Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
rieccomi witch allora stamattina dopo aver lavato ho fatto il mio esperimento. ho aggiunto un pizzico di talco alla crema quando era sulla mia mano, ho mischiato e poi l'ho spalmata. diciamo che non c'era quasi differenza (è una crema che già da quando la spalmi non ti fa morbida ma leggermente appiccicaticcia). ho pensato che magari avevo messo troppo poco talco. allora ho preso il pennello della cipria e ho messo un velo di talco direttamente sulla crema già spalmata sul viso. beh.. possiamo dire che così ha funzionato. subito ha dato un effetto mat piuttosto carino e per quanto riguarda il risultato dopo un bel pò di ore.... la pelle ancora non ha dato segni di lucidità
ora ditemi con tutta la sincerità del mondo: ho fatto una stupidaggine?
Io ho usato per parecchio tempo il talco prima di passare all'amido di riso, sicuramente + costoso ma a mio avviso meno aggressivo.
Usavo un pò di talco sui capelli per combattere l'effetto unto ma ho l'impressione che "bruci" i capelli a lungo andare, specialmente le lunghezze e che non faccia respirare il cuoio capelluto adeguatamente. Ho provato con la farina normale ma la grana rimane troppo grossa...l'amido di riso è ok ma ne va usata una quantità minore del talco perchè "imbianca" molto di +.
Il talco si trova anche nelle ciprie e avevo sentito dire che anche in questo caso tende ad ostruire i pori, specialmente perchè sottilissimo come polvere.
L'amido di riso passato sul viso ad esempio ha lo stesso effetto della cipria ma dovrebbe consentire una migliore traspirazione e a mio avviso ha un effetto assorbente anche maggiore per cui mantiene + a lungo l'effetto opaco.
Scusate se uppo questo post rinnovando i miei dubbi sull'eventuale pericolosità del talco. Innanzitutto ,se ho capito bene, non è ai polmoni che fa male,ma alle ovaie nelle donne perchè la struttura dei filosilicati di magnesio rischia di entrare nelle ovaie(soprattutto quando è usato li') e innescare dei processi infiammatori o qualcosa del genere. Ma nessuna di voi spalmine ne sa qualcosa in piu'? Secondo voi le alternative eco-bio senza talco sono innocue o le micropolveri possono essere pericolose di qualunque tipo siano?