Pagina 1 di 1
Natyr - Shampoo riequilibrante
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 19:03
da Bradipa
Natyr - Shampoo riequilibrante
Alle noci lavanti
Con estratto di tè bianco e oli essenziali aromatici
Ingredienti:
SACCHARUM OFFICINARUM EXTRACT* (Vegetale / additivo biologico)
AQUA (solvente)
COCAMIDOPROPYL HYDROXYSULTAINE (tensioattivo)
SODIUM LAUROYL SARCOSINATE (antistatico / tensioattivo / viscosizzante)
LAURYL GLUCOSIDE (Tensioattivo nonionico dolce)
SAPINDUS MUKUROSSI PEEL EXTRACT (vegetale)
CAMELLIA SINENSIS EXTRACT* (vegetale)
EUCALYPTUS GLOBULUS OIL* (vegetale)
HYDROLYZED RICE PROTEIN (antistatico)
HYDROLYZED KERATIN (antistatico / filmante / umettante)
ILLICIUM VERUM OIL (vegetale)
ORIGANUM MAJORANA OIL (Vegetale)
ROSMARINUS OFFICINALIS OIL (vegetale)
MELALEUCA ALTERNIFOLIA OIL* (antimicrobico)
JUNIPERUS COMMUNIS OIL* (vegetale)
MELALEUCA LEUCADENDRON EXTRACT (condizionante cutaneo)
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
DEHYDROACETIC ACID (conservante)
LIMONENE (Allergene del profumo)
*Ingredienti biologici: 47% su totale ingredienti
*Ingredienti biologici: 96% su totale certificabili
Ingredienti del commercio equo: 62 % (acqua esclusa)
Quantità: 200 ml
Prezzo: 8,30 €
Come mai quei rossi?
Edit by STAFF
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 19:24
da Van3ssa
Il juniperus communis oil è olio essenziale di bacche di ginepro. ll ginepro esercita un'azione stimolante sulla pelle. E' pungente e canforato, sa di conifera. È irritante e va usato a piccole dosi.
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 21:26
da Bradipa
mi chiedevo come mai questo prodotto ne ha così tanti....
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 21:34
da Van3ssa
mica tanti ne ha!

E il ginepro non è preoccupante per nulla direi...
Però non so il motivo della rossa keratina idrolizzata...

ho capito...
fito cheratina = origine vegetale
Cheratina = origine animale...
Correggetemi se sbaglio.
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 21:35
da Van3ssa
Essì... è così...
da Wiki"La cheratina è una proteina filamentosa ricca di zolfo, contenuto nei residui amminoacidici di cisteina; è molto stabile e resistente. Si divide in α-cheratina, presente nei mammiferi e β-cheratina, presente nei rettili e negli uccelli".
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 21:37
da Bradipa
Bruuuutto...
Lo rovina completamente almeno ai miei occhi....
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 21:43
da Van3ssa
Bradipa ha scritto:Bruuuutto...
Lo rovina completamente almeno ai miei occhi....
Anche ai miei...
però, quantomeno, non dovrebbe essere nocivo/inquinante...
Non che questo lo renda migliore (il fine non giustifica i mezzi... a parte per V

)
però non è una roba da buttare o da non usare assolutamente...
...poi scoprirono che è di origine vegetale, ma inquinantissimo e dannosissimo alla salute...
Però poveri animaletti...

Continuo a pensare che uccidere per i "belletti" sia una cosa raccapricciante...

Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 21:46
da Bradipa
davvero orribile!!
Poi magari col fatto che è bio o magari ha qualche certificazione che io ignoro diventa automaticamente verde....ma non sono molto propnsa a crederlo...
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 23:42
da Serese
infatti, se gli ingredienti determinano l'uccisione dell'animale zago li bolla di rosso.
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 23:49
da Bradipa
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 23:56
da Serese
perchè lo "

" ?
Inviato: venerdì 10 ottobre, 2008 23:58
da Bradipa
Perchè non sapevo che per estrarre la hydrolyzed keratin provocasse la morte dell'animale....
e sinceramente adesso che son qui con Tippi in braccio mi prende lo schifo più totale....povere bestioline...
Inviato: sabato 11 ottobre, 2008 00:12
da Serese
Bradipa ha scritto:Perchè non sapevo che per estrarre la hydrolyzed keratin provocasse la morte dell'animale....
questo non lo so nemmeno io.. la cheratina esiste anche da biotecnologia, non saprei se questo è il caso.
Cmq volevo dire che se l'ingrediente animale ne provoca l'uccisione si becca il rosso, la certificazione non gliela danno.. quindi anche fosse da allevamento biologico.. rosso!
www.aiab.it ha scritto:Non possono essere utilizzati materie prime da animali quando l’acquisizione ne comporti la soppressione