Vanity Fair n° 10 2010- Eco è chic!

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
*EleBioBio*
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34

Vanity Fair n° 10 2010- Eco è chic!

Messaggio da *EleBioBio* »

Lo ammetto Vanity Fair è il mio settimanale preferito!

L'eleganza del riciclo: cotone bio, materiali organici, tinture naturali e un impegno che va oltre l'estetica.

Vorrei fare un applauso alle riviste che si concentrano sempre di più su articoli eco-bio, consigliando molto spesso anche prodotti naturali per la cosmesi. :clap:
Alle volte i prodotti non sono completamente eco.bio ma la strada per la consapevolezza da qualche parte deve iniziare!

Articolo a pagina 309

1) Carpisa e green revolution:
AD di Carpisa e yamamay dice che si sono resi conto di essere dei potenziali inquinatori e promuovono la campagna di raccolta delle nostre vecchie borse che saranno riciclate per il possibile ed il resto al termovalorizzatore.
Catalogo eco anche perchè le modelle indossano vestiti di Tyvek.
Sostengono il WWF e con 1 euro superati i 49 danno una shopper.
2) Caschi per moto in latte e mais di Fashion Helmet
3)Emma Watson ha firmato una linea ecosostenibile per People Tree
4)Thimberland usa prodotti riciclati e materiale organico donando 2€ ad Haiti
5)Critical Fashion a Fa La Cosa Giusta
6)Amazon life con borse in materiale di recupero firma la linea Dedicado
7)Altromercato propone collezione realizzata con saree dismesse, bracciali e collane.
8)El Naturalista e le scarpe eco-friendly
9)C.L.A.S.S. promuove ed incoraggia utilizzo di eco materiali.
10)SealKay e i jeans di cotone organico la cui filiera è garantita e tracciata
11)Original Marins linea Baby-Bio
12)Livia Giuggioli agli Oscar ha indossato un abito Ecologically correct
13)Quicksilver e Oxy abbigliamento del mare sensibilizzano all'utilizzo non sconsiderato dell'acqua.
Rispondi