Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
sgiompi
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre, 2008 17:56

Messaggio da sgiompi »

Grazie dei suggerimenti e del sostegno, ragazze...
proverò l'impacco preshampo, per il resto non so cosa migliorare. Lo shampo lo diluisco molto e, dopo varie prove, quelli che mi danno l'impressione di lavare (non solo come schiuma, ma come appiccicamento di capelli) sono quelli della tea. il balsamo uso quello fatto da me, che districa però devo provare a farlo più leggerino perchè a volte, una volta sciacquato, mi vien voglia di rilavarli, li sento "cerosi". poi per la definizione come vi dicevo mi faccio un siero da una ricetta di una ragazza del forum di lola con gsl, oli e un pochino di esterquat, che mi piace, ma non isola il capello dal crespo se c'è anche un filino di umidità...
l'henne potrei provare col neutro, perchè non voglio colorarli. L'aceto l'ho eliminato perchè ho l'impressione che li che secchi ancora di più.
Grazie a tutte
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

ciao ragazze, io non so più cosa fare per la secchezza del capello.. ho provato maschera con yogurt e miele, olio di jojoba, burro di karitè balsami vari... e sono sempre più secchi e anche crespi e svolazzanti... uff.....
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

sgiompi: nelle FAQ ci sono parecchi link sugli oli, e c'è molto anche da Lola. Io mi sono fatta l'idea che se esagero i miei capelli per così dire "si saturano". Se vedi che con gli impacchi di olio non hai i risultati che cerchi (meno crespo) non capisco perché insistere. Prova altro. Prova le maschere miste, per esempio. La mia preferita è yogurt intero-miele-cacao, che poi è la stessa che aggiungo all'hennè neutro perché non mi secchi troppo. Seguo la linea della semplicità, provo una cosa per volta, per un po' di tempo. Se mi va bene continuo, ma se vedo che non fa nulla di quello che vorrei perché mai? ;)

@nicofly84: idem. hai provato di tutto, ma di preciso sai cosa ti fa proprio niente, cosa un pochino, cosa un po' di più? tempi di posa, ecc?
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

Nebbia ciao.. Allora... HO provato il burro di karitè: la prima volta me li a ammorbiditi, ho ripetuto l'impacco la sett scorsa e non solo non mi ha fatto nulla, non mi ha reso i capelli morbidi, belli ma sembra che me li abbia seccati ancora di più.. ho provato l'impacco di olio di cocco, sempre su capelli bagnati e l'jo tenuto per tre orette, e è come se non avessi messo niente. Ho provato la maschera all'avena di bjobj da aplicare prima dello shampoo e non mi ha fatto nulla... ho provato maschera al solo yogurt e non mi ha fatto granchè... Ovviamente tutte queste prove le ho fatte in un periodo di tre mesi non tutto assieme... io vorrei tanto fare l'hennè neutro, perchè ho bisogno di cappelli più corposi e un pò più lisci e lucidi, ma ho una paura folle di farli diventare come paglia.. Poi si annodano da morire e sono anche abbastanza crespi... non so proprio come comportarmi ora...
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@Nicofly: :? uhm... sai cosa? parto dal presupposto, cioè il risultato finale. Secondo me non è assolutamente paragonabile, nell'immediato, a quello di una maschera non-ecobio. Non esiste nessun rimedio ecobio che all'istante della prima prova ti dia i capelli perfetti. Parlo sia degli impacchi di olio (che per me come dicevo sono molto rari, perché mi saturano il capello e me lo rendono stopposo), che delle maschere e dell'henne. Ovvio, quello che subito non va non si ripete, però per il resto ci vuole più che altro costanza, ripeterlo ogni tot ma sempre, e i risultati magari "si sommano" di volta in volta. Di sicuro vale per l'hennè. Se vuoi dare una chance al neutro, posso solo ripeterti che secondo me aggiungerci yogurt e miele lo rende molto meno seccante. Ma appunto io con yogurt e miele vado bene, come pure con la maschera all'avena.
Ricettina volante x capelli oltre le scapole: 125 gr di yogurt bianco intero (il più economico che si trova), 1-2 cucchiai rasi di miele e 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere. Tenere per un'oretta avvolto nel cellophan o nella cuffietta da doccia, lavare bene con acqua fredda e poi con shampoo delicato.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
petitecri
Messaggi: 314
Iscritto il: giovedì 16 luglio, 2009 21:55

