Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

pan
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 11:35

Messaggio da pan »

ClaCla ha scritto: Attenta se torni ai siliconi ci vorra' un bel po per tornare al punto di partenza.

;)
A te succede così? A me basta uno shampo ecobio e tutto torna come prima. Zero problemi, in questo senso.
Avatar utente
ossimorosa
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 ottobre, 2007 15:17

Messaggio da ossimorosa »

valent1na ha scritto:AIUTATEMI!!!! Ieri ho fatto un impacco con karitè-olio oliva-olio crusca di riso e miele
[...]
Cosa posso fare?
Io credo che la miglior cosa da fare in futuro è evitare di riempirsi troppo. Intendo cioè che, forse prese dalla foga di voler nutrire i capelli ad ogni costo, ci si dimentica che magari non hanno bisogno di essere nutriti perché stanno già bene così, o magari gli serve poco e non tutto insieme.
E' un po' come quando mia nonna da piccina continuava a riempirmi il piatto di cibo. Io non avevo fame ma lei diceva che invece fame dovevo averla, e così mangiavo. Risultato: ho atteso lo sviluppo per smaltire il visino da bimba bella paciocca.

Prendo spunto da qui per esprimere una mia personale perplessità: ognuna ha capelli diversi, chiaro, però lego che in molte fate spesso degli impacchi. A me capita molto raramente, un po' per mancanza di tempo o di voglia anche, però guardando l'aspetto della mia testa e toccandoli per benino non mi pare che soffrano. Quando sento che non stanno bene allora provvedo a nutrirli, ma non con cadenza periodica altrimenti mi si rovinano.
Non so, mi pare che si possa rischiare di cadere nell'eccesso opposto, che li si intasi per le troppe cure.
Avatar utente
mary7974
Messaggi: 40
Iscritto il: domenica 13 aprile, 2008 11:49

Messaggio da mary7974 »

kitty97 ha scritto:
mary7974 ha scritto: Ahhhh brava e a me non hai detto niente??? Scherzo dai, sono felice che ti è uscito bene! Hai visto che non è stato difficile? Solo una domanda..Ma che è la siringona? Cosa hai usato per metterlo?
Mary poi ti faccio edere dal vivo!!!! :-D
Per la siringona te la porto a vedere. é una siringona maxi che il mio compagno usa in ambulatoriole :P
Tipo siringhe da cavallo, avevo immaginato..Mannaggia non è che sarebbe possibile averne una? ;)
Immagine
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Domanda fatta 100 volte ma non riesco a trovare risposta al momento.
Dato che ricorre spesso la parola siliconi, volevo chiedervi come fare per riconoscerli nell'inci dei prodotti per capelli....
Grazie!
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

si riconoscono perchè finiscono tutti (o quasi? :oops: ) con -thicone...

giusto? :nasc: (se no spadellatemi pure.. :roll: )
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

ossimorosa ha scritto:Prendo spunto da qui per esprimere una mia personale perplessità: ognuna ha capelli diversi, chiaro, però lego che in molte fate spesso degli impacchi. A me capita molto raramente, un po' per mancanza di tempo o di voglia anche, però guardando l'aspetto della mia testa e toccandoli per benino non mi pare che soffrano. Quando sento che non stanno bene allora provvedo a nutrirli, ma non con cadenza periodica altrimenti mi si rovinano.
Non so, mi pare che si possa rischiare di cadere nell'eccesso opposto, che li si intasi per le troppe cure.
penso che sia una cosa soggettiva, come dici tu.
Personalmente però non credo possa far troppi danni l'eccesso di cure.. certo, oltre al fatto estetico di dover uscire con capelli unti o troppi secchi per via dei seguenti shampoo aggressivi per togliere l'unto.
Cioè, non credo che cadano i capelli o si sfibrino per troppo olio/creme/impacchi.. a meno che non si applichino sulle cute e si soffochino i bulbi. In quel caso, ecco magari i capelli li perdi.
Alla fine i capelli sono materia morta, al massimo possiamo fargli avere un aspetto più bello. (e quindi esageare con gli olii a volte non è il massimo per la presentabilità)
Io a volte esagero con gli impacchi (addirittura un giorno ho dovuto asciugare i capelli in maniera mossa perchè strizzandoli usciva ancora la crema dell'impacco.. lisci non sarebbero stati proponibili). Cerco di rimiedare con acconciature e/o con amido. Non mi va di rilavarli, dopo tutto l'impegno per nutrirli, sottoporli di nuovo allo stress del lavaggio mi pare controproducente.
Ecco, in quel caso la volta dopo cerco di non riapplicare olio o cose pesanti.. ma al più la prendo con filosofia, dicendomi che così le aggressioni esterne fanno men presa, dato che ho un po' di unto come barriera. :P
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

