sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Le formulazioni vengono modificate spesso dalle case produttrici, sia per motivi economici sia per miglioramenti eccetera.
Bisognerebbe capire qual è il più recente.
Se non avessi buttato la scatola,accidenti!
Forse mi avete influenzato troppo con l'ecobio ma ho avuto la sensazione "pasta di fissan": crema che non si assorbe e la pelle che si sente sudare sotto. Quindi sarei portata a dire che gli inci cattivi sono i piu' recenti.
Degli Inci non saprei parlare... non ho più la scatola e il tubetto di crema e bell'è spremuto...
Però confermo la sua pesantezza e pressochè inutilità.
Me lo avevano consigliato in farmacia per delle screpolature ai lati del naso, problema che si ripeteva ai cambi di stagione... La sua untuosità dà la sensazione di ammorbidire la parte, ma non è che risolva a lungo andare
Invece da quando uso il MUU e - ovviamente - prodotti ecobio almeno le screpolature non le ho più Credo che l'ossido di zinco (puro e semplice) del trucco minerale abbia gran perte del merito
Comprato per cicatrizzare prima le brigole. Per un pò ha funzionato, poi ha cominciato a farmi riempire di brigole!
Finito nel gabinetto e la confezione nella plastica!
l'ho comprato lo scorso inverno, nella speranza che potesse salvarmi la pelle (fidandomi,male, dell'avene). Ad ogni modo mi ha solo peggiorato la situazione, ora lo metto sulle labbra quando sono spaccate.
In realtà sono due cose diverse... una è la lozione e l'altra è una crema. Io ho usato la crema (quella con paraffina, cera alba ecc. per intenderci), che ha una consistenza piuttosto "pastosa"... sembra più un unguento, il cui effetto lenitivo non l'ho visto...
Angel's ha scritto:In realtà sono due cose diverse... una è la lozione e l'altra è una crema. Io ho usato la crema (quella con paraffina, cera alba ecc. per intenderci), che ha una consistenza piuttosto "pastosa"... sembra più un unguento, il cui effetto lenitivo non l'ho visto...
anche io ho usato ed uso in caso di bisogno la crema e confermo l'inci decisamente non eco-bio e la consistenza stile pasta fissan per intendersi...mentre non concordo sulle recensioni: la uso al posto del cicatrene per taglietti e screpolature varie alle mani derivanti dal freddo e dai lavaggi. mi ha sempre risolto la situazione in poche applicazioni! leggendo meglio le istruzioni, credo di aver capito che questa non è esattamente una crema idratante, va usata solo nelle zone da trattare ed in caso di necessità (addirittura è consigliata per il trattamento post interventi di piccola chirurgia dermatologica.)
insomma, per il sederino di un bimbo non la userei mai ma in caso di bisogno per un periodo limitato la trovo ottima.
detto questo, se trovassi un'alternativa eco-bio altrettanto efficace la sostituirei volentieri.
Il dermatologo mi ha dato 2 campioncini della versione crema da applicare sulla pelle viva dopo asportazione di una verruca. Che dite, la provo?
Se devo mettermi una porcheria sulla pelle, che almeno contenga un farmaco. Oltretutto sono allergica alla cera d'api
Finirà sigillata nel cestino, che spreco!