Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Brina
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 19 aprile, 2010 18:37

Messaggio da Brina »

che poi dipende anche dalla lunghezza, io li ho alle spalle e ne metto anche meno di 10 ;)

cmq! ho seguito il consiglio di pazzetta e ho provato lavaggio con polvere e non shampoo. avendo a casa la farina di ceci, ho provato con quella. che dire, è stranissimo! mentre massaggiavo i capelli erano stopposi da morire, un pezzo di legno! XD poi ho sciacquato a lungo e ho concluso con un poco di balsamo teae li ho lasciati asciugare all'aria.
prima cosa positiva: niente forforina!
seconda cosa positiva: morbidissimi e soffici! e ho notato che sono venuti più lisci, forse li ha appesantiti un po'? bu, comunque non mi è dispiaciuto.

unica nota dolente: l'odoraccio che persiste <.<
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

@ Brina: anch'io uso meno di 10ml e li ho lunghi fino a sotto al reggiseno, e ne ho anche tanti di capelli! Ho provato anch'io la farina di ceci per lavarli, per togliere l'odore invece di usare acqua e basta, ho fatto un intruglio col rosmarino (sempre che ti piaccia l'odore di rosmarino). Poi il risciacquo con l'aceto credo che abbia neutralizzato del tutto l'odore di farina di ceci. Unica cosa, la mia farina di ceci mi sa che non era macinata tanto fine ed é sepre rimasta una cosa tutta grumosa... E poi mi mancava il fatto di avere i capelli profumati di pulito, con la farina non profumano di niente, é un po' strano.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
blocksista
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 09 maggio, 2010 09:52

Messaggio da blocksista »

@deb-bee: infatti oggi ho utilizzato, invece che 10ml di shampoo, un po' meno (forse la metà), e questa quantità ha lavato comunque benissimo, avevi ragione! (questo con lo shampoo TEA, non so con altri)
Io ho i capelli lunghi fino al reggiseno, o poco più, e sono molto sottili, tendenti al mosso, ma un mosso non definito; poi c'è da dire che negli ultimi anni li ho un po' strapazzati, chissà che con l'eco-bio non ritrovino una forma meno "anarchica"... :) Anche se mi accontento di vederli e sentirli più sani, sull'estetica posso trattare!
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

@blocksista: mi fa piacere sapere di essere stata in qualche modo utile! Così adesso puoi risparmiare un sacco di shampoo! Gli shampoo ecobio costano un sacco, ma se pensi quanto poco ne basta per lavare efficacemente, alla fine il costo viene ripartito su un periodo così lungo che é sostenibilissimo.
Già la parrucchiera mi diceva di diluire sempre lo shampoo, poi qui ho letto la stessa cosa, in più anche in un podcast se ben ricordo Barbara sottolineava il fatto che con i prodotti ecobio basta davvero una piccola quantità, quindi io ho ridotto al minimo ed ho constatato di persona che é tutto vero!
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
pazzetta
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 21 febbraio, 2009 01:59

Messaggio da pazzetta »

Brina ha scritto:che poi dipende anche dalla lunghezza, io li ho alle spalle e ne metto anche meno di 10 ;)

cmq! ho seguito il consiglio di pazzetta e ho provato lavaggio con polvere e non shampoo. avendo a casa la farina di ceci, ho provato con quella. che dire, è stranissimo! mentre massaggiavo i capelli erano stopposi da morire, un pezzo di legno! XD poi ho sciacquato a lungo e ho concluso con un poco di balsamo teae li ho lasciati asciugare all'aria.
prima cosa positiva: niente forforina!
seconda cosa positiva: morbidissimi e soffici! e ho notato che sono venuti più lisci, forse li ha appesantiti un po'? bu, comunque non mi è dispiaciuto.

unica nota dolente: l'odoraccio che persiste <.<
Ciao brina! è strano sai, a me di solito (ce li ho mossi) lavandoli con la farina restano molto voluminosi :o il guaio è proprio la puzza di ceci che va via dopo un giorno... si sente anche dopo il balsamo? è che io non lo uso mai, ora sto alternando farina di ceci e shampoo AS bio shampoo red current& quince .. dovrei provare la ghassoul.. in bocca al lupo comunque, spero che migliorino sempre di più :)
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Ieri sera ho provato l'accoppiata: shampo alla Rosa Urtekam + balsamo neutro Lavera. Risultato eccezionale!!! Ma ormai, per fortuna, sono quasi 2 anni che ho i capelli disintossicati da porcai vari, e adesso vedo davvero dei grandi miglioramenti!
blocksista
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 09 maggio, 2010 09:52

Messaggio da blocksista »

@deb-bee: é vero, il risparmio é notevole ed in questo modo si ammortizzano i costi. In realtà negli ultimi due anni avevo già iniziato a diluire lo shampoo, ma sicuramente ne utilizzavo mooooolto più del necessario (considerando anche il fatto che gli shampoo non eco-bio fanno molta, molta più schiuma).
Sapessi come mi sento quando penso a cosa ho gettato in mare per anni... meno male che ho intenzione di non tornare più indietro e di coinvolgere in questo quante più persone é possibile!
Con le buone o con le cattive, eh :twisted:
Avatar utente
fedelove
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 31 gennaio, 2010 01:09