suadina ha scritto:si riconoscono perchè finiscono tutti (o quasi? :oops: ) con -thicone...

giusto? :nasc: (se no spadellatemi pure.. :roll: )
si, qualcuno mi pare anche con xane/xhane :?:

:oops: nn sono sicura
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
ossimorosa
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 ottobre, 2007 15:17

Messaggio da ossimorosa »

Certamente soggettivo. Però è anche vero che ci sono persone che sono esagerate.
Non dico di non lavarsi, ci mancherebbe, io per prima faccio molta attenzione all'igiene. Però è anche vero che proteggere troppo a lungo andare non fa molto bene. Non dico che i capelli cadono o cose simili, però magari li si soffoca un po'. E allora non riescono ad esprimere la loro vera natura neppure una volta che sono finalmente disintossicati dai siliconi, perché troppo coperti di nutrienti.
Credo che forse sia anche un po' una filosofia. C'è chi si strofina tantissimo la pelle quando si lava, viso o corpo che sia, però levare troppo rende più sensibili. C'è chi appena ha un accenno di dolori prende un medicinale, con la conseguenza che la sua soglia di sopportazione si abbasserà sempre di più e dovrà quindi necessariamente cercare medicine più potenti.
Nella media il corpo è un organismo perfetto, che se ben ascoltato si autoregola da solo. Tutta sta nel saperlo ascoltare.
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

valent1na ha scritto:AIUTATEMI!!!! Ieri ho fatto un impacco con karitè-olio oliva-olio crusca di riso e miele, li ho lavati col Tea e l'unto non se n'è andato. Effetto bagnato sino alle punte :cry: tampono con l'amido di riso e mi corico. Oggi peggio che mai, i capelli non hanno assorbito l'unto. Mi sono appena lavata con lo shampoo ecobio super sgrassante, spargishampoo, risciacquo con la soluzione acidificata.. ZERO! Non posso uscire di casa in queste condizioni!! Sono tutti unti effetto bagnato sino alle punte!! Cosa posso fare? :sniff:


Vale lo shampoo Tea l'olio dai capelli non lo toglie nemmeno a me. Non c'è verso, restano unti da morire. Se hai il baby mild usa quello. Sgrassa che è una bellezza. Infatti come shampoo lo posso usare solo quando faccio impacchi strong con l'olio, altrimenti mi aggroviglia i capelli da morire.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

Alexa ha scritto:Domanda fatta 100 volte ma non riesco a trovare risposta al momento.
Dato che ricorre spesso la parola siliconi, volevo chiedervi come fare per riconoscerli nell'inci dei prodotti per capelli....
Grazie!
Barbara ci aveva pensato qui:
http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=447

la "guida rapida" sul sito è più completa:
http://www.saicosatispalmi.org/index.ph ... &Itemid=12

Non ci sono solo i siliconi purtroppo! :roll:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

