Pagina 1 di 1

Naturissima-Contorno Occhi-Siero anti età 24 h idronutriente

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 08:43
da scarlett
Naturissima - Contorno Occhi - Siero anti età 24 h idronutriente

Link Foto

Concentrato “anti stanchezza” che contribuisce a migliorare l’elasticità della pelle lasciandola fresca e morbida. Attenua rinfrescando i gonfiori palpebrali, le borse sotto gli occhi e le occhiaie. Ricco di ingredienti naturali funzionali (Fiordaliso, Tiglio, Hamamelis, Equiseto, Acido Jaluronico, Proteine di Grano) e principi attivi vegetali da agricoltura biologica (Meliloto, Menta, Betulla, Echinacea) dalle note proprietà tonificanti, rinfrescanti ed elasticizzanti.

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine BETULA ALBA (vegetale)
Immagine CENTAUREA CYANUS (vegetale)
Immagine ECHINACEA ANGUSTIFOLIA (vegetale)
Immagine EQUISETUM ARVENSE (vegetale)
Immagine HAMAMELIS VIRGINIANA (vegetale)
Immagine MELILOTUS OFFICINALIS (vegetale)
Immagine MENTHA ARVENSIS (vegetale)
Immagine TILIA CORDATA (vegetale)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine LONICERA CAPRIFOLIUM (vegetale)
Immagine HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine SODIUM HYALURONATE (animal) (additivo biologico)
or Immagine SODIUM HYALURONATE (biotecnologico) (Humectant, skin conditioning)

PAO: 6 mesi

Quantità: 15 ml
Prezzo: circa 10,00 €

Sinceramente non ho capito come mai è rosso, anzi doppio rosso la betula alba che comunque è vegetale... qualcuna lo sa?
Quanto al prodotto ho iniziato ora ad usarlo ma ho come l'impressione che più che nutriente anti età sia solo idratante.


Edit by STAFF

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 09:02
da zanchi75
E' rosso perchè è un probabile allergene.

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 09:07
da malinche
La ragione, letta qui e' la seguente:
Per quanto riguarda la betulla, il semaforo deriva dal fatto che la maggior parte degli "oli essenziali" di betulla contengono percentuali molto elevate di salicilato di metile, sostanza che penetra la pelle molto velocemente e che in eccesso può dare tossicità anche significativa

:)

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 09:47
da scarlett
E sta pure in cima all'inci! Direi che allora non va affatto bene o sbaglio?
:grrr:

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 09:58
da malinche
Beh, penso proprio ci sia di meglio... Hai provato a fare una ricerchina?

;)

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 11:27
da scarlett
Sono stata attirata nell'acquisto dalla dichiarazione di ingredienti naturali :(

Comunque ragazze ho da iniziare il kaloè+olio di ribes e credo andranno benissimo anche per il mio contorno occhi... non vedo l'ora! :cuore:

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 11:44
da malinche
Beh, siamo su un altro pianeta...

:)

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 14:22
da giuse78
@scarlett: Domanda. Per caso va conservato in frigorifero??

Non vedo conservanti e così com'è formulato non mi sembra molto stabile... :shock:

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 15:51
da Lilli
Hehe, ti è sfuggita la Lonicera caprifolium :D
Sembra che questa piantina abbia virtù biocide... se ne sa poco, ma viene usato sempre più spesso nei cosmetici naturali. E' bellissima, si confonde in mezzo alle altre piantine che è 'na meraviglia :evil:

Inviato: martedì 09 settembre, 2008 16:07
da giuse78
Non mi era sfuggita... Non lo sapevo proprio! :P

Ma ci sarà da fidarsi di un estratto vegetale come unico agente conservante??

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 08:58
da scarlett
Ragazze saranno tre giorni che lo uso quindi sinceramente non vi saprei dire su come conservarlo: sul foglietto c'è scritto che va conservato in luogo fresco e asciutto e al riparo da fonti di calore ma non parla di tenerlo in frigo... comunque ha un pao di 6 mesi.
Io lo sto tenendo nel mio bagno: non è un ambiente particolarmente caldo nè umido.
Però vi devo dire che proprio non mi piace: mi fa bruciare e lacrimare gli occhi! Cavolo vuoi vedere che mi tocca buttarlo? Magari lo regalo a mia sorella (come ho fatto e sto facendo con tutte le scorte di creme, shampoo e cosette siliconiche e paraffinose che avevo! :mrgreen: )

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 15:51
da Lilli
giuse78 ha scritto:Ma ci sarà da fidarsi di un estratto vegetale come unico agente conservante??
Se libera formaldeide come sembra che faccia, sì :?

Scarlett, hai modo di misurare il pH di questa cosa?
Temo che sia un po' acido, forse è anche per questo motivo che brucia. I prodotti per la zona occhi dovrebbero stare vicino alla neutralità (7), ma visto che l'unico conservante pare essere la Lonicera... questo è un prodotto a pH acido. Ci scommetto la testa ;-)

Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 18:08
da scarlett
No nessun modo mi spiace!
Ma mi fido dei miei occhi e lo do via o lo butto... peccato per i soldi spesi! :grrr: