Aggiorno:Serese ha scritto:Io sto sempre al sole. mi piace la luce e amo il giorno quindi d'estate sono contentissima.. quando sono sdraiata a prendere il sole è uno dei pochi momenti in cui ho le mani caldenon mi metto quasi mai all'ombra (nelle ore più calde magari si), uso cappelli, occhiali da sole e protezione medio/alta. La mia pelle è particolarmente bianca e non credo di essere mai stata abbronzata come si deve, al massimo appena dorata. La faccia si sbianca durante la notte
A settembre sono nuovamente come il muro di camera
Più che cappelli uso fasce o copro la testa con il tettino parasole, gli occhiali da sole li uso solo all'ombra (altrimenti ho paura del segno che lascerebbero) e uso protezione bassa, media e alta (ma non altissima), alternandole.
Ultimamente non sto più al sole come prima, sebbene comunque lo cerchi. Nel mio caso penso dipenda da quanto sole "ho a disposizione". Quando stavo al mare in vacanza per una decina di giorni al massimo stavo solamente sdraiata al sole (o in acqua) mentre mi sono accorta che se sto al mare quasi un mese ho un po' di insofferenza al sole: mi metto anche volentieri all'ombra, mi alzo e vado a fare qualche passeggiata pur di non stare fissa sulla sdraio -risolvo anche mettendomi a sedere invece che stare sdraiata-.
Oltretutto sono anche riuscita ad abbronzarmi parecchio (senza scottarmi) ma a distanza di mesi ho ancora le parti del corpo tenute coperte leggermente più chiare (poi sarà un'impressione ma nonostante il viso sia come al solito la pelle delle gambe mi appare meno fresca/luminosa... forse dovrei usare doposoli più ricchi?)
Che poi a me la pelle abbronzata (non a livelli da incartapecorire) piace ma d'inverno mi piace molto anche la mia pelle chiara (benchè gli altri abbiano sempre da metterci bocca) e mi spiacerebbe trovarmela rovinata in poco tempo.
