Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Laury
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre, 2008 10:41

Messaggio da Laury »

Salve ragazze mi inserisco nella discussione visto che mi sono convertita all'ecobio da ben tre mesi :roll: ed ora urge aiutone e consigli a raffica...
Lo so' lo so', è solo colpa mia se mi sono autodisintegrata la chioma, ma concedetemi l'attenuante, ex fidanzato parrucco in auge, migliore amica estetista ed io responsabile in una profumeria :lol: è difficile che ne potessi uscire indenne eppure :ponpon: forse grazie al fatto che per mio marito i "parrucco/estetista/profumeria" sono mondi alieni, di cui è a conoscenza solo durante la presa visione della strisciata fatta con la carta di credito, la migliore amica non lavora più ed io ho cambiato lavoro, alla fine "dopo anni e anni" la svolta.
Evviva evviva, diranno molte, si in effetti.......... :cry: ma il nido di chiurlo che mi ritrovo in testa come lo risolvo.
Prima avevo i capelli ricci (ma piastrati) tinti di biondo e con una vecchia stiratura (le spacciano per rivoluzionarie ma sono schifidissime) su mezza chioma, non gli ho fatto mancare nulla vero? :spad: comunque il risultato dopo lo styling era ottimo, lisci corposi lucidi e siliconatissimi .... ora che fo' sono depressisima lo sò non lo merito ma aiutatemi :eccu:
"Il bel tacer non fu mai scritto"
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Laury: due cose:

1) :abbr: per tirarti su di morale e 2) pazienza e, come dice Barbara, "provare provare provare".

Posso dirti cosa ho fatto io: li ho disintossicati ben bene dagli shampoo siliconici usando il BabyMild (lo vendevano al Lidl), quando ho avuto la certezza che erano disintossicati, li ho cominciati a nutrire, ho fatto impacchi con l'olio di ricino, l'olio di lino, lo yogurt e il miele. Non mettevo balsami e non li asciugavo con il phone, li lavavo una volta la settimana (e ti giuro, era più che sufficiente)... piano piano sono migliorati.

Poi però ricorda: ogni capello è un mondo a sè, quello che a me va bene a te potrebbe andare male.
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Laury
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre, 2008 10:41

Messaggio da Laury »

Ti ringrazio infinitamente Data le tue parole e le esperienze lette di molte che hanno faticato tanto mi sono di aiuto per non mollare :coccole:
Devo dire che prima di iniziare la conversione vera e propria mi sono convertita mentalmente, ho letto tantissimo su questo sito e su altri ed ho cercato di raccogliere tutte le vostre opinioni, consigli, ricette e di cominciare a provare.
Ho cominciato con la cosa più semplice, shampoo BabyMild con un cucchiaino di miele (ottimo) poi balsamo ai semi di lino preso in erboristeria spero ecobio, risultato capelli stopposetti dopo lo schampoo e capelli tipo plastica con all'applicazione del balsamo.
risultato terribile impettinabili secchi stopposi....
Allora ho cambiato rotta, niente più colore nefido (nel frattempo ero passata dal biondo chirissimo al castano medio con colore preso in erboristeria, abbastanza bio ) impaccone pre-schampoo ( a volte con olio di Karitè, di mandore, di ricino e monoi opp. burro di Karitè ) seguito dal solito schampoo, niente balsamo al massimo ultimo risciacuo con acqua demineralizzata con aceto di mele, un pochino di gel ai semi di lino (fatto in casa secondo ricetta di cdf) e asciugatura naturale e....... :x
niente da fare !!! capelli schifosissimi.

:uhm:

Allora riprovo, impacco a volte alterne, pre schampoo come solito, niente balsamo e a differenza delle volte precedenti passo alla tinta naturale (hannè lausonia senza picramato e indingo ) risultato ad esempio oggi, l'hennè l'ho fatto ieri sera, capelli ne ricci ne mossi, solo crespi e stopposi.

A questo punto credo che abbandonerò l'hennè, primo perché non mi piace il colore secondo non ho tempo per delle applicazioni così lunghe, lavoro ed ho un bimbo piccolo, e tornerò haimè alle tinte pronte (naturalmente il più naturali possibile ed è per questo che ho rinunciato al biondo)
Spero in qualche possibile consiglio che sblocchi la situazione, anche perchè lavoro in un ambiente molto formale e ......... le battute (sempre lievi e sofisticate, ci mancherebbe !!!! ) che ricevo da The President end Director sull'aspetto "stravagante, un pò disordinato e quasi quasi un poco sciatto" che avrebbe adottato la sottoscritta, primo mi fa infuriare :evil: secondo mi rattrista :eccu: e terzo non meno importante non mi fa presagire nulla di buono
"Il bel tacer non fu mai scritto"
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Laury: forse stai facendo troppe cose.

Perchè non parti dallo "shampoo nudo e crudo" e vedi come vanno? Da quanto tempo sei in conversione eco-bio tricologica?
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Laury
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre, 2008 10:41

Messaggio da Laury »

Data: sono in conversione da tre mesi.
quello che dici è vero, il problema è che il colore purtroppo lo devo fare, ho migliardi di capelli bianchi, sai sono tra quelle fortunate a cui i primi sono spuntati "hoplà" a 20 anni, e si forse potrei non fare gli impacchi pre-schampoo, ma il balsamo l'ho già eliminato ed ho provato a non mettere anche il gel ai semi di lino ma la situazione resta disastrosa
"Il bel tacer non fu mai scritto"
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Accidenti... che guaio il colore.
Per quello non posso aiutarti perchè non l'ho mai fatto, nè quelli chimici nè quelli naturali nè l'henne.
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

ho come l'impressione che ti complichi la vita.. perché invece di eliminare un balsamo non ne usi uno ecobio?
secondo me con uno shampoo e un balsamo (o maschera) adatti non dovresti avere tanti problemi.. gli impacchi nutrienti tipo olio eccetera li farei meno spesso, quando noti i capelli più secchi per esempio..

certo però che simpatico e delicato il tuo capo! :? :x :evil:
Laury
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre, 2008 10:41

Messaggio da Laury »

Si in effetti potrei provare un balsamo differente, quello ai semi di lino doveva essere portentoso, mi sa che lo cambio.

Proverò anche a dare un taglio di qualche cm. alla chioma, forse le lunghezze sono irrimediabilmente andate, infatti senza la guaina finta che avevano prima sono vuoti e fiappini.

Proverò anche a fare la svedese, così magari saranno un pò più in ordine senza stressarli con la piastra.

ok faccio le prove e poi vi posto i risultati, grazieeeeee


Si il "capo supremo" è proprio un simpaticone vero!! e non è per niente della corrente "viva le donne al lavoro" :evil: :twisted:
"Il bel tacer non fu mai scritto"
Avatar utente
Pasadenarose
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 30 novembre, 2007 21:24

Messaggio da Pasadenarose »

:) Ragazze! Ho seguito tutti i consigli e oggi ho i capelli belli come non mai, sono moooooooolto sorpresa.... ma allora è tutto vero sull'ecobio doc! :hugs:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

mcm
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
tersicoreemuse
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 13 novembre, 2008 22:41

Messaggio da tersicoreemuse »

Io non uno uno shampoo da mesi.Avevo sempre prurito, ho provato prodotti di tutti i tipi,specie erboristici.Poi ho iniziato a lavare i capelli con hennè neutro.Che dire?Nessun prurito e capelli che si sporcano pochissimo.Più eco bio di così!
E non spendo più per prodotti miracolosi che non servono a nulla;)
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@tersicoreemuse: non eri tu che usavi anche il sapone di marsiglia? (sul capellone mi pareva lo dicessi tu, o sbaglio?). Non ho ben capito se una chance allo shampoo eco-bio l'hai mai data (tenendo fermo, come ben sappiamo, che eco-bio ed erboristico non sono sempre anzi quasi mai la stessa cosa).

@pasadenarose: :D
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
tersicoreemuse
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 13 novembre, 2008 22:41

dunque..

Messaggio da tersicoreemuse »

Lo usavo e ogni tanto lo uso e mi trovo bene ma l'hennè mi rinforza i capelli oltre che lavarli quindi ormai uso prevalentemente hennè neutro;)
Avatar utente
Pasadenarose
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 30 novembre, 2007 21:24

Messaggio da Pasadenarose »

Oggi ho provato ad invertire shampoo e balsamo, cioè prima il balsamo e poi lo shampoo. E il risultato ora sono capelli molto più voluminosi del solito (di solito sono super piatti non immaginatevi chissà ché!)
Secondo voi è una cosa valida o alla lunga li appesantisco e basta?
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Re: dunque..

Messaggio da cabiria979 »

tersicoreemuse ha scritto:Lo usavo e ogni tanto lo uso e mi trovo bene ma l'hennè mi rinforza i capelli oltre che lavarli quindi ormai uso prevalentemente hennè neutro;)
ma l'henne ha proprietà pulenti o detergenti? :?:
Rispondi