Avène - Tolérance extreme

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Bloccato
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Avène - Tolérance extreme

Messaggio da aphe »

Avène - Tolérance extreme
Crema protettiva lenitiva
Per pelli ipersensibili e allergiche

INCI:
Immagine AVENE AQUA (solvente)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine PARAFFINUM LIQUIDUM (antistatico / emolliente / solvente)
Immagine SQUALENE (antistatico / emolliente)
Immagine CARTHAMUS TINCTORIUS (emolliente)
Immagine CYCLOMETHICONE (antistatico / emolliente / umettante / solvente / viscosizzante)
Immagine GLYCERYL STEARATE (emolliente / emulsionante)
Immagine SODIUM CARBOMER (viscosizzante)
Immagine TITANIUM DIOXIDE (opacizzante)

Quantità: 7 miniastucci da 5 ml (da gettare dopo 3 giorni l'apertura)

...non è un po' poco??

Ho un'irritazione sull'occhio forse causata da una matita per occhi e la dermatologa mi ha dato sta cosa... ma considerando che è proprio sopra l'occhio e al lato, insomma dove si mette la matita, robaccia vicino al mio occhietto non farà danno? E se mi finisce nell'occhio!!?? Ma 'sti medici non possono dare prodotti senza schifezzelle varie??? :?:


Edit by STAFF
menina
Messaggi: 253
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 20:11

Messaggio da menina »

Scusate ma quale sarebbe l'ingrediente lenitivo? L'acqua Avene?
(non è una domanda polemica, è che proprio non lo so... :?: )
Ho sofferto in passato di una irritazione dovuta probabilmente ad una reazione allergica ad una matita per gli occhi, ma l'oculista mi disse di non metterci niente, solo di pulire con alcune salviette (che non so cosa contengano.. magari un giorno posto gli ingredienti, di sicuro non sono ecobio)
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Questa crema non ha praticamente niente dentro, di sicuro non fa niente... e di sicuro non irrita una pelle intollerante o irritata.

L'attivo lenitivo sarebbe proprio l'acqua di Avène.
Ma sti medici non possono dare prodotti senza schifezzelle varie???
Evidentemente, nel loro curriculum di studi è un aspetto che viene trascurato :)
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Io l'acqua di avene ce l'avevo, e ogni tanto me la spruzzavo, specialmente d'estate e in effetti un po' leniva gli arrossamenti.

Quindi se non per lucro non capisco il motivo di aggiungere quelle altre sostanze che sono solo fuffa.
A volte non so se sia meglio pensare che i medici (non tutti, s'intende!) siano degli incompetenti o dei venduti alle industrie farmaceutiche. Che schifo in ogni caso :evil:
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Quindi se non per lucro non capisco il motivo di aggiungere quelle altre sostanze che sono solo fuffa.
Una crema che non ha niente di sicuro non irrita una pelle intollerante già stressata di suo ;)
A volte non so se sia meglio pensare che i medici (non tutti, s'intende!) siano degli incompetenti o dei venduti alle industrie farmaceutiche. Che schifo in ogni caso
Probabilmente nel loro piano di studi non è previsto lo studio delle componenti dei cosmetici... ma credo che in quanto alla conoscenza dei principi attivi farmaceutici non li batta nessuno ;)
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
menina
Messaggi: 253
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 20:11

Messaggio da menina »

Secondo me c'è un po' il mito di Avene, a me il farmacista aveva consigliato questa per mio figlio qualche anno fa: http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=6530

Adesso so che c'è di molto meglio in giro ;-)
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

ho deciso di usarla per l'occhio altrimenti non so che farci,è troppo leggerina e scialba per usarla per le mani...sinceramente mi sembra non faccia proprio un tubo...infatti questa la uso mattina e sera,ma per idratare un pò il seccume dell'irritazione uso il pomeriggio burro di karitè o olio,e questo si che mi lenisce!!!
Avatar utente
pippiacalzearighe
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 13 febbraio, 2011 21:56

Messaggio da pippiacalzearighe »

dopo una bruttissima reazione allergica alla crema protettiva Cien Baby, ho provato di tutto ma niente mi calmava il bruciore e l'irritazione. Sono passata in farmacia e ho preso questa. Beh, sarà paraffina pura, ma il suo lavoro lo ha fatto strabene. In più ha una confezione che evita il contatto del prodotto con l'esterno per evitare contaminazioni.
brava Avene :clap:
Bloccato