Messaggio da petitecri »

Nicofly84 ha scritto:ciao ragazze, io non so più cosa fare per la secchezza del capello.. ho provato maschera con yogurt e miele, olio di jojoba, burro di karitè balsami vari... e sono sempre più secchi e anche crespi e svolazzanti... uff.....
hai fatto qualche tinta, trattamento particolare ancora presente sui tuoi capelli?
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

@petitecri: l'ultimo mio riflessante risale a otto mesi fa.. poi non ho più usato nulla sui capelli come tinte o trattmenti chimici...
@nebbia: ho capito, quindi dici che dovrei osservare i risultati sui miei capelli nel tempo... Ci provo, ci vuole tanta pazienza nell'eco bio e questo l'ho riscontrato anche sulle creme corpo.. Se subito non danno l'effetto morbido e pelle fantastica, nel lungo periodo la cambiano proprio in meglio... ;-) Hai trovato il termine giusto di come sono i miei capelli ora: STOPPOSI. si incollano fra loro si secccano, si aggrovigliano.. e molte volte l'ho riscontrato dopo aver usato gli olii... ora proverò a fare l'hennè insieme a yogurt e miele, ho bisogno di più corpo per i capelli.. grazie mille per la ricetta la provo e ti faccio sapere e grazie per tutte le opinioni!! Un besito!!!
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

dopo 8 mesi sulle lunghezze allora avrai sicuramente residui del riflessante.
su, non ti scoraggiare :) vedrai che col tempo i risultati li avrai!
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

hai ragione miry... Infatti prima stavo pensando... non è che dopo tre mesi sto passando ora la fase no dell'eco-bio????? :shock:
Vuoi vedere che ora mi sto veramente liberando dai siliconi??
Avatar utente
petitecri
Messaggi: 314
Iscritto il: giovedì 16 luglio, 2009 21:55

Messaggio da petitecri »

io ho fatto i colpi di sole 13 mesi fa poi ho fatto il passaggio all'ecobio, la differenza tra i capelli trattati e quelli non è abissale a fine estate taglio tutto! :twisted:
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

ok ragazze...oggi per me è veramente una brutta giornata.. volevo tirarmi su di morale lavando i capelli e facendo l'ultimo risciacquo con l'acido citrico e vedere come mi rendeva morbidi e belli i capelli... Be il risultato sono capelli ancora più secchi, stopposi e crespi, con tutti i ciuffi svolazzanti e caelli girati e veramente brutti...sembra che abbiano passato anni e annidi tinte schiarenti... non capisco dove posso aver sbagliato, ho seguito la diluizione consigliata sul sito, ma evidentemente su di me non deve funzionare nulla... Sono veramente giù e ve lo dico sinceramente sono veramente veramente tentata di mollare tutto... scusate lo sfogo ma non so più come fare... un bacio a tutte...
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Nico, ma un balsamo lo usi? Il risciacquo col citrico a me, per esempio, non cambia una virgola, a parte renderli piu' lucidi perche' toglie il calcare, ma di certo non li snoda. E poi se oggi da te e' una giornata stupida come da me (afosa, umidina e con l'idea di un temporale nell'aria) di certo non fa' miracoli :)
:abbr:
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
Piggott
Messaggi: 203
Iscritto il: sabato 03 aprile, 2010 19:47

Messaggio da Piggott »

Nicofly, non ti abbattere! :coccole:

Non posso capire cosa stiano passando i tuoi capelli perchè io ho il problema opposto, e persino quello che a tutti secca i capelli (hennè, ghassoul e anche shikakai) a me non dà per niente un effetto seccante, che è quello di cui avrei bisogno in questo momento invece...

