
www.lastampa.it: Cosmetici: attenzione alle etichette!
www.lastampa.it: Cosmetici: attenzione alle etichette!
Quiun articolo che riporta mie risposte ad un'intervista che mi ha fatto la giornalista Stefania del Principe 

Tutto per un'unica meraviglia.
- verdespirito
- Messaggi: 935
- Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24
- *EleBioBio*
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34
-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
e aggiungerei: io mi stupisco di como sia diversa la situazione da Paese a Paese. se a Nord ci sono supermercati enormi che vendono solo roba organica a prezzo ragionevole, in Italia si parla molto del tema (che rimane di nicchia però non tanto), su internet, giornali ecc., intervengono nel dibattito anche professionisti e soprattutto viene trattato sotto una prospettiva seria, informativa.. in Spagna no, è difficile trovare prodotti certificati, quello che arriva dall'estero è caro, abbondano gli ecofurbi e soprattutto il tema viene trattato solo esclusivamente nei forum su internet e con informazioni imprecise, sentito dire, notizie prese da mail bufala, poca attenzione all'effettività dei prodotti e all'impatto ambientale, diffidenza dei consumatori di cosmetica "normale" che vedono la "naturale" come un giochino da figli dei fiori troppo ingenui.barbara ha scritto:Più che altro mi stupisco ancora di come "là fuori" le informazioni siano davvero poche e confuse.
Noi qui sul web siamo millenni avanti, non lo dico per dire, ma perchè è vero.

Davvero interessante.
Credo che chi voglia rendersi conto di ciò che utilizza ha tanti strumenti a disposizione....se poi fa comodo comprare il prodotto con quel "nome" che faccia pure, però vi devo dire una cosa....se dovessero propormi o consigliarmi un prodotto con ingredienti schifosi, state pur certe che non mi starei zitta ma direi al mia a chiunque mi trovi difronte (farmacista, commessa, erborista ecc.)
Nella mia farmacia di fiducia vendono un burrocacao a base di petrolio...bene io sono contentissima di saper distinguere un burrocacao petrolifero ad uno che non nè contiene.
Certo le cose sull'inci da imparare sono tante, però piano piano si fa tutto. ;-)

Credo che chi voglia rendersi conto di ciò che utilizza ha tanti strumenti a disposizione....se poi fa comodo comprare il prodotto con quel "nome" che faccia pure, però vi devo dire una cosa....se dovessero propormi o consigliarmi un prodotto con ingredienti schifosi, state pur certe che non mi starei zitta ma direi al mia a chiunque mi trovi difronte (farmacista, commessa, erborista ecc.)
Nella mia farmacia di fiducia vendono un burrocacao a base di petrolio...bene io sono contentissima di saper distinguere un burrocacao petrolifero ad uno che non nè contiene.

Certo le cose sull'inci da imparare sono tante, però piano piano si fa tutto. ;-)
- valefaramir
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34
Bè ...qui in Francia si sta smuovendo parecchio. Pullulano i Saloni sul tema del bio(cosmetici compresi),ci sono interi supermercati(non enormi ovviamente) dove si può fare la spesa dalla A alla Z (una valanga di cosmetici),siti internet,siti internet che,come Barbara,aprono il negozio vero,decine e decine(forse poco manca al centinaio) di blog sul tema,giornali tipo Elle che ne parlano,tutte le marche piu' chimiche che fanno almeno una linea bio. Insomma qui c'è da divertirsibarbara ha scritto:Interessante il tuo punto di vista da paese diverso da questo, mi piacerebbe sentire anche quelli di altre spalmine sparse nel mondo!



ahimè...Prima di pensare alle differenze in campo ecobio tra paese e paese, dedicherei il mio pensiero alle differenze che ci sono qua in Italia tra città e città!
A Roma, ad esempio, non ho avuto alcuna difficoltà a reperire i prodotti Tea (ho lasciato shampoo e balsamo a casa da mio fratello per evitare di portarmi in viaggio le bottiglie di vetro)...ma qui a Palermo della Tea non c'è traccia!
L'unico negozio che ho trovato che vende prodotti ecobio è minuscolo ed è dedicato, più che altro, a prodotti per la casa! Shampoo, niente...Balsamo, niente... Aveva soltanto i coloranti vegetali Logona!
Poi c'è il NaturaSi, ma sono dell'opinione che i prodotti vadano comunque "controllati" prima di acquistarli! Ci sono certe ciofeche....
Per carità...Magari se cerco meglio qualche altro negozietto salterà fuori...
Speriamo!!!
A Roma, ad esempio, non ho avuto alcuna difficoltà a reperire i prodotti Tea (ho lasciato shampoo e balsamo a casa da mio fratello per evitare di portarmi in viaggio le bottiglie di vetro)...ma qui a Palermo della Tea non c'è traccia!
L'unico negozio che ho trovato che vende prodotti ecobio è minuscolo ed è dedicato, più che altro, a prodotti per la casa! Shampoo, niente...Balsamo, niente... Aveva soltanto i coloranti vegetali Logona!
Poi c'è il NaturaSi, ma sono dell'opinione che i prodotti vadano comunque "controllati" prima di acquistarli! Ci sono certe ciofeche....

Per carità...Magari se cerco meglio qualche altro negozietto salterà fuori...
Speriamo!!!
