sudore e alcol

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

sudore e alcol

Messaggio da piper »

Spero non ci sia niente del genere, ho cercato con il search ma non ho trovato :oops:

Io sudo tantissimo, quasi nessun deodorante mi ha mai salvata, e alla fine uso spesso l'allume di potassio che pare essere l'unico che tiene a bada la puzza anche in estate, recentemente ho provato quelli di fitocose che però funzionano solo se alternati ad altri (la pelle si abitua subito) e che nemmeno quello lidl funziona, anzi fa un odore terribile con il mio sudore.

Allora, parlando di questo con un'amica questa mi ha detto che lei da quando ha fatto la pratica che sto per dire non sa più nessuna puzza e che non ha bisogno di nessun deodorante. In pratica è il "suo odore" anche se suda ma non è puzza.

La pratica parte dal presupposto che la puzza è data da dei batteri che si annidano nelle ascelle. E quindi per combattere i batteri lei ha deciso di strofinarsi le ascelle per qualche giorno con un po' di alcol. Poi, scoprendo che molte magliette sapevano di sudore, ha iniziato a passare anche le magliette con l'alcol prima di metterle.

Ora io dico: non sarà pericoloso strofinarsi tutto quest'alcol? Mi ispira molto l'idea di non dover più comprare deodoranti e sono molto tentata di provare, ma ho seri dubbi sulla pericolosità della pratica... Voi che ne dite?

tra il resto, ho appena smesso la pillola e il mio corpo sembra impazzire praticamente non funziona nemmeno più l'allume di potassio :cry:
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

concordo col pensare che usare l'alcool sulla pelle sia dannoso...potrebbe funzionare per un periodo ma se i batteri si abituano alla nuova sostanza penso che la situazione possa solo peggiorare...mi sembra di risentire una ragazza che mi aveva detto che si lavava con la varecchina, roba da matti! :roll:
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

trebisonda ha scritto:..mi sembra di risentire una ragazza che mi aveva detto che si lavava con la varecchina...
Immagine
Immagine
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

no beh trebisonda l'amica ha specificato che il trattamento è da usare solo occasionalmente ovvero secondo lei 2-3 volte sulle ascelle e poi sulle magliette che hanno ancora odore. Solo che ovviamente per accorgerti che la maglietta fa odore te la sei probabilmente messa, auto contagiandoti di nuovo di batteri. In quel caso piccola passatina anche alle ascelle di nuovo.
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

ma 2 o 3 volte ogni quanto però?
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

io l'alcool puro non lo userei nemmeno per poco tempo,ma forse se si fa per 2-3 giorni di seguito a mo di 'trattamento urto' per poi tornare ad un deo normale non fa danni...se trovi soluzioni alternative credo sia meglio.
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

c'è da dire però che l'alcool puro non uccide i batteri perchè per far questo deve essere diluito in acqua in modo che la parete batterica lo assorba, altrimenti non penetra! e secondo me è ancora peggio! certo se fatto una volta e basta non succede niente...ma tipo una volta alla settimana?!direi di no ;)
meglio trovare una soluzione alternativa!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

beh il deodorante di Sanoflore (l'unico ecobio che più o meno mi sta funzionando) ha come primo o secondo ingrediente l'alcool.. :)
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Piper mai usato il bicarbonato in polvere? E' strepitoso!
Francesca
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Pericoloso secondo me no, al massimo ti ritrovi con la pelle secca. E' sull'utilita' che ho dei dubbi.
Certo, magari li' per li' puo' anche ammazzare i batteri sull'ascella, ma dato che non viviamo in un ambiente asettico, il batterio sull'ascella ci ritorna in fretta (se bastasse disinfettare 2/3 volte per eliminare i batteri per sempre non ci sarebbero piu' infezioni a questo mondo) quindi l'idea "faccio un ciclo di una settimana e poi non puzzo piu'" mi sa che non e' tanto sensata
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
elica
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 04 maggio, 2010 15:39

Messaggio da elica »

azahar come usi il bicarbonato? fai una pappetta con acqua? racconta, racconta...
io uso da anni la "pietra" di allume di potassio ma poi passo anche un deodorante roll-on, è superfluo???
non ho problemi nè di sudorazione eccessiva nè di odore
STAFF
Messaggi: 575
Iscritto il: sabato 21 marzo, 2009 09:48

Messaggio da STAFF »

Elica, qui sei OT.
E anche le altre, cerchiamo di mantenere il thread inerente al suo titolo.
Ci sono milioni di post sul bicarbonato, sull'allume di potassio e sui deodoranti. Cercateli e accodatevi lì.
Grazie.
Staff del forum Saicosatispalmi
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

viry ha scritto:Pericoloso secondo me no, al massimo ti ritrovi con la pelle secca. E' sull'utilita' che ho dei dubbi.
Certo, magari li' per li' puo' anche ammazzare i batteri sull'ascella, ma dato che non viviamo in un ambiente asettico, il batterio sull'ascella ci ritorna in fretta (se bastasse disinfettare 2/3 volte per eliminare i batteri per sempre non ci sarebbero piu' infezioni a questo mondo) quindi l'idea "faccio un ciclo di una settimana e poi non puzzo piu'" mi sa che non e' tanto sensata
in effetti è la stessa obiezione che le ho fatto io.

Ma... mi ha fatto notare una cosa: quando sono al sole (in costume) non puzzo. Sudo tantissimo ma non puzzo :shock: Ovvero so qualche odore ma è il mio odore naturale.

Quindi ho ragionato sull'ipotesi che probabilmente gli indumenti facilitano il proliferarsi di batteri.

E ho notato anche che con indumenti nuovi (appena comprati) puzzo solo dopo qualche lavaggio. Sarebbe a supporto dell'idea che "disinfettandoli" dovrei tornare a posto :roll:

@aza: proverò il bicarbonato, ma non ho molte speranze perché con il cremino (a base di bicarbonato) era un disastro :cry:
Avatar utente
elica
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 04 maggio, 2010 15:39

Messaggio da elica »

:oops:
Rispondi