Però so cosa vuol dire essere esasperati dai propri capelli. :x

Ora, ti dico cosa farei io.
Io taglierei via le lunghezze più rovinate. So che per molte è un sacrilegio tagliare i capelli... non per me.
Tante volte aiuta anche psicologicamente, ti liberi della parte più problematica e ti senti un po' più leggera.

Poi una volta eliminate le lunghezze più secche e rovinate, comincerei a tenere una specie di diario di quello che fai ai capelli e per quanto lo fai, con i relativi risultati.

Cercando di essere il più paziente possibile.
Io ho notato che più mi ossessiono e mi stresso sui capelli, più schifosi e grassi mi diventano.
Allenta un po' la presa, e considera anche che con questo tempo schifoso i capelli difficilmente vengono bene, per cui magari i tuoi risentono anche di questo.

Coraggio, un passettino alla volta vedrai che ce la fai.

Un abbraccio!
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

Piggot, viry, quasi mi sono commossa a leggere le vostre coccole.... :eccu: mi avete confortato con le vostre parole, anche se sono ancora molto giù...
Si un balsamo per me è fondamentale, io senza balsamo le punte non riuscirei neanche a pensare di pettinarle, lo uso sempre... li pettino non li lascio annodare, anche solo un alito di vento per me è una tragedia... l'idea di un diario è veramente interessante, non ci avevo pensato, probabilmente così mi rendo più conto di come mi comporto con i miei capelli e di che progressi o sbagli faccio..
Può essere anche la giornata è vero, io poi abito a 800 metri dal mare per cui ne risento molto...
cerco di tenere duro ragazze, ma ho bisogno del vostro sostegno...
e cerco anche di non diventare troppo lagnosa... :unsure:
proprio non sopporto questo fatto della secchezza, di non trovare niente per farli migliorare... grrrrr :sbong:
GRazie ancora ragazze!! un abbraccio forte anche a voi.... :abbr:


A!! i capelli li ho spuntati due mesi fa, da li non mi osno più tornate le doppie punte... ora penso di spuntarli di nuovo tra una 15na di giorni....
Avatar utente
Piggott
Messaggi: 203
Iscritto il: sabato 03 aprile, 2010 19:47

Messaggio da Piggott »

Figurati! :)

Guarda, io ho passato un mese bruttissimo appena ho cominciato a usare i prodotti ecobio.
Ho sempre avuto i capelli lisci sopra e tendenti a fare i boccoli sulle lunghezze.
Appena ho smesso di usare i prodotti del supermercato è stata una tragedia. Ogni ciocca di capelli andava in una direzione diversa.
Sul serio, i capelli erano davvero inguardabili.
Inoltre essendo corti e scalati erano ancora più brutti.
Sul serio, persino mia madre e mia sorella che in altri casi mi avrebbero detto che mi facevo le paranoie, in quel periodo mi chiedevano se davvero volevo uscire di casa con la testa conciata in quel modo.
Non è stato bello per niente. :?

Poi dopo 4 o 5 ore dallo shampoo la cute era già grassa, 12/24 ore dopo sembrava mi fossi fatta un impacco d'olio.
Questo, e le ciocche svolazzanti mi deprimevano abbastanza.
Mi sembrava di essere sempre trasandata.

Poi piano piano le cose sono migliorate.
Adesso non è che posso dire di essere davvero soddisfatta, ma vedo i miglioramenti che ci sono stati e ne sono contenta.
Vedo che i capelli sono più luminosi, mentre all'inizio erano persino più spenti di quando usavo gli shampoo del supermercato.
Li sento più forti e più sani, anche al tatto.
Tagliando via le doppie punte che c'erano, vedo che me ne spuntano sempre di meno...

Come ti dicevo, un passetto alla volta.

Prenditi un po' di tempo e vedrai che le cose miglioreranno sicuramente.
E fatti un bel piatto di culurgiones alla faccia delle punte secche! :D
Rispondi