ossimorosa ha scritto:Certamente soggettivo. Però è anche vero che ci sono persone che sono esagerate.
su questo non ci piove
Però è anche vero che proteggere troppo a lungo andare non fa molto bene. Non dico che i capelli cadono o cose simili, però magari li si soffoca un po'. E allora non riescono ad esprimere la loro vera natura neppure una volta che sono finalmente disintossicati dai siliconi, perché troppo coperti di nutrienti.
Può essere. Io però vedo i capelli in maniera differente dalla pelle: sulla pelle, se vedo che non è secca o problematica, non metto creme giusto per idratare ma la lascio fare, senza niente. Soffocare la pelle credo che sia peggio che soffocare i capelli, in quanto la pelle deve traspirare.
I capelli invece non credo traspirino..
il mio obiettivo è quello di farli allungare un altro po' e quindi quello cerco è evitare doppie punte (che mi spezzano il capello) e sfibramenti (che mi causano le doppie punte). Tutto questo per una scelta estetica.
Così faccio spesso impacchi e leave-in quando me ne ricordo/se vedo che non sono unti.
Per quanto riguarda la loro natura non saprei: non penso che l'olio interferisca, anzi.
Non è paragonabile alla roba chimica che ho usato per anni incosapevolemente. In più in molte culture l'olio è utilizzato per proteggere pelle/capelli da aggressioni esterne.. e con un sapone/shampoo se ne va subito.
Poi non so, così è ovviamente come vedo io tutta la faccenda.

:boh:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
ossimorosa
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 ottobre, 2007 15:17

Messaggio da ossimorosa »

Serese ha scritto: Poi non so, così è ovviamente come vedo io tutta la faccenda.
ma certamente! diciamo che ho preso spunto per parlare a livello generale. E' solo che me li vedo così belli i miei capelli (versione modestia off) che ho quasi paura di farli indispettire se mi azzardo a proporre loro troppe cose. E se poi mi si offendono perché credono che io non mi fidi di loro? :shock:
Per ora faccio un solo piccolo impacco di karitè prelavaggio e a volte un po' di balsamo, altrimenti è sufficiente lo shampoo con un cucchiaino di miele.
Ma quanto è versatile e buono il karité?!?! Troppo goloso!
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

ossimorosa ha scritto:E' solo che me li vedo così belli i miei capelli (versione modestia off) che ho quasi paura di farli indispettire se mi azzardo a proporre loro troppe cose.
certo, se hai capelli che senza bisogno di troppe cure stanno benissimo, fai bene a far come fai. :)
i miei -ormai è quasi un anno di eco-bio e un anno dall'ultima piastrata (se non contiamo quella fatta a Natale :oops: )- a volte sono lisci, altre un po' ondulati, le "basette" hanno il boccolo a coda di porcello anche quando tutti gli altri sono lisci.
Io ho svariate doppie punte ma sono morbide: è per quello che faccio gli impacchi, adoro sentirli morbidi (almeno quello).
e poi i capelli che crescono sotto (dove i colpidisole/meches/amenità varie non sono arrivate) sono liscissimi, niente crespi e di un bel castano, mentre sopra, tra vecchiresiduiditinte/sole/salsedine, sono più paglierini, gonfi e crespetti.. oltre a colore biondiccio/castano/arancino/rosso.
Fondamentalmente gli do l'olio per tenere a bada i capelli esterni e perchè crescano.. così fra dieci anni gli darò un taglio netto e li avrò pari e dello stesso colore :P
Insomma, concordo, bisogna ascoltarli.. e tu fai bene a far così dato che la tua beautyroutine capillifera da buoni frutti ;)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
ossimorosa
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 ottobre, 2007 15:17

Messaggio da ossimorosa »

Credo che conti molto anche il fatto che non li ho mai piastrati, sono sempre stata più o meno selvaggia nella capigliatura. Tra l'altro non mi piace neppure pettinarmi, fin da bambina.
Però ricordo che anni e anni fa, quando ho fatto la tinta con colpi di sole, i capelli erano molto sfibrati. Bello averli rossi eh, però poverini. E andavo pure in piscina! Li ho lasciati cresce e poi ho tagliato senza pietà per cancellare l'effetto. Ora finalmente sono del loro colore naturale, e ho scoperto riflessi ramati e a volte biondi.
Mi capita di perdermi ad osservare le singole ciocche e dirmi che però, tutto sommato, sono belli così. Semplici semplici.

La scelta eco-bio è essenzialmente per l'ambiente, ma caspita se ti da una botta di autostima in piccole cose come queste!
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Ho appena preso lo shampoo Coslys per capelli normali e il balsamo Eumadis Bio Capilargil, appena li provo li recensisco e se oggi ho un minuto metto anche gli INCI
Rispondi