Pagina 1 di 1
Lush - Morbidone al cocco
Inviato: sabato 01 settembre, 2007 17:12
da Ospite
Lush - Morbidone al cocco
Shampoo al taglio
INCI:
SODIUM LAURYL SULFATE (denaturante / emulsionante / tensioattivo)
STEARIC ACID (Animal) (Fattore di consistenza)
or
STEARIC ACID (Vegetale) (emulsionante / stabilizzante emulsioni)
COCOS NUCIFERA (emolliente / solvente)
or
COCOS NUCIFERA (vegetale)
GLYCERYL STEARATE (emolliente / emulsionante)
PEG-100 STEