Cybele ha scritto:Ho la pelle mista, naso e mento con punti neri...ma se uso cose troppo aggressive la pelle mi tira...e se non uso cose aggressive, come oli super costossissimi, i miei bei punti neri rimangono li in bella vista ...sono anche duri...e l'unica è stropicciarmi la faccia per togliermeli![]()
Poi ho una bella rugozza verticale fra le sopracciglia sulla quale ci sto mettendo di tuttoma rimane li.
E vorrei trovare anche un bello scrub per il corpo visto che i punti neri sono anche sulla schiena.
Da poco mi sono data ai prodotti naturali e ho usato la linea della bioleaves, l'ho conosciuta al sana, mi sembra molto buona, ma non ha prodotti specifici. ho provato molti intrugli o prodotti costosissimi...ma mi trovo punto e a capo.
Qualcuno sa aiutarmi???
azahar751 ha scritto:
su di me noto miglioramenti usando le TRE BIOFASI (cerca sul forum) e facendo 2 scrub alla settimana, uno dei due seguito da "vapore" al viso (semplice pentola di acqua bollente) e subito dopo maschera di argilla. Se poi mi ritrovo con la pelle secca/irritata una bella spalmata di burro di karitè insieme al gel di aloe vera.
Paperina ha scritto:Quoto aza, una bella maschera di agilla o ghassolul dopo la doccia o dopo i vapori e quindi una bella passata di gel d'aloe allungato (sennò lo zuccari tira...) su di me fanno tanto. Io cerco di farlo una volta ogni 2/3 settimane, anche se il top credo sarebbe riuscire ad inserirlo nella biuti rutìn settimanale!
![]()
Comunque ho tovato miglioramenti anche con l'uso costante del gel d'aloe (sempre allungato on acqua e /o poco olio non comedogeno) e pensa te anche con la pasta all'ossido di zinco... forse anche solo per l'effetto leggermente coprente..
Cybele ha scritto:grazie mille per i consigli mi sono già andata a leggere tutto...ehm...
cos'è il "ghassolul"
??
Per la mia rugozza d'espressione in mezzo alle sopracciglia...non ho trovato molto...ma intanto lavoro con i puninazzi nerigrazie ancora
manuza ha scritto:Ciao a tutte! Avrei bisogno di un consiglio da voi.
Anche la mia pelle è "ricca" di punti neri e cistine sottopelle e anch'io noto da qualche tempo delle rughette di espressione.
Ho iniziato a usare prodotti eco-bio da un po' e adesso alla sera dopo la detersione con le 3 biofasi metto la S-lotion, mentre al mattino J'aloè, ogni tanto addizionato con una goccia di oe alla lavanda.
Però, mentre all'inizio avevo avuto un netto miglioramento, adesso la mia pellaccia è ritornata unta, con brufoletti e punti neri.
Secondo voi dovrei aggiungere un olietto alla mia routine, tipo borragine?
Perchè mi è venuto il dubbio di non fornire quota grassa alla mia pelle che magari ne produce di più per compensare la maggiore idratazione... che ne dite? Magari ho detto una fesseria, ma sono alle prime esperienze e non ne so un granchè
Vi ha scritto:allora, provo a risponderti io...
secondo me non è consigliabile mettere olio su un viso con pelle unta, brufoletti e punti neri, perchè aggiungeresti olio a sebo.
al contrario io la idraterei con un gel, tipo aloe o un gel fatto da te (se hai gli ingredienti a casa) o una crema leggera e userei una lozione riequilibrante, oltre a una bella maschera all'argilla anche una volta a settimana.
qualche tempo fa mi è capitata di avere la pelle un pò meno liscia del solito e il dermatologo mi disse che poteva trattarsi di un leggero squilibrio ormonale, quindi una cosa paseggera.
magari è un fatto passegero anche il tuo, in ogni caso usa prodotti meno grassi possibile!
manuza ha scritto:Ciao, in effetti ho proprio questo dubbio, perchè mi pare strano mettere olio sulla pelle grassa.
Però al momento sto fornendo alla mia pelle solo idratazione perchè il J'aloè è aloe con acqua di lavanda e la S-lotion è esfoliante e purificante. Per cui mi è sorto il dubbio che forse l'olio di borragine (che mi pare sia il più consigliato nel mio caso) potesse andarmi bene...
Beh, ci proverò![]()
Grazie!
Viola74 ha scritto:ciao,
non sono un'esperta, visto che sono solo due mesi che uso i prodotti eco-bio, ma ho anche io la pelle mista (punti neri, brufoli), rughette, e in più molto sensibile.
ho lottato per anni contro i brufoli, che non ho avuto durante l'adolescenza ma solo dopo...ora ho quasi 35 anni...e finalmente sono riuscita a purificare la mia pelle e vedermi finalmente senza brufoli e punti neri!!
la mia routine è questa, mattina e sera:
lavo viso e collo con Eos detergente biodermico, metto il Triple-C e aspetto 20 minuti/mezz'ora, poi spalmo solo J'aloè su viso e collo, e metto una piccola quantità di K'aloè solo sul contorno occhi, e al massimo, qualche volta, nella parte anteriore del collo.
ho provato varie combinazioni, sulle varie zone del viso, e usando l'olio di ribes nero insieme al J'aloè, ma alla fine il risultato era che i brufoli e punti neri tornavano...
praticamente, J'aloè è l'unica cosa che posso mettere su tutto il viso e sul collo per avere una pelle pulita, non unta, priva di brufoli.
il contorno occhi lo sento più secco e bisognoso di quota grassa, quindi metto tranquillamente un po' di K'aloè, sperando anche di prevenire le zampe di gallina!!![]()
al Triple-C alterno un tonico, fatto di acqua distillata e succo di limone (solo di sera perché il limone è fotosensibilizzante, come ho imparato qui sulforum! ) oppure acqua distillata e aceto.
(ora che mi è finito il Triple-C ho fatto un tonico con the verde e aceto).
avevo provato anche un tonico con acqua distillata, aceto e o.e. di lavanda, ma non mi sono trovata bene (temo a causa dell'o.e....)
ogni tanto faccio anche uno scrub con mezzo cucchiaino di bicarbonato aggiunto all'Eos detergente.
sono davvero felice dei miei risultati! certo, non escludo di avere anche qualche problemino ormonale, visto che in base al ciclo, qualche brufoletto o puntino nero si ripresenta....ma ti assicuro, niente in confronto a prima!!!
un'ultima precisazione: non mi sto truccando, quindi non faccio le 3 biofasi..o meglio, non uso l'olio, quindi le mie sono 2 biofasi, detergente + tonico!
ho fatto un papiro, come al solito, ma spero di esserti stata utile.