di sentirseli stopposi e rigidi invece se potessi glieli ruberei uno a uno)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
emanuelita88
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 30 settembre, 2010 09:08

Messaggio da emanuelita88 »

nebbia ha scritto:
e provare qualche impacco misto yogurt-miele-altro o la maschera della Bjobj? )
Una delle cose migliori da quanto sono passata all'ecobio!!bellissimo vedere come a volte gli ingredienti che mi fanno bella li trovi in cucina!
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

nebbia ha scritto:
@Eowyn: e provare qualche impacco misto yogurt-miele-altro o la maschera della Bjobj? Su di me gli olii non hanno sempre lo stesso bell'effetto (va a capire perché), forse è così anche per te e il tuo "impacco ideale" è diverso. (Penso anche che la morbidezza sia un fattore soggettivo, ho un'amica che dice spesso di sentirseli stopposi e rigidi invece se potessi glieli ruberei uno a uno)
Recentemente ho provato ad usare il miele come balsamo: per me troppo poco districante ma aiuta moltissimo ad averli morbidi :) . Ora voglio provare a mettere un cucchiaino di miele e uno di balsamo e vedere come va :D . Proverò anche a mixare miele e oli...comunque sono in piene fase sperimentale sui miei capelli, devo trovare i trattamenti migliori per la mia chioma :sumo:
La cosa che mi ha stupito molto è che gli oli parevano farmi maggiore effetto quando ancora usavo i prodotti siliconici, devo avere i capelli un po' matti :shock: . Poi è verissimo, a volte si fa un'impacco e vengono stupendi, un'altra volta lo fai uguale e esce una ciofeca...dopo due anni di ecobio non ho ancora capito bene cosa vogliono i miei capelli :?
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

nebbia ha scritto: @Lucilla78: per darti un'idea di quanto sia indispendabile provareprovareprovare, 1:2 è la diluizione che uso io per il TEAmalva&camomilla (e il Bjobj all'avena) mentre faccio 1:3 per lo shampoodoccia TEA. ;) Ogni testa vuole il suo. Per il resto, come ha detto Aria, non ti resta che aspettare e al limite provare già con qualche impacco. Capelli tormentati come i tuoi secondo me è impossibile che non diano qualche rogna, se hai del gel d'aloe a casa prova a distribuirne una nocciola sui capelli prima di asciugarli e ad asciugarli mossi, potrebbe aiutarti a domare il crespo.

Grazie 1000 per la dritta! Domani faccio il 3° lavaggio ecobio, ho preso la maschera all'avena Bjobj ma non sono ancora sicura se userò quella o proverò un olio... io vi aggiorno comunque, così eventualmente mi :spad:

;)
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

Ieri ho seguito una ricetta presa su internet e ho sciolto un pò di burro di karitè a bagno maria per metterlo sui capelli come leave-in... diciamo che è uscito un pò un disastro, i miei capelli, soprattutto sulle punte e sotto la chioma sono secchi e aggrovigliati come non mai.. Secondo voi è perchè sono fini? o perchè ne ho messo troppo? avevo pensato che mi potesse nutrire un pò di più degli oli, che invece tendono a seccarmi i capelli..
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

3° lavaggio ecobio e 1° spignatto in contemporanea!!!

Siccome da me i semi di lino sono introvabili al super, ho commissionato ad un'amica l'acquisto di 5 sacchetti all'iper :elio:

1° tentativo: semini nell'acqua, 10 minuti, filtraggio: ne fosse scesa una goccia che una :x , quindi frullo il tutto per non buttare (pensavo ad un impacco pre-shampo) ma... peggio che andar di notte :shock: !!! Un macello ho dovuto buttare tutto :sniff:

2° tentativo: semini nel colino, 10 minuti, miele, o.e.: perfetto :mrgreen: !!

Quindi: impacco di olio di semi di lino, shampoo, balsamo, risciacquo con aceto, gel.

Ora sono ancora un pò umidi, ma finalmente mi sembra di vedere un pò di luce in fondo al tunnel!! Marito dice che sono più lucidi, però a lui piacciono lisci lisci e io mi sa proprio che li ho mossi, anche se per questa volta ho cercato di farli lisci, e quindi il suo giudizio non è proprio positivo :uhm:

Che faccio, lo :spad: ?
:laugh:
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

si spadellalo :mrgreen:
niko quanto ne hai messo? io ne sciolgo mezza nocciolina tra le mani e lo passo sui capelli, dopo 8 ore li lavo.
all'inizio non ero ancora ben conscia di cosa fare nè i miei capelli erano disintossicati e avevo fatto una boiata oscena, un mega impacco di olio che non laverei via nemmeno ora con lo sgrassatore!! :lol:
Rispondi