Pagina 1 di 1

Esi - Aloedermal - Shampoo antiforfora

Inviato: giovedì 16 aprile, 2009 16:30
da zoon
Esi - Aloedermal - Shampoo antiforfora
Dermoprotettivo - Ipoallergenico
Con aloe vera, zinco, MSM e lichene islandico
pH 5,5

Lo shampoo antiforfora Aloedermal svolge un'azione detergente delicata senza intaccare in profondità il cemento idrolipidico che mantiene coese le cellule corneocitarie. La presenza dei principi attivi contenuti nel prodotto, con particolare riferimento al Capryloyl Glycine, assicurano un'ottima azione antiforfora riconosciuta dai rigorosi test effettuati sia in vitro che in vivo. L'alto valore del prodotto deriva dalla scelta dei tensioattivi ipoallergenici di origine naturale, dall'assenza di conservanti e dall'utilizzo dell'aloe vera, ingrediente fortemente antiarrossamento.

LINK INCI AGGIORNATO

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine DISODIUM COCOAMPHODIACETATE (tensioattivo)
Immagine CAPRYLOYL GLYCINE (additivo biologico)
Immagine ZINC RICINOLEATE (deodorante / opacizzante)
Immagine DIMETHYL SULFONE (solvente / additivo reologico)
Immagine CETRARIA ISLANDICA (vegetale)
Immagine ALOE BARBADENSIS (emolliente)
Immagine AROMA
Immagine PANTHENOL (antistatico)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
Immagine SODIUM HYDROXIDE (agente tampone / denaturante)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)

Quantità: 200 ml
Prezzo: 8,00 €

Come ho scritto in un altro post, questo è il prodotto più valido che abbia finora provato per la dermatite seborroica. E ha pure un ottimo INCI.

Edit by STAFF

Inviato: giovedì 16 aprile, 2009 21:19
da Van3ssa
Dimethyl Sulfone*: denominazione chimica: Dimetilsolfone. Ha la funzione di solvente.

XanthaN Gum** (è sul biodiz ionario)

Inviato: giovedì 16 aprile, 2009 22:52
da zoon
corretto grazie! Non mi ero reso conto di aver sbagliato a scrivere xanthan, ma sapevo che c'era sul biodiz ionario!!! :oops:

Re: Esi - Aloedermal Shampoo antiforfora

Inviato: giovedì 21 maggio, 2009 13:01
da Lulami
zoon ha scritto:ESI - Aloedermal Shampoo Antiforfora

Come ho scritto in un altro post, questo è il prodotto più valido che abbia finora provato per la dermatite seborroica.
L'ho comprato e sono al secondo lavaggio...però non è granchè come risultato :| Insisto?

Inviato: giovedì 21 maggio, 2009 13:20
da pixel
Lulami io quando mi succede così di solito alterno... magari la volta successiva uso uno shampoo con cui so di andare sul sicuro, e la volta dopo ancora riprovo con quello che mi aveva convinta di meno (magari un doppio shampoo)... di solito così il risultato è migliore; ovvio che poi, se uno shampoo non mi ha convinta, una volta finito non lo ricompro più ;)

Inviato: venerdì 22 maggio, 2009 23:27
da ely
posso chiedere..chi l'ha usato come si è trovata?sono alla ricerca di uno shampoo estivo.(d'estate ho la cute più sensibile)serve solo per chi ha la forfora o anche a chi non ce l'ha?io ho usato il bagnoschiuma-shampoo della esi ma non mi lavava i capelli, una parte restavano appicicaticci :shock: . dite che questo è meglio?

Inviato: mercoledì 27 gennaio, 2010 00:16
da laladymia
io lo trovo molto valido contro la dermatite seborroica però ho letto che il capryloyl glycine rilascia formaldeide e sarebbe da evitare. qualcuno ne sa niente?

Inviato: venerdì 05 novembre, 2010 17:13
da Alfox
come vi trovate?

Inviato: lunedì 14 maggio, 2012 09:27
da arunka
Ho ricevuto un campioncino di questo prodotto in erboristeria e con mio grande disappunto, non c'è sopra l'inci!!! Ma è lecito?

Comunque sul sito attualmente l'inci è leggermente diverso...


INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine DISODIUM COCOAMPHODIACETATE (tensioattivo)
Immagine GLYCERYL CAPRYLATE (emolliente / emulsionante)
Immagine ZINC RICINOLEATE (deodorante / opacizzante)
Immagine DIMETHYL SULFONE (solvente / additivo reologico)
Immagine CETRARIA ISLANDICA EXTRACT (vegetale)
Immagine ALOE BARBADENSIS EXTRACT (emolliente)
Immagine AROMA
Immagine PANTHENOL (antistatico)
Immagine SODIUM PHYTATE (chelante / igiene orale)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)

Migliorato o peggiorato?
E' delicato, lo posso usare su una cute che tende a ingrassarsi facilmente - con urticaria annessa?


Edit by STAFF