Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Infatti credo che le confezioni spartane aiutino a mantenere bassi i prezzi (Aroma-Zone in confronto a tutti gli altri siti costa uno sproposito) e personalmente per le materie prime non m'interessa che le confezioni siano belle da vedere
Faccio come witch
@Vale: Carena prendilaaaaa io l'adoro
@witch: mi sa di sì...
Si, certamente, un motivo ci deve pure essere se i prezzi sono così bassi e la qualità dei prodotti è comunque alta (spero).
In ogni caso per me il problema non è che le confezioni siano carine o meno, ma è che siano appropriate e funzionali. Non è una questione frivola, ma una questione pratica.
Da quel che so gli olii dovrebbero essere conservati in bottiglie di vetro scuro, e per quel che riguarda gli olii essenziali sicuramente una chiusura con dosatore è utilissima, se non proprio necessaria.
Comunque ovviamente anch'io cercherò di travasare i prodotti in altri contenitori più adatti e di usare per gli olii essenziali delle pipette per dosare le gocce (come suggeriva vale).
Certamente, come dicono gli Inglesi, "you can't have the cake and eat it".
Quindi, questi prodotti li ho comprati a basso prezzo e me li tengo così come sono. Però questo packaging non mi ha dato l'idea di essere una gran garanzia di serietà, ecco.
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
OT ma non troppo(parliamo di Carena che è Gracefruit ). Patty navigando sul tuo blog(pensa te che non sono partita dal link che metti nella tua firma come sarebbe logico ma da Calybeauty che ti ha linkato) ho visto che fai una crema al gusto di Carena e da li ho capito che sei Patty
Eve ti quoto circa la funzionalità delle confezioni,carine no ma funzionali si.Per me trasferire in altre boccette è troppo un traffico,non ne vale la pena. Il tutto senza niente togliere alle mitiche fragranze gracefruit
Io ho sempre preso su questo sito!
Anche perché io ed il francese non andiamo per niente d'accordo e quindi non mi trovo su AZ XD
I prezzi si sono alzati per le spedizioni! (prima piccole quantità costavano poco) L'ultimo ordine mi è arrivato via Bartolini, quindi credo che abbiano scelto di appoggiarsi ai corrieri espressi mantenendo un prezzo costante per le spedizioni... A questo punto conviene acquistare tramite ordini collettivi!
Ah! Qualcuno ha provato i "flavour oils"? Sono quelli per profumare i burrocacao, ma mi fanno una reazione strana, anche a mia sorella, è come se venisse un nodo alla gola e diventa difficile deglutire...
Vi consiglio di acquistarli altrove
Mikage ha scritto:
Ah! Qualcuno ha provato i "flavour oils"? Sono quelli per profumare i burrocacao, ma mi fanno una reazione strana, anche a mia sorella, è come se venisse un nodo alla gola e diventa difficile deglutire...
Vi consiglio di acquistarli altrove
io ne ho appena acquistato uno o due, però non ho ancora avuto tempo per testarli.
Grazie per l'avvertimento, adesso li testerò accuratamente prima di regalare i burrocacao alle amiche.
Mikage ha scritto:
Ah! Qualcuno ha provato i "flavour oils"? Sono quelli per profumare i burrocacao, ma mi fanno una reazione strana, anche a mia sorella, è come se venisse un nodo alla gola e diventa difficile deglutire...
Vi consiglio di acquistarli altrove
io ne ho appena acquistato uno o due, però non ho ancora avuto tempo per testarli.
Grazie per l'avvertimento, adesso li testerò accuratamente prima di regalare i burrocacao alle amiche.
uh! Poi fammi sapere!
Perché io l'ho provato prima un giorno e il giorno dopo ne ho dato uno a mia sorella senza dirle niente perché pensavo che quella strana sensazione fosse dovuta magari a qualcos'altro...
