un dubbio sulle saponette

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

mol3col4 ha scritto: mentre nella saponetta rimangono i batteri delle mani che vanno sempre a contatto con la saponetta... voi che mi potete dire? no perchè l'idea di lavarmi coi batteri del giorno prima non di tanto sollievo :? .
il sapone in se' non e' che sia un ambiente proprio adatto per i batteri, e' piuttosto alcalino... l'importante e' che non lo lasci nell'acqua usando quindi un portasapone con le scanalature.
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
piccante
Messaggi: 57
Iscritto il: venerdì 10 luglio, 2009 12:53

Messaggio da piccante »

Sinceramente non ho capito bene cosa siano le veline e come si usano insieme alla saponetta, ad ogni modo ringrazio per avermi chiarito il mistero dei batteri :) almeno posso lavarmi con sollievo... :D
Per quanto riguardo l'olio comedogenico presente in tutti le saponette chi altro mi sa dare qualche risposta? Inoltre volevo sapere anche se la saponetta pulisce a fondo e se ha ingredienti più dannosi e aggressivi del sapone liquido, lo so che sono inesauriente ( e forse anche un po' esaurita...pensate un po' che ieri il fidanzè mi ha consigliato di andare dallo psicologo :cry: )
faccio troppe domande ma ho bisogno di saperlo perchè voglio fare la scelta giusta riguardo al sapoone , dato che ho alcuni brufoletti (pochi a dire la verita' perchè li sto curando), e siccome è estate si vedono molto, insomma non vorrei peggiorare la situazione con i saponi...
mi confido con voi perchè leggo post qua e la e mi sa che qualcuna di voi mi capisce... :oops:
Avatar utente
chicco
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 26 febbraio, 2009 19:41

Messaggio da chicco »

il tulle delle bomboniere è stata una scoperta fantastica e molto economica. fa un sacco di schiuma con pochissimo sapone e fa uno scrub davvero leggerissimo...il principio è lo stesso delle "spugne" a rete,quelle colorate che vendono per farsi la doccia...(io il tulle lo uso anche per smacchiare i panni col sapone di marsiglia)...
Valentina
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

chicco ha scritto:il tulle delle bomboniere è stata una scoperta fantastica e molto economica. fa un sacco di schiuma con pochissimo sapone e fa uno scrub davvero leggerissimo...il principio è lo stesso delle "spugne" a rete,quelle colorate che vendono per farsi la doccia...(io il tulle lo uso anche per smacchiare i panni col sapone di marsiglia)...
Ficooo!!! :o
Non ci avevo mai pensato... :)
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
piccante
Messaggi: 57
Iscritto il: venerdì 10 luglio, 2009 12:53

Messaggio da piccante »

ma quindi si dovrebbe mettere attorno alla saponetta come involucro diciamo? oppure le passi dopo...? bho in ogni caso temo che l'idea del tulle non è male considerando quelle da cerimonie, poi sono anche colorate :P però, almeno sulla mia pelle, ho paura che la retina mi irriti... ho la pelle un po' delicata ( tipo quella di un maialino) :D ma come ti è venuta quest' idea? in effetti però almeno per quuanto rigurada la saponetta per il corpo l'idea non è male perchè così non scivola no?
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

l'idea della velina l'ha lanciata barbara in un podcast ;-)

io la uso così: l'avvolgo sul sapone, la strofino un po' sempre sul sapone finché non fa una bella schiuma, semmai passo sotto l'acqua per aiutare a formare la schiuma. poi poso il sapone e mi lavo con la velina. Come se fosse una spugnetta insomma. Poi ovviamente la risciacquo e la metto sopra il sapone ad asciugare.

Io ne ho una abbastanza "fina" e quindi delicata, ma comunque di fatto non ti tocca nemmeno la pelle perché alla fine ti lavi con la schiuma, basta avere la mano delicata ;-)
Avatar utente
piccante
Messaggi: 57
Iscritto il: venerdì 10 luglio, 2009 12:53

Messaggio da piccante »

concordo ;) e per il corpo sicuramente la userò anche perchè ne ho tante, anzi 2 giorni fa sono andata a trovare una bimbina piccina appena nata (che carina :) ) e mi hanno dato i confetti... quindi ho due veline rose rotonde, la posso avvolgere nel sapone di aleppo che sto usando per il corpo anche perchè quando mi lavo il viso con la saponetta all'argan non ho problemi perchè con un gesto riesco a ottenere subito schiuma senza problemi, mentre sotto la doccia bhe mi accippico con la saponetta che non vuole fare schiuma :oops: e quindi ho risolto anche questo problema :P grazie per la grandiosa idea!!
A proposito dei miei dubbi sull' olio d'oliva comedogenico e sull' aggressivita' dei saponi dannosi, bhe mistero non risolto ma sono soddisfatta lo stesso e sapete perchè? perchè oramai mi sono convertita alle saponette!!!!! :D bhe tra l'altro ho un portasapone di quelli che si chiudono in plastica, quindi le scalanature per far scendere l'acqua non ce le ha , è ermetico e quindi mi sa che leggendo quello che avete detto mi sa che mi devo comprare un portasapone! E' che all'aria aperta pensavo ci andasse la polvere e invece nella scatoletta chiusa si fanno i batteri quindi peggio ancora. Ragazze vi ringrazio come sempre utili siete grandi!
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

beh, la polvere non è un problema, basta passare il sapone sotto l'acqua!
io non ho mai considerato il sapone come possibile luogo di accumulo di batteri, e in ogni caso prima di riappoggiarlo sul portasapone lo ripasso velocemente sotto l'acqua!
Avatar utente
VicVic
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 15 maggio, 2009 01:01

Messaggio da VicVic »

anche per me qualsiasi saponetta era piuttosto aggressiva per la mia pelle delicata...adesso, mi lavo tranquillamente il viso con il mio sapone. Questo (lo vedete cliccando il link qua sotto) è quello all'olio d'oliva che ho fatto qualche mese fa..il primo per la verità! è delicatissimo e una volta usato lo appoggio scolandolo il + possibile, per evitare che diventi molliccio. Comunque confesso che prediligo usare (aldilà del tipo di sapone) due panetti diversi per la mani e per il viso...mi sembra + igienico.

http://i70.photobucket.com/albums/i93/m ... C_0269.jpg
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

Un dubbio.
Sto usando da pochissimo un sapone che ho comprato in Grecia.
Non ho l'inci ma a naso mi ispirava moltissimo come naturale.
Oltre al fatto che c'e' indicato 100% naturale, ma sappiamo che a volte l'indicazione puo' essere fasulla.
La sensazione e' la seguente.
Lo uso per 3 biofasi, quindi lo applico sul viso coperto di olio.
Massaggio leggermente e fa una schiumina.
Appena stacco le mani dal viso, il tempo di lavarle dal sapone per risciacquare il viso e puf...
La schiuma sembra sparita ancor prima di lavarla via.
Pazzesco ...o sparisce da sola o il viso la assorbe :shock:
Non ho grossa dimestichezza coi saponi quindi vi chiedo:

E' un buon segnale?
Magari e' naturale e buono che ne dite?
Rispondi