risposta della Bioearth sul GSE

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

risposta della Bioearth sul GSE

Messaggio da deb-bee »

Non ho trovato un topic specifico sull'estratto di semi di pompelmo (GSE = Grapefruit Seed Extract) quindi mi permetto di aprirne uno apposta.

Mi sono interessata a questo argomento dopo aver letto questo articolo su saicosatispalmi.org e parte di questo topic sul forum di Lola.

Siccome ho trovato il GSE in un prodotto Bioearth (Aloebase gel), e dato che la reputo un'azienda seria ed affidabile, mi sono rivolta a loro per chiedere come mai utilizzino un prodotto che secondo alcuni test scientifici risulta essere efficace solo se contiene sostanze tossiche e dannose utilizzate durante l'estrazione, mentre un'estrazione eco-bio darebbe un prodotto privo di funzionalità.

La loro risposta, che riporto integralmente, é la seguente:

"Buonasera Sig.ra XXXXX,

Grazie per averci contattati.
Purtroppo a volte le troppe informazioni a disposizione soprattutto su internet vanno a discapito dell'accuratezza e della precisione delle stesse.
In realtà non è vero che tutto l'estratto di semi di pompelmo è estratto (mi scusi il gioco di parole) con sostanze tossiche. Non è inoltre neanche esatto che senza l'utilizzo di queste sostanze il prodotto non ha funzione utile.
La materia prima "incriminata" non è più utilizzabile, almeno in Italia, dal 2006. L'estratto che noi utilizziamo è testato e garantito senza la presenza di benzetonio e triclosano (il parabene in realtà non è legato all'estrazione ma alla realizzazione di cosmetici non in linea con il disciplinare ecobio). Anche senza la presenza di tale sostanze la materia prima che utilizziamo evidenzia azione purificante (in realtà i test MIC a cui il prodotto è sottoposto ne evidenziano anche l'azione "antisettica")
Proprio in funzione di tale azione evidenziata dai test di laboratorio abbiamo deciso di inserire l'estratto di semi di pompelmo "chemicals free" per concorrere nell'azione dermopurificante del prodotto.

Le garantisco personalmente che se il prodotto non fosse perfettamente sicuro e se non avesse efficacia non sarebbe nemmeno preso in considerazione come ingrediente dei nostri prodotti.

RingraziandoLa per la domanda e augurandomi di esserle stato d'aiuto mi permetto di ringraziarLa per averci dati la possibilità di chiarire il suo dubbio e, prima di salutarLa la invito, nel caso non l'avesse già fatto, ad iscriversi al nostro gruppo facebook Bioearth Benessere Naturale dove quotidianamente cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo alla diffusione di informazioni e notizie il più possibile utile e corrette sui prodotti e sul mondo del naturale.

Rimanendo a disposizione sono au augurarLe una meravigliosa serata e ad invitarLa, nel caso passasse dalle parti di Parma, a venirci a trovare anche solo per un saluto.

Con i sensi della massima stima

Paolo Adorni"
Ultima modifica di deb-bee il venerdì 16 luglio, 2010 14:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Che risposta gentile! In effetti mi ricordavo che la Bioearth ha anche tutta una linea ai semi di pompelmo, vedi qui: http://www.bioearth.it/cat/actiseed--se ... pelmo.html , quindi si spera che non siano nocivi...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

deb-bee non c'era bisogno di un topic apposito dato che di gse se n'è parlato in tanti, bastava inserire in uno di quei thread la risposta; ma dato che hai aperto un nuovo topic e ti hanno già risposto, almeno cambia il titolo perchè qui non si parla di gse e basta, ma della "risposta della Bioearth sul gse" quindi titolalo così.

E' vero che non tutto il gse viene estratto con sostanze tossiche (vale anche per altri estratti vegetali) :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Sono un disastro...
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Rispondi