Messaggio da fedelove »

@deb-bee... per i costi hai super ragionissima.... una bottiglia di shampoo mi dura anche più di 2-3 mesi.... quindi a differenza di costo.... posso pagare uno shampoo da 10 euro e in passato in un mese compravo 2 bottiglie di shampoo al mese facciamo 3.50 a bottiglia ogni mese erano 7 euro di shampoo.... ora con 10 euro ci faccio quasi 3 mesi... è ovvio che apparentemente uno può pensare...cavoli uno shampo 10 euro....ma poi quando vedi che ti dura... sei felice di averli spesi!!! ;-)
Avatar utente
Brina
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 19 aprile, 2010 18:37

Messaggio da Brina »

@Pazzetta, grazie del tuo incoraggiamento *.* cmq si, è rimasta la puzza pur col balsamo tea che è molto odoroso di suo o.o ma non mi interessa tanto della puzza, basta solo che siano belli! ho deciso che alternerò la farina allo shampoo bio normnale però, perchè ho letto che tende a seccare i capelli per chi non li ha grassi. Sicuramente anche io più in là voglio provare la ghassoul. :)

@Deb-bee, quindi tu dici proprio di profumare in qualche modo l'acqua calda? Devo provare! Io l'aceto l'avevo messo direttamente nella pappetta per risparmiare il risciacquo finale, ma forse facendolo col risciacquo finale è più efficace, proverò! Ho letto che alcune usano, invece dell'acqua calda, il the per creare la pappetta con la farina, magari potrebbe essere d'aiuto per contrastare la puzza, vi saprò dire :uhm:
Lyo
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 20 luglio, 2009 11:29

Messaggio da Lyo »

Ma è possibile che per poter usare l'ecobio bisogna rinunciare a tagliarsi i capelli???
Scusate lo sfogo, ma torno da un taglio dalla parrucchiera a cui ho detto che soffro di allergie ai detergenti(è vero), infatti l'unico prodotto a non darmi problemi è ecobio...
all'inizio mi dice di portarmelo da casa, poi fa la finta tonta e mi fa una doppia passata col suo shampoo.. inutile dire che ho avuto il prurito e anche l'emicrania (perchè disgraziatamente ci sarà stato pure il conservante che mi da il mal di testa..)
In sostanza, sono tre anni che mi curo i capelli con l'ecobio, ma sto malissimo coi capelli lunghi, tagliarli corti da sola è improponibile.. perchè uno non ha il diritto di tagliarsi i capelli senza dover essere costretto a spalmarsi in testa roba che inquina e fa male alla pelle?
ahaha scusate lo sfogo.. visto ceh qui si parla di capelli ed ecobio..
c'è qualcuna di voi col mio stesso dilemma oppure alla fine l'unica soluzione è portare i capelli lunghi e pari?
Lyo :)
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

lyo potresti vedere se trovi una parrucchiera che viene a farli a casa, vari anni fa io facevo così e lei usava i miei prodotti.Altrimenti prova ad insistere con il tuo parrucchiere per usare i prodotti tuoi o ancora cercane un altro, credo che qualcuno che non fa troppe storie ad usare il tuo shampoo lo trovi, soprattutto perchè hai anche problemi di allergie!
Avatar utente
fedelove
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 31 gennaio, 2010 01:09

Messaggio da fedelove »

Lyo per me dovresti cambiare parrucchiere, perchè una persona che sa dei miei problemi (soprattutto sa che sento dolore..o peggio ancora soffro di allergie..ecc ecc) e se ne frega...vuol dire che te come cliente (o forse tutti) non le interessi.... è uno di quelli che vuole solo i soldi...
cercatene un'altro, prima assicurati di come lavora e secondo me dovresti parlarci a 4 occhi e dirgli... che intendi essere sua cliente fissa... ma che deve seguire una TUA routine per quanto riguarda il lavaggio dei capelli.... è una cosa che deve essere chiarita dal principio....
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Anche secondo me il da farsi è cambiare parrucchiere... :roll:

Molti parrucchieri sono disposti senza problemi a lavare i capelli con i prodotti che il cliente si porta da casa...
Anche perchè, quando di mezzo ci sono le allergie, non si può scherzare...
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Sarò anche estrema, ma io avrei anche minacciato il parrucchiere di denuncia. Che poi, ad usare i prodotti che uno si porta da casa, che gli costa? Anzi, ci guadagnano risparmiando sui propri luridi prodotti schifosi!!!
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Lyo
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 20 luglio, 2009 11:29

Messaggio da Lyo »

ahah, grazie ragazze!
probabilmente sono troppo buona.. :roll:
Per ora mi guardo i tutorial su come realizzare da sola il taglio, quando li avevo lunghi facevo sempre da sola (ma sul corto è difficile)..
altrimenti mi sa che mi toccherà cambiare per l'ennesima volta parrucchiere..
grazie :D
Lyo :)
Rispondi