Pagina 1 di 2

Bioearth - The Beauty Seed - Balsamo rigenerante

Inviato: lunedì 30 giugno, 2008 21:07
da Van3ssa
Bioearth - The Beauty Seed - Balsamo rigenerante
Capelli secchi sfibrati e trattati
Fuori produzione

Trattamento nutriente e vitaminizzante per i capelli. Adatto soprattutto a capelli secchi, sfibrati, trattati, o sottoposti a lavaggi molto frequenti.

Modo d'uso: applicare una noce di prodotto sui capelli dopo lo shampoo, lasciare agire per 2-3 minuti. Risciacquare ed asciugare.

Sostanze funzionali: aloe vera gel biologico 80%, burro di karitè biologico, olio di jojoba biologico, proteine del grano idrolizzate, mix di vitamine (d-pantenolo, vitamina E, vitamina A, vitamina H), allantoina, mix di oli essenziali (bergamotto, arancio, menta, garofano chiodi, sedano semi, tagete, ylang, violetta, benzoino, legno guaiaco), estratto biologico di camomilla.

LINK INCI AGGIORNATO

INCI:
Immagine ALOE BARBADENSIS GEL* (emolliente)
Immagine SODIUM COCOAMPHOACETATE (tensioattivo)
Immagine CETYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine STEARYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente)
Immagine CETEARYL OLIVATE (condizionante capelli)
Immagine BUTYROSPERMUM PARKII EXTRACT (Vegetale / emolliente)
Immagine CETEARYL GLUCOSIDE (emulsionante)
Immagine SIMMONDSIA CHINENSIS OIL (emolliente)
Immagine HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
Immagine PANTHENOL (antistatico)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
Immagine BIOTIN (additivo biologico)
Immagine RETINYL PALMITATE (additivo)
Immagine ALLANTOIN (pulizia orale)
Immagine CHAMOMILLA RECUTITA EXTRACT* (emolliente)
Immagine CITRUS AURANTIUM BERGAMIA OIL (vegetale)
Immagine CITRUS AURANTIUM DULCIS OIL (coprente)
Immagine MENTHA PIPERITA OIL (vegetale)
Immagine APIUM GRAVEOLENS OIL (vegetale)
Immagine EUGENIA CARYOPHYLLUS LEAF OIL (vegetale)
Immagine TAGETES MINUTA OIL (coprente / profumante / condizionante cutaneo)
Immagine CANANGA ODORATA OIL (emolliente)
Immagine VIOLA ODORATA OIL (vegetale)
Immagine STYRAX BENZOIN GUM (Derivato vegetale)
Immagine GUAJACUM OFFICINALE OIL (vegetale)
Immagine SORBITAN OLIVATE (emulsionante)
Immagine HYDROXYCITRONELLAL (Allergene del profumo)
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
Immagine BENZYL SALICYLATE (Allergene del profumo)
Immagine HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
Immagine BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL (Allergene del profumo)
Immagine ALPHA-ISOMETHYL IONONE (Allergene del profumo)
Immagine HYDROXYISOHEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE (Allergene del profumo)
Immagine TRITICUM VULGARE GERM OIL (emolliente / condizionante cutaneo)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
Immagine ISOPROPYL MYRISTATE (legante / emolliente / solvente)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine TOCOPHEROL (antiossidante)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante)

*Da agricoltura biologica

Quantità: tubo da 150 ml
Prezzo: 10,20 €
Dove: SCTS

Thread dedicato nella sezione Prodotti in vendita su saicosatispalmi.com

Inviato: martedì 01 luglio, 2008 16:13
da Lilli
Un paio di critiche se le merita anche questo prodotto.
Non è un prodotto condizionante, quel poco sodium cocoamphoacetate (che è un tensiattivo anfotero con proprietà blandamente condizionanti) non basta per i ricci, per i crespi e per i ribelli.
Secondo, le vitamine ai capelli non servono a un tubo: il capello è cheratina, non ha cellule vive che potrebbero trarre giovamento dall'introduzione di vitamine, e anche se le assorbissero proprio non servono a nulla. Era meglio -ma è un'aggiunta costosa - un pizzico di ceramidi, delle proteine idrolizzate vegetali e degli amminoacidi. In un balsamo avrebbero un senso compiuto, oltre naturalmente all'uso di un condizionante serio come un esterquat :)

Inviato: martedì 01 luglio, 2008 17:16
da Van3ssa
In effetti non capivo quale fosse il condizionante... :pirl:

Inviato: sabato 02 agosto, 2008 13:54
da frine
io lo uso da un paio di settimane e non mi ci sto trovando male, me li rende decisamente più pettinabili senza afflosciare il riccio.
ne metto abbastanza poco, passando bene le dita fra le ciocche, a testa in giù, così unisco un po' di azione "meccanica" ;-)
c'è da dire che ho anche cambiato shampoo (dal babymild al tea lavaggi frequenti) e forse anche questo mi aiuta ad avere i capelli meno "duri".
certo, la prova del fuoco sarà vedere come funziona al mare (manca poco manca poco manca poco...)

Inviato: martedì 15 marzo, 2011 18:39
da Fiammetta86
Allora, ha un profumo troppo buono e lascia i capelli troppo morbidi e pettinabili per essere eco-bio.
Dove sta l'inganno? :P

Inviato: martedì 05 aprile, 2011 15:13
da Luna
Io l'ho appena comprato,speriamo bene,è il primo balsamo ecobio che prendo,stasera lo provo e vi faccio sapere

Inviato: martedì 05 aprile, 2011 23:37
da Luna
Provato! e che dire lo adoro!Mi ha conquistata del tutto :P

ottimo profumo,consistenza leggera,mi ha lasciato i capelli morbidissimi,districabilissimi (miracolo per me)!

