Pagina 1 di 1

Nivea - Body - Fluida corpo idratante

Inviato: lunedì 20 luglio, 2009 21:47
da Bimba80
Nivea - Body - Fluida corpo idratante

NIVEA body Fluida Idratante è il trattamento quotidiano per il corpo che dona freschezza e idratazione, mantenendo la pelle morbida a lungo.

Arricchita con Agenti Idratanti, Minerali Naturali e Vitamina E.

- Stimola la naturale idratazione della pelle.
- Idrata intensamente e rinforza le barriere naturali della pelle per prevenire la disidratazione.

Si applica con facilità e si assorbe rapidamente.

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente)
Immagine MYRISTYL MYRISTATE (emolliente / opacizzante / condizionante cutaneo)
Immagine ALCOHOL DENAT. (solvente)
Immagine GLYCERYL STEARATE CITRATE (emolliente / emulsionante)
Immagine DIMETHICONE (antischiuma / emolliente)
Immagine OCTYLDODECANOL (emolliente / solvente)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
Immagine TAURINE (agente tampone)
Immagine MARIS SAL (additivo biologico)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine SORBITAN STEARATE (emulsionante)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine SODIUM CARBOMER (viscosizzante)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine METHYLPARABEN (conservante)
Immagine PROPYLPARABEN (conservante)
Immagine PARFUM

Quantità: confezione da 250 ml
Prezzo: circa 3,00 €

Lo so contiene ingredienti schifo, es alchol, dimethicone, e il MYRISTYL MYRISTATE è comedogenico. :oops:
Ma mi chiedevo se si può utilizzare senza causare grossi problemi alla pelle. :cry:


Edit by STAFF

Inviato: lunedì 20 luglio, 2009 22:22
da barbara
Come crema da supermercato l'inci è decentemente verde, però quella glicerina al secondo posto mi dà l'idea di una crema un po' povera e poco nutriente, una di quelle che se usassi io mi farebbe spellare le gambe in due giorni.

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 08:01
da Bimba80
Grazie Barbara!!!! :D :) Quindi la glicerina in quella posizione può non idratare per niente la pelle...... :oops:
Gli altri prodottti di questa linea hanno paraffina in pole position perciò avevvo visto questa. :)
Se provassi a mescolarla con un pò di olio di mandorle potrebbe fare qualcosa???

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 12:03
da sekhmet
Apperò pensavo peggio :P mi aspettavo almeno un petrolatum insieme al dimeticone :P

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 12:51
da cabiria979
pensavo peggio.. e mixata con olio? seccherebbe meno?

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 13:12
da Bimba80
L'ho chiesto perchè siccome ogni tanto mi capita di avere la pelle un pò secca, e questo sembra non idratare molto per via della glicerina, volevo sapere se mescolando con qualche olio la cosa cambia!!! :)

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 15:54
da verdespirito
anche io pensavo peggio :shock:
però mi sa che ha ragione barbara...quella glicerina al secondo posto non mi piace affatto :?

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 16:54
da Viola74
ho usato anche io la Nivea prima della conversione all'ecobio, ma non mi ha mai idratato granché...

però...scusate l'ignoranza... se la glicerina ha due pallini verdi, per quale motivo è così preoccupante?
ho usato il search ma i risultati sono centinaia... forse la spiegazione potrebbe partire dal primo post di questo interessantissimo thread: cioè in poche parole, la glicerina potrebbe derivare da olii di scarsa qualità? oppure, semplicemente per il fatto che derivando dall'olio la glicerina è un "grasso" e quindi non idrata? per cui in tal caso, anche aggiungendo il miglior olio ecobio del mondo, questo prodotto non diventa più idratante, ma si aggiunge solo altra sostanza grassa, che nutre ma non idrata...
ho detto una serie di baggianate? :oops:

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 17:23
da Patrizia
La glicerina se usata in alta percentuale secca invece di trattenere l'acqua nella pelle :)

Però visto così non si può sapere se c'è troppa o poca, imho.

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 17:33
da Viola74
grazie!! allora è per questo!! :)

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 18:16
da Patrizia
Comunque è più probabile che di glicerina non ce ne sia così tanta nella crema e che quindi sia + probabile che il resto degli ingredienti non superi una % del 5% ciascuno... :)

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 18:19
da Van3ssa
Patrizia ha scritto: Però visto così non si può sapere se c'è troppa o poca, imho.
Considerando che è al secondo posto, proprio poca non dovrebbe essere...

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 20:44
da Patrizia
Dipende come la guardi :D

Lola insegna a metterne circa un 5% nelle creme per evitare l'effetto disseccante (ok più glicerina per le creme per le mani o piedi dove la pelle può essere ispessita), quindi poniamo che nella crema sia al 5%, tutto il resto può essere a percentuali inferiori... no? :)
E la crema probabilmente sarà piuttosto leggera.
Come può essere che ce ne sia tanta e allora secca troppo...

Inviato: martedì 21 luglio, 2009 21:14
da Van3ssa
Sisi, io non sono nemmeno un'esperta spignattatrice, quindi tutto può essere...

Ma, avendo appreso, che l'ordine dell'INCI determina la quantità maggiore o minore di ingredienti, e vedendo la glicerina al secondo posto non ho potuto fare a meno di pensare che ce ne fosse tanta... :oops:

Comunque se la glicerina fosse al 5%, allora questa crema è tutta acqua? :oops: