Solari: podcast

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Sarà sufficiente? Sì se si usano e si sta al sole come si deve stare.
Se invece si pretende di stare 5 ore al sole senza riapplicare la protezione e magari dalle 11 alle 16 allora no, non è sufficiente.

Ragazze come faccio a dire se è sufficiente o no? Mi fate delle domande a cui non si può dare una risposta univoca.

Dipende da voi, da che pelle avete, da eventuali problemi dermatologici, da quanto buon senso avete, da dove andate in vacanza, quanto state al sole eccetera eccetera.

Inoltre come ho tentato di dire nel podcast è assolutamente inutile fissarsi col numerino. Il numerino l'hanno lasciato perchè la gente è abituata a vederlo ma non è indicativo, infatti la media protezione è dal 15 al 30.

E voi direte sì, ma più 15 o più 30? E io risponderò: DIPENDE da voi e dal contesto.

Mi spiace, anch'io vorrei il solare delle meraviglie, ma per ora questo è quello che passa il convento ;)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Grazie Barbara, hai perfettamente ragione e lo so che noi ti stiamo tediando con questa storia dei solari (e non solo mi sa).
Ovviamente i bambini non li terrò al sole nelle ore cruciali, tranquilla :) .
Se Lavera è resistente all'acqua prenderò quella sia per il piccolo che per il grande, così almeno sono a posto e sto tranquilla.
Il grande diventa un negretto al mare (andiamo in Liguria dai nonni) nonostante la protezione, mentre il piccolo mi sa che ha preso la pelle del papà ed è una mozzarellina. Lui ovviamente fa solo il bagno nel tardo pomeriggio, ma al sole non lo tengo mai.
O almeno così ho fatto lo scorso anno, ma quest'anno che avrà 18 mesi speriamo bene...
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Io credo di aver capito il discorso dell'ampio range che si considera con la nuova terminologia media, alta ecc. protezione. Amzi, mi stupivo di come potessero fare un solare a protezione precisa 12 o 25 o 42,7!
Quindi Barbara, i numerini che continuiamo a vedere in giro su alcuni solari, presto spariranno?
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Vinziana
Messaggi: 84
Iscritto il: sabato 27 marzo, 2010 01:00

Messaggio da Vinziana »

perdonami, Barbara, ma non ho capito se i solari che vendi tu (Bioearth, Lavera...) li posso mettere anche sul viso. io ho la necessità di proteggermi il viso, soprattutto perchè sono rimasta con la maschera gravidica su fronte e guancie (e il bimbo ha già 2 anni), inoltre ho sempre avuto le lentiggini sul naso e sono molto chiara - rosea - di carnagione.
faccio la domanda specifica, perchè sto facendo l'ordine, e non ho trovato un solare specifico per il viso, e non vorrei impastricciarmi il viso inutilmente, anche se ci metto la mano sul fuoco che questi prodotti sono ottimi!
grazie
Ciao, Vinziana.

*******************

La certezza assoluta porta all'errore

mitrovatequi
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Io ho comprato da Barbara il solare Bioearth altissima protezione resistente all'acqua e mi sono trovata benissimo (ho lasciato un commento nella sezione "prodotti"). L'ho usato tranquillamente sul viso, due volte al giorno... Ero un po' timorosa perchè avevo residui di dermatite, ma non ho avuto alcun problema, anzi, dopo qualche giorno di mare è sparita e ora ho una pelle del viso finalmente bella! La consistenza della crema è buona, all'inizio sembra un po' grassa, ma poi si assorbe bene e soprattutto non lascia residui bianchi.
Della Lavera c'è la crema Neutral (tubetto bianco): non c'è scritto che è specifica per il viso, ma essendo da 50 ml, presumo che sia fatta proprio per questo... Ho avuto modo di provarla su un braccio in un negozio bio e la differenza con quella della Bioearth è notevole, nel senso che lascia subito un residuo bianco: dopo un'oretta, comuque, il bianco sparisce, ma è sicuramente più grassa di quella della Bioearth.
Avatar utente
Vinziana
Messaggi: 84
Iscritto il: sabato 27 marzo, 2010 01:00

Messaggio da Vinziana »

grazie rosengarten, sei stata molto gentile e chiara!
avevo letto la tua risposta sul thread dei solari, ma non avevo capito che avevi usato la waterproof bioearth anche sul viso. poichè ho due campioncini (di questa e del latte), li proverò sicuramente, senza remore.

l'ordine l'ho già fatto e ho preso il lavera spray per tutta la famiglia (un bambino e 2 mozzarelle!!!), quindi a breve urgerà sicuramente altro ordine :P
Ciao, Vinziana.

*******************

La certezza assoluta porta all'errore

mitrovatequi
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Di niente, vai tranquilla, la Bioearth è un'ottima crema solare, ne ho provate tantissime negli anni e questa è proprio buona. Detto tra noi, non è nemmeno costosa: per dire, ne ho comprata una in farmacia a mio marito (è affezionato a quella, non riesco a fargliela lasciare :| ), che costa 18 € per 100 ml... Ciao!
Rispondi