Devo dire che sono assai soddisfatta di questo acquisto

Nuova formulazione

Inviato: lunedì 27 giugno, 2011 08:32
da Simonetta
Leggermente variata la distribuzione degli ingredienti, soprattutto nella parte finale.

INCI:
Immagine ALOE BARBADENSIS GEL / ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)
Immagine SODIUM COCOAMPHOACETATE (tensioattivo)
Immagine CETYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine STEARYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente)
Immagine CETEARYL OLIVATE (condizionante capelli)
Immagine BUTYROSPERMUM PARKII EXTRACT / BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER EXTRACT* (Vegetale / emolliente)
Immagine CETEARYL GLUCOSIDE (emulsionante)
Immagine SIMMONDSIA CHINENSIS OIL / SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL* (emolliente)
Immagine HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
Immagine PANTHENOL (antistatico)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
Immagine BIOTIN (additivo biologico)
Immagine RETINYL PALMITATE (additivo)
Immagine ALLANTOIN (pulizia orale)
Immagine CHAMOMILLA RECUTITA EXTRACT / CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) FLOWER EXTRACT* (emolliente)
Immagine CITRUS AURANTIUM BERGAMIA OIL / CITRUS AURANTIUM BERGAMIA (BERGAMOT) FRUIT OIL (coprente)
Immagine CITRUS AURANTIUM DULCIS OIL / CITRUS AURANTIUM DULCIS (ORANGE) OIL (coprente)
Immagine MENTHA PIPERITA OIL / MENTHA PIPERITA (PEPPERMINT) OIL (vegetale)
Immagine EUGENIA CARYOPHYLLUS LEAF OIL / EUGENIA CARYOPHYLLUS (CLOVE) LEAF OIL (vegetale)
Immagine APIUM GRAVEOLENS OIL / APIUM GRAVEOLENS (CELERY) OIL (vegetale)
Immagine TAGETES MINUTA OIL / TAGETES MINUTA FLOWER OIL (coprente / profumante / condizionante cutaneo)
Immagine CANANGA ODORATA OIL / CANANGA ODORATA FLOWER OIL (emolliente)
Immagine VIOLA ODORATA OIL (vegetale)
Immagine STYRAX BENZOIN GUM (Derivato vegetale)
Immagine GUAJACUM OFFICINALE OIL / GUAJACUM OFFICINALE WOOD OIL (vegetale)
Immagine SORBITAN OLIVATE (emulsionante)
Immagine HYDROXYCITRONELLAL (Allergene del profumo)
Immagine TRITICUM VULGARE GERM OIL / TRITICUM VULGARE (WHEAT) GERM OIL (emolliente / condizionante cutaneo)
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
Immagine BENZYL SALICYLATE (Allergene del profumo)
Immagine HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
Immagine BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL (Allergene del profumo)
Immagine ISOPROPYL MYRISTATE (legante / emolliente / solvente)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine TOCOPHEROL (antiossidante)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine ALPHA-ISOMETHYL IONONE (Allergene del profumo)
Immagine BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
Immagine HYDROXYISOHEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE (Allergene del profumo)
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante)

*Da agricoltura biologica

Inviato: mercoledì 11 gennaio, 2012 00:33
da clementina80
l'ho provato varie volte, mi indurisce i capelli e non districa per nulla i miei capelli molto mossi e crespi.

Inviato: lunedì 17 dicembre, 2012 01:46
da .::Iannuzz85::.
L'ho regalato alla mia ragazza che ha detto di trovarsi benissimo! Ha detto che è proprio buono e che ne vorrebbe un'altra confezione! :)
Abituata ai balsami da supermercato ha detto che non ha mai provato un balsamo che le districasse così bene i capelli senza appesantirli, che lascia i capelli lucidi e morbidi, e che ha un profumino delizioso! :D
E' un pò costoso, ma lo promuovo a pieni voti.

Inviato: lunedì 17 dicembre, 2012 14:18
da silvia88
Tanta stima per Iannuzz85 che regala prodotti ecobio alla sua ragazza!! :clap:

Inviato: lunedì 17 dicembre, 2012 15:13
da .::Iannuzz85::.
Grazie!!! :D :D :D

E' così strano? Nessuno lo fa? Non è la prima persona che me lo dice! :D

Inviato: lunedì 17 dicembre, 2012 15:15
da Shyntae
Avoja, già di persone che si interessano di ecobio ce ne sono poche, maschi ancora di meno e che regalino prodotti ecobio...ancora meno! Via, prendi a regalarne a tutto il forum e facci contente :mrgreen: :lol:

Inviato: lunedì 17 dicembre, 2012 15:18
da .::Iannuzz85::.
Ma guarda, sinceramente vedo che sono molte di più le persone che se ne interessano! E questo è un bene, non fa male un pò di sana informazione, e il merito è anche di forum come questo dove si possono trovare gratuitamente tante preziose informazioni! ;)

Inviato: lunedì 17 dicembre, 2012 15:21
da silvia88
.::Iannuzz85::. ha scritto:E' così strano?
Sì, è abbastanza strano (in senso positivo ovviamente), soprattutto da parte di un ragazzo!

OT: Ma stai convertendo la tua ragazza all'ecobio o lei se ne interessava già prima?
(scusa se te lo chiedo, ma sono curiosa!)