E invece la sera mia sorella mi fa "ma mi viene una specie di magone alla gola" O___O
Credo che li userò magari per dei burri per il corpo, stile lush XD
Ne ho presi degli altri su Etsy.com e sono perfetti, senza alcun retrogusto sintetico, altra pecca di quelli di gracefruit :-/
Ho preso strawberry prima, ma lo usavo per altre cose, quando l'ho provato per i burrocacao e mi sono accorta del difetto avevo appena ordinato "mixed berries" e "Vanilla"
Il bello è che ne avevo presi degli altri prima su un altro sito inglese dove vendono proprio roba specifica per fare burrocacao, e dovevano essere estratti naturali, mi hanno mandato una sostanza marrone che, oltre che avere un saporaccio, ha un odore fortissimo, direi acido...
Vabbe' sbagliando si impara... però ho dovuto spendere un po' prima di arrivare allo shop giusto X___x
Mikage ha scritto:Il bello è che ne avevo presi degli altri prima su un altro sito inglese dove vendono proprio roba specifica per fare burrocacao, e dovevano essere estratti naturali, mi hanno mandato una sostanza marrone che, oltre che avere un saporaccio, ha un odore fortissimo, direi acido...
Vabbe' sbagliando si impara... però ho dovuto spendere un po' prima di arrivare allo shop giusto X___x
quindi anche sull'altro sito ti hanno mandato un aroma per burrocacao che non riesci ad usare?
qual è invece quello (il sito) con cui ti trovi bene?
Devi andare su http://etsy.com e cercare "lip balm flavor oil"
(occhio perché "flavoUr" è inglese ) tra le materie prime "supplies" e selezionare quelli che più ti piacciono, ci sono anche shop professionisti che acquistano da loro, quindi immagino (spero!) che siano affidabili XD
Per il momento mi sono trovata bene! Ottime le profumazioni, niente retrogusto.
Edit: la maggior parte degli shop si trova negli stati uniti!
Guarda, nonostante parlino di "cosmetici" non ho trovato nessuna voce doganale in campo "materie prime"
Sul mio pacco c'era scritto "soap supplies" quindi forse è passato anche per questo... chissà!
Mikage ha scritto:Guarda, nonostante parlino di "cosmetici" non ho trovato nessuna voce doganale in campo "materie prime"
più che altro, a me è capitato, ordinando un libretto sull'aromaterapia dall'australia (valore tipo 5 euro, sulla busta non c'era scritto cosmetici), di ricevere una raccomandata dalla dogana, con delle dichiarazioni da compilare, dove c'era scritto che trattandosi di farmaco/cosmetico era possibile introdurlo in italia solo per l'uso personale, e che sarei stata responsabile penalmente delle mie dichiarazioni. E poi una serie di moduli da compilare, dove dichiaravo cos'era, che era appunto per uso personale, che se c'erano problemi erano c***i miei.
E poi ho dovuto pagare tipo una decina di euro per il disturbo
ahahhaa conosco BENISSIMO questo tipo di problema! (la risata è una risata isterica ovviamente, dovuta alle molteplici volte in cui sono incappata nell'incapacità degli agenti doganali )
A questo punto conviene NON PAGARE e farsi rimandare il pacchetto al mittente, e ripagare al venditore la spedizione facendogli scrivere in italiano (magari) esattamente il contenuto del pacchetto.
A me hanno appena fermato un pacchetto con della minuteria per bigiotteria, sul pacchetto c'era scritto appunto "supplies" che gli americani intendono come "materie prime", traduzione letterale "forniture" e mi arriva la richiesta della dogana, nel modulo hanno scritto "contenuto: vitamine"
Aaah ce ne vuole per tradurre "supplies" con "vitamine"
Ho appena spedito l'autocertificazione in cui specifico che il contenuto non è alimentare e non sottoposto a restrizioni doganali
(ah per evitare l'IVA imponibile sulle importazioni state sempre sotto i 22 €, mi raccomando) non mi hanno ancora risposto, lunedì proverò a chiamare...