sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
E' un sapone sostanzialmente naturale, senza coloranti aggiunti nè conservanti. Il colore è dato unicamente dalla clorofilla contenuta nell'oliva.
La speciale lavorazione conserva ed esalta le naturali e benefiche proprietà dell'olio d'oliva per la pelle.
Se non erro è un "difetto" dei saponi fatti solo con olio di oliva . Se da una parte è una garanzia di qualità , dall'altra è un pò un bell'impiastro .
anche l' eridanous del Lidl e' di oliva e in effetti, non e' che si consumi rapidamente, ma la parte che resta a contatto col portasapone, soprattutto se rimane umida, resta molliccio e anche un pochino schifiido
Ragazze, questo fatto è un pregio e non un difetto, vuol dire che la glicerina ce l'hanno lasciata dentro!
Imparate piuttosto ad usare queste saponette: portasapone con vaschetta sotto che tenga l'acqua di colatura, finire di passarselo sulle mani via dall'acqua in modo da non riporlo grondante.
Ah sta gente abituata al sapone duro e aggressivo!
Lola ha scritto:Ragazze, questo fatto è un pregio e non un difetto, vuol dire che la glicerina ce l'hanno lasciata dentro!
Imparate piuttosto ad usare queste saponette: portasapone con vaschetta sotto che tenga l'acqua di colatura, finire di passarselo sulle mani via dall'acqua in modo da non riporlo grondante.
Ah sta gente abituata al sapone duro e aggressivo!
....chiedo umilmente scusa per l'utilizzo sconsiderato del prezioso sapone....
In effetti sulla confezione c'è scritto di tenerlo in un portasapone asciutto e che una volta bagnato può cambiare colore.
Mi pare di capire di aver fatto un buon acquisto, sono contenta!
Secondo voi può andare per struccarsi dopo aver messo olio di nocciola sul viso? Ho una pelle un po' difficile, soggetta a punti neri e brufoletti ma con le prime rughe intorno agli occhi (non sono proprio una ragazzina).
O tira o è grassa.. non ci capisco più niente
La svolta all'ecobio è stata veloce e soddisfacente con tutti gli altri prodotti (shampoo, detergenti, persino con i capelli) ma con la pelle del visto sto impazzendo.
Continuerò a studiare i vostri consigli e speriamo bene!
Ho comprato questo sapone spinta dalle buone recensioni ma un pò intimorita dai commenti sulla sua tendenza a diventare mollaccioso.
Io lo trovo ottimo!
Il colore non è invitante (è verdone scuro, come l'argilla delle maschere per il viso) e non ha praticamente profumo, ma è l'unico sapone che ho provato in oltre 30 anni che non mi secca le mani!
Ho sistemato nel portasapone una vecchia spugnetta per lo strucco asciutta, e ce lo appoggio sopra: fino ad ora non mi è mai diventato blobboso...
Ho fatto davvero fatica a reperirlo (nei supermercati della mia zona non c'è, l'ho trovato in un grande magazzino del Lago di Garda che vende articoli per la casa!!), ma il prezzo è buono.
La grande saggezza è generosa; la piccola saggezza è litigiosa - Chuang Tzu
La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza dei pensieri crea profondità. La gentilezza del donare crea amore - Lao-Tzu
confermo dopo l'uso, anche a me piace.
A me un po' molliccio è diventato, ho un portasapone con piccoli buchini che si intasano facilmente, ma per il resto lo trovo ottimo.
E pensare che ho controllato per bene tutti gli inci, stavo per ripostarlo (fortuna che ho fatto anche una ricerca su google!)!
Non ricordavo di aver anche risposto ^^;; (ah, l'età!)
Mi è capitato davanti mentre ero in un negozietto di quelli con le cose a 50 cents (l'ho pagato 60 cents), stavo prendendo un po' di colle con i glitter, quando mi sono imbattuta in questa saponetta. Solo dopo averla acquistata mi è venuto in mente che fresh & clean (anche se questa Quidnovi S.p.A. scritta sulla scatola, non mi dice proprio niente...farò una ricerca) è una casa che mi sta molto antipatica.
Ha un profumino buonissimo (e sinteticissimo!), vedrò un po' come utilizzarla, magari ci lavo i pennelli!
Asfodelo ha scritto:Ho fatto davvero fatica a reperirlo (nei supermercati della mia zona non c'è, l'ho trovato in un grande magazzino del Lago di Garda che vende articoli per la casa!!), ma il prezzo è buono.
La settimana scorsa facevo un giro da Panorama(Tiburtina, Roma) e ho fatto un giro tra le saponette e ho visto questa 1,74€ che era una di quelle Bio più economiche. La volevo prendere ma poi ho pensato che una saponetta così riesco a farla anch'io, ci sono solo tre ingredienti, con maggiore soddisfazione per una cosa fatta da me. Appena finisce la sessione(d'esame) ci provo.