Ora anche I Provenzali scorretti e eco-furbi

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

Devo rileggere tutto sto 3d perchè mi è veuta un po' di confusione.
Monday, tu avevi la scatola con la dicitura senza allergeni ma l'interno invece no? Ma ci sono due qualità di karité o è uno solo con etichete obsolete??? Sono tarda o so..
Comunque sono andata a vedere anche io e il mio caso è scatola niente scritta senza allergeni e sulla bottiglietta invece si.
Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

Mmm Ok, capito. Comunque mi sembra che potevano fare degli adesivi da attaccare almeno per correggere l'inci vecchio..
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

ecco paperina ci siamo! sì, sarebbe stato molto meglio aggiungere una striscettina all'etichetta attaccata alla bottiglia
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

conchigliablu ha scritto:Riprendendo il mio precedente discorso,vi porto come esempio il saponificio Gianasso di Genova,produttore dei "Provenzali" e della linea gemella "Floralia".Che dire di questa azienda che potrebbe fare molto bene,con le sue belle idee,i suoi propositi,i suoi simboli ecologisti sulle confezioni,fra i quali quello eterno del Panda?Al momento,risulta alquanto deludente e incoerente...Tranne per le loro ottime saponette o per altre cose come il burro di karitè e,in parte, gli oli vegetali cosmetici,mi viene da pensare che i produttori non conoscono bene il concetto di ecobio...o non lo sanno mettere in pratica fino in fondo...Personalmente,se avessi l'attitudine alla comunicazione o la competenza in cosmesi di alcune di voi manderei loro una lettera contenente consigli,suggerimenti su quali elementi evitare e,magari,allegherei semplici esempi di formule ecobio(nel loro caso...detergenti liquidi,shampo,balsamo all'esterquat...)Per quanto mi riguarda,firmerei quell'eventuale e positiva lettera e così potreste fare tutte voi ...Perchè le loro idee sono comunque lodevoli e se fossero anche coerenti contribuirebbero a diffondere il vero significato del simbolo col Panda...Il mio,era solo un esempio...e,a dire il vero sono poche le aziende che prendo in considerazione.Il Saponificio Gianasso è una di queste...
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Io gli credo, la mail mi sembra onesta e non mi piace cercare malafede in tutto ;-) hai fatto bene a evidenziare i tuoi dubbi, spero te li abbiano chiariti.
Immagine
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Messaggio da conchigliablu »

Sono ancora dell'idea di scrivere quella lettera al Saponificio Gianasso...Occorre veramente la nostra consulenza e basterebbe poco per rendere i loro prodotti ecobio,degni di questo titolo..Tra i miei consigli,in particolare,oltre a rivedere i problemi dei detergenti liquidi o dei condizionanti,ci sarebbe,senz'altro, quello di evitare i profumi nei burro di karitè (attualmente lo uso anch'io e lo trovo un buon emolliente) e negli olii cosmetici base.Spetta a noi,eventualmente,decidere di usare essenze naturali per profumare...Da vietare loro,inoltre,l'uso di antiossidanti nocivi come Bha o Bht,le bottigliette di vetro marrone e un'opportuna quantità di Vitamina E devono essere sufficienti a preservare il prodotto (ho anche l'olio di lino dei Provenzali e contiene Bha...ma essendo per i capelli,sebbene con riserva, lo continuo ad usare...)Fossi in loro,eviterei la produzione del burro di mandorle (mia sorella lo usava...)che per sua natura,purtroppo,è alquanto instabile e facilmente ossidabile...Un ultimo consiglio da parte mia, relativamente un dettaglio,è di arricchire la saponetta alla lavanda con vero estratto di questa pianta,simbolo per qualità e quantità della loro terra...e provvista anche di preziose virtù fitoterapiche...Eh sì... la manderei davvero quella lettera...ma se sono la sola...Oltretutto per dettagli tecnici come tensioattivi,esterquat o sistemi conservanti ecobio,non sono in grado,sarebbe necessaria una di voi,esperta e competente ( so che esistete...e vi ammiro...)Allora,che ne pensate?
Avatar utente
Rita
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 03 luglio, 2009 08:48

Messaggio da Rita »

Secondo me è una bella idea ,scrivergli per migliorare i loro prodotti.
Mai discutere con un idiota. Ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

hanno messo appena in commercio una linea bio.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

Serese ha scritto:hanno messo appena in commercio una linea bio.
L'ho vista in giro... E' quella all'Argan? L'altro giorno ho snusato la crema corpo ma non mi piaceva il profumo e l'ho lasciata lì...
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

si, da oggi all'acqua e sapone ci sono anche un paio di prodotti in offerta.
Io però non li ho né annusati né provati quindi non saprei dire come sono.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Rispondi