Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

già, ossimorosa.
scoprire che anche senza spume/piastre/tinte/shampoo&balsamomiracolosi i capelli nature non sono affatto male (a dir la verità io li trovo cmq più belli.. forse perchè so quello che c'è dietro. Un parrucchiere non credo che li preferirebbe a quelli da copertina :P )
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
ossimorosa
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 ottobre, 2007 15:17

Messaggio da ossimorosa »

Ma le copertine sono plastificate, ergo i capelli da copertina sono plastificati per forza.
E allora meglio così! :D
Avatar utente
Elfthryth
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 22:18

Messaggio da Elfthryth »

kitty97 ha scritto: Allora io ho messo 50 gr di lawsonia (henné quello jamila) e 100gr di indigo (devi fare attenzione che sia di quello buono, deve essere verde quando lo compri!!!). onestmaente non ho i capelli lunghi, anzi, e infatti ne ho avanzato un po' (gggrrr).
Il colore...direi castano scuro, mora diciamo...
Credo debba ancora scaricare un po' l'indigo però anche fosse il colore che ho ora non è per niente male. E poi ripeto...non ho fatto tinte chimiche e ho pure nutrito i capelli. Meglio di così!!!!
Io ho alcuni capelli bianchi, non tanti ma logicamente tutti davanti :x . beh li ho coperti tutti....
Ora voglio provare a fare i due passaggi uno per volta. Prima l'henné e poi l'indigo dopo una settimana...chissà....
Grazie ^_^
Io però purtroppo ho l'indigo della Tradizione Erboristica, che ha dentro qualcosa di strano, insomma, non è puro. Boh, proverò con quello (per fortuna la confezione non è tanto grande...). L'hennè invece è quella di Aroma Zone e mi è sembrata molto buona (ma è la prima che provo).
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Io in questi giorni ho notato una cosa: i miei capelli sono più lunghi (e questo è normale, direi) e mi sembrano più folti e più "duri" se mi passate il termine. Evidentemente tenere l'olio di ricino per 20 ore gli ha fatto bene :D

Sono tanto contenta dei miei capelli, se solo mia mamma ogni volta non mi dicesse "tesoro, devi farti i colpi, che stavi così bene!"
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Ma poi come lo togli via il ricino :o ? è l'unico olio che ho paura di mettere!
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

AriaGelida ha scritto:Ma poi come lo togli via il ricino :o ? è l'unico olio che ho paura di mettere!
con un normale shampoo, tranquillamente.
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

ossimorosa ha scritto:Ma le copertine sono plastificate, ergo i capelli da copertina sono plastificati per forza.
Non fa una piega! :lol: :lol: :lol:
Data ha scritto:se solo mia mamma ogni volta non mi dicesse "tesoro, devi farti i colpi, che stavi così bene!"
Idem per le mie zie, che continuano a dirmi quanto stavo bene bionda... :| Ma a parte il fatto che i colpi di sole non me li rifarei in ogni caso perchè sono un buco nero dal quale non esci più, il castano che ho ora è il mio naturale. O così o pomì... :roll:
kitty97
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:38

Messaggio da kitty97 »

Elfthryth ha scritto:Io però purtroppo ho l'indigo della Tradizione Erboristica, che ha dentro qualcosa di strano, insomma, non è puro. Boh, proverò con quello (per fortuna la confezione non è tanto grande...). L'hennè invece è quella di Aroma Zone e mi è sembrata molto buona (ma è la prima che provo).
Attenzione se hai tinte sotto a non mettere su indigo o henné ch enon siano puri...
Vanno bene altre erbette che possono servire come no, ma che cmq danni non ne creano....le cose chimiche invece potrebbero farti diventare i capelli di qualche colore strano....
Io indagherei prima di provare...
L'henné della Aroma zone mi avevano detto che non è proprio uno dei migliori...
Io ho trovato quella della jamila ed è a dir poco FANTASTICO....
kitty97
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:38

Messaggio da kitty97 »

stamattina ho fatto per la seconda volta lo shampoo della tea al ghassoul....
MA CHE BUONO E'??????
Sono stupefatta di quanto mi senta i capelli morbidi, senza pruriti vari in testa e poi luuuuuuuuuuuucccidi!
Fantastico!!!!
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

pan ha scritto:
ClaCla ha scritto: Attenta se torni ai siliconi ci vorra' un bel po per tornare al punto di partenza.

;)
A te succede così? A me basta uno shampo ecobio e tutto torna come prima. Zero problemi, in questo senso.
Non sono tra le piu' sfortunate pero' almeno 3 o 4 shampoo mi ci vogliono per tornare come prima ( 4 shampoo ogni 5 gg....quindi 20 giorni circa ).
Ma cambia da persona a persona.

