1 detergente
2 dentifricio
3 deodorante
4 crema viso
5 burrocacao
Eventuale lavaggio con:
6 docciaschiuma
7 shampoo
8 balsamo
E durante tutta la giornata? Uso di nuovo:
9 detergente
10 dentifricio
11 deodorante
Se mi trucco:
12 fondotinta
13 correttore
14 fard
15 mascara
Se il trucco è elaborato uso anche:
16 e 17 un paio di ombretti
18 eyeliner
19 rossetto
La sera, se non sono truccata mi lavo solo con acqua, altrimenti:
20 struccante già pronto o 3 biofasi
Sono cambiati i vostri consumi cosmetici in tempo di crisi?
Sto attenta a quanto spendo e a non buttare soldi nelle bufale cosmetiche. Sono una sostenitrice del consumo critico e consapevole.
E dove comprate? Di chi vi fidate?
Compro nella grande distribuzione, mi fido degli inci, dei consigli trovati qui e da Lola e della mia esperienza personale.
Non siete un po' stanche delle favolette pubblicitarie?
Sì, non ci credo più. Internet per fortuna mi ha aperto gli occhi.
Bello questo report, Barbara

Ti fa rendere conto di quanta roba ci spalmiamo ogni giorno.
A proposito di crisi e cosmetici, avevo letto un articolo interessante del Corriere sul ritorno del rossetto rosso (link). Come già accaduto con la crisi del '29, le donne non rinunciano ad un tocco di colore sulle labbra, con un conseguente incremento delle vendite dei rossetti. Cito testualmente la make up artist Lidia Cantello:
«Indice imprescindibile di certi momenti storici, è un modo facile per tirarsi su. E poi è un gesto nostalgico, carico di poesia».
Insomma, a volte basta poco per tirarsi su di morale e sentirsi più sicure di sé
