Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
dunque.. ti riassumo quello che c'era scritto nelle 135 pagina successive.. ;-)
Porcello Furioso ha scritto:Il problema è che sono andata dal parrucchiere giusto ieri (taglio) e non ho pensato di portarmi iol mio shampoo...ciò influirà così tanto sulla disintossicazione?
E' una questione soggettiva: c'è chi dopo il parrucchiere ha dovuto attendere 5 lavaggi per ri-disintossicarsi di nuovo, e a chi un lavaggio è bastato!
Porcello Furioso ha scritto:ma l'aceto di mele puzza?
l'aceto puzza se ne metti troppo! la diluizione più in voga mi pare di aver capito che sia due cucchiai di aceto in un litro d'acqua! a chi ne ha messo di più l'odore di aceto è rimasto..
io ho provato ieri per la prima volta, proprio con questa diluizione: dopo il risciacquo, a capelli bagnati, io l'aceto lo sentivo, una volta asciugati non l'ho sentito più...
se cerchi c'è un post proprio su come evitare il rischio dell'odore di aceto, dove si consiglia di sostituire l'ultimo risciacquo acqua-aceto con acqua-acido citrico, che è inodore, e se messo nelle giuste quantità ha la stessa funzione...
ahah mi sa di sì che è il flash.. questo è il mio colore naturale, e giuro che non sono nata coi capelli viola!!!!!!
sono castano scuro, a parte le punte (inteso come gli ultimi 10-15 centimetri ) che si sono schiarite un sacco.. uffffff!!!
Più che altro, ho paura della famosa seconda fase di Vecchia Zia... a me i capelli come stanno adesso mi vanno BENISSIMO
Li sento molto meglio devo dire...speriamo di essere una delle eccezioni e che mi vada tutto liscio
Bhe sì, in effetti non avevo intenzione di mettere 5 litri di aceto di mele, sennò stavamo fresche...a te come è andata con l'aceto, se posso chiedere?
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Porcello Furioso ha scritto:
Più che altro, ho paura della famosa seconda fase di Vecchia Zia... a me i capelli come stanno adesso mi vanno BENISSIMO
Li sento molto meglio devo dire...speriamo di essere una delle eccezioni e che mi vada tutto liscio
Se può consolarti Porcello Furioso, io la seconda fase non l'ho mai passata... mi sono trovata bene fin dall'inizio della conversion (giugno 2008) e mi trovo bene tuttora... non sono incappata nella fase peggioramento e... credo ormai di non incapparci più
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
Porcello Furioso ha scritto:a te come è andata con l'aceto, se posso chiedere?
dunque.. lo shampoo mi aveva lasciato le lunghezze un po' "indurite", e dopo l'acqua e aceto sono tornate subito morbide..
l'odore, come ti dicevo, è scomparso dopo il phon, e come risultato.. beh.. sinceramente non ho notato differenza in quanto a lucentezza.. come al solito!
(conta che io, anche quando usavo gli shampoo non bio, avevo abolito i balsami da un sacco perchè non me ne piaceva neanche uno!!!)
però, ecco, da bagnati me li ha ammorbiditi!
e come ti ha detto pixel, non tutte hanno attraversato la seconda fase... spero di essere una di loro pure io eheh ma ho appena iniziato!
Tu mi rassicuri proprio, pixel!
Speriamo sia così anche per me in effetti, io sono venti giorni che uso la tea (o un mesetto, non ricordo quando l'ho preso). E non noto ancora differenze (certo, il parrucco dell'altro ieri mi ha peggiorato le cose, la prossima volta me lo porto appresso...mica è colpa mia se i tipi di shampoo che usano lì mi fanno grattare come un macaco dico bene?).
Speriamo bene (in fondo, non ho mai usato balsamo e niente, solo shampoo due volte a settimana...incrociamo )
Grazie papez, sono ancora indecisa se usarlo o meno
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Porcello Furioso ha scritto:
Ps: marty, tu mi hai depresso più di tutti...complimenti per la chioma!
L'effetto non dev'essere questo!!!
p.s. Se può consolarti, nemmeno io ho subito una seconda fase, tutto è filato liscio senza intoppi... ;-)
Non penso che le "tappe" siano matematicamente certe, ognuno di noi ha il suo percorso da fare...quindi forza e coraggio!
Ultima modifica di Marty il domenica 31 gennaio, 2010 14:48, modificato 1 volta in totale.
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Sì capo!
La forza della mia volontà non verrà piegata
(anche perchè adesso sbircio tutti gli impacchi possibili e credo che mi metterò a yogurtarmi anche i capelli quindi mi son rigasata nuovamente)
No, non doveva essere quello lo so ma ti invidio, a me i capelli così non stanno bene
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
penso di poter chiedere qui... spero di non fare errori... ed eventualmente mi scuso in anticipo...
sono passata per i capelli all'eco bio da due settimane... però ho un piccolo problema.. io non ho i capelli lisci e nemmeno ricci sono un mosso crespo... il problema è questo se li faccio lisci sono crespi anche usando l'aceto come ultimo risciacquo e trooppo gonfi cioè praticamente sembro un fungo...poi dopo qualche gg diventano perfetti ma a quel punto è ora di lavare i capelli.. in compenso mi sembra di aver ritrovato i capelli di quando avevo 13 anni ...
ora li ho fatti mossi senza metterci nulla mentre fino a poco fa mettevo un prodotto per renderli più definiti (era il ritrovo dei peggio siliconi ed era pure color blu cielo)...
la mia domanda è questa c'è un gel, una spuma, un qualcosa ecobio che mi aiuti a dominare i capelli? magari facilmente reperibile?
Nike non ti posso aiutare perchè li ho simil spaghetto :/
In compenso voglio tessere le lodi della polvere di shikakai di aroma zone, li ho appena lavati, risciacquato con acqua aceto e pantenolo, e sebbene non abbia messo il balsamo sono venuti morbidosi, stupendi
E profumano di frutta
@nike87 io proverei con il gel d'aloe oppure con il gel autoprodotto ai semi di lino (è facilissimo): molte, come puoi leggere facendo una ricerchina , hanno risolto così...
nike87, come li asciughi i capelli? Potresti provare ad asciugarli con la piega svedese (se ne parla in un topic apposito qui sul forum), serve per lisciarli e togliere il crespo, dovrebbe aiutarti ad evitare l'effetto "fungo", a me ha cambiato la vita!
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
per malinche
dunque avevo già letto la ricetta del gel ai semi di lino ma essendo una pasticciona volevo evitare di far saltare in aria la cucina con me tutto è possibile ....
il gel di aloe dove si può trovare? da fitocose c'è per esempio?
per Eve
asciugo normale con il phone lontano mentendo il getto perpendicolare al capello (ma senza spazzola che sennò mi brucia i capelli).... avevo visto il metodo e mi ispira ma come dicevo a malinche sono una piccola catastrofe e non so cosa cosa possa combinare (non si sa mai cosa combino)... poi preferirei avere i capelli mossi perché essendo grassottella capelli mossi mi danno l'impressione che mi equilibrino la figura . con i capelli lisci mi vedo un po sproporzionata testa piccola spalle grandi.. non so se mi sono spiegata... magari posso provare il metodo del calzino (mi pare si chiami cosi) ma i capelli arrivano alle spalle e non so.. oppure con le trecce con i capelli umidi ;-)
Non esistono uomini perfetti a questo mondo, solo intenzioni perfette.