A.....io parlo di lieve dose di siliconi ( tipo l'ultima volta dal parrucchiere ha usato il mio shampoo ma il suo balsamo e no lacca no schiuma no gel )...... ;)
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Anche secondo me gli impacchi e le cure per i capelli sono molto molto soggettivi.
A volte ci sono così tante variabili da tenere in considerazione che si potrebbero definire "casuali"...
D'inverno i miei capelli gradiscono molto gli impacchi di olio. Ne hanno bisogno. Appena arriva il caldo, invece, non li tollerano più: non assorbono l'olio (che viene comunque via) e restano pesanti oppure l'impacco non fa alcun effetto. In questo periodo sto preferendo lo yoghurt e l'impacco bjobj, infatti.
Altra cosa è il leave-in: in questi giorni devo mettere il karitè sia la sera che la mattina perchè lo divorano subito e le punte restano un po' secche comunque...
La cosa migliore è prestare attenzione ai propri capelli arrivando a capire i loro bisogni. Non che troppo olio faccia male ma è uno spreco se i capelli non ne hanno bisogno e un rischio se poi ci si ritrova ad usare una bottiglia di shampoo (magari non ecobio) per lavarlo via...
Postilla: gli shampoo ecobio lavano molto di più di quelli schifezzosi chimici, davvero! E' una nostra impressione che non lavino a fondo e deriva dal fatto che li vediamo così delicati sulla cute e sul capello. Ma con lo sporco non hanno pietà! :D
Avatar utente
kiakiddo
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 04 aprile, 2008 14:22

Messaggio da kiakiddo »

vivianjones ha scritto:
ossimorosa ha scritto:Ma le copertine sono plastificate, ergo i capelli da copertina sono plastificati per forza.
Non fa una piega! :lol: :lol: :lol:
Data ha scritto:se solo mia mamma ogni volta non mi dicesse "tesoro, devi farti i colpi, che stavi così bene!"
Idem per le mie zie, che continuano a dirmi quanto stavo bene bionda... :| Ma a parte il fatto che i colpi di sole non me li rifarei in ogni caso perchè sono un buco nero dal quale non esci più, il castano che ho ora è il mio naturale. O così o pomì... :roll:
uhh che mi dite ragazze..pure io ho la mamma che mi ricorda come sto bene con i colpi di sole..
di fatto io sono biondo cenere e il colpo di sole mi risalta il colore... in linea con la svolta eco bio sto provando a mettere del oe di camomilla e dell'idrolato nello shampoo...per vedere se così si schiariscono un pò...
peccato che non esiste l'equivalente dell'Hennè per le bionde... :|
Avatar utente
mary7974
Messaggi: 40
Iscritto il: domenica 13 aprile, 2008 11:49

Messaggio da mary7974 »

kitty97 ha scritto:
Elfthryth ha scritto:Io però purtroppo ho l'indigo della Tradizione Erboristica, che ha dentro qualcosa di strano, insomma, non è puro. Boh, proverò con quello (per fortuna la confezione non è tanto grande...). L'hennè invece è quella di Aroma Zone e mi è sembrata molto buona (ma è la prima che provo).
Attenzione se hai tinte sotto a non mettere su indigo o henné ch enon siano puri...
Vanno bene altre erbette che possono servire come no, ma che cmq danni non ne creano....le cose chimiche invece potrebbero farti diventare i capelli di qualche colore strano....
....
Quando ho fatto il mio primo hennè cioè circa 10 gg fa ero terrorizzata perchè non essendo puro e avendo sotto un mare di tinte avevo paura di diventare verde! Invece è uscito benissimo, sono rimasta a bocca aperta! Però il prox sarà purissimo, non voglio più mettere schifezze sui capelli!
Immagine
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Ricapitolando... ho i capelli tinti chimicamente da ormai molti anni, non ho capelli bianchi ma li tingo x estetica. Ho in casa il colore Logona, in polvere. Che dite, prenderà o farò danni?
kitty97
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:38

Messaggio da kitty97 »

okki ha scritto:Ricapitolando... ho i capelli tinti chimicamente da ormai molti anni, non ho capelli bianchi ma li tingo x estetica. Ho in casa il colore Logona, in polvere. Che dite, prenderà o farò danni?
Danni non dovrebbe farne...
Non so se prende però...
per quel poco che ho capito io se non contiene un po' di lawsonia (dio vi prego non spadellatemi subito eh! :D ) il colore non prende....
Io onestamente secoli fa avevo fatto proprio quello della logona...eh...ehm...non aveva preso per nulla...
Tieni presente però che non ero ancora nella mia svolta ecobio e secondo me i miei capelli erano troppo super siliconati per capire che quella roba che spalmavo poteva andare bene come se non meglio di una tinta chimica...
Danni però ai tempo non ne ho avuti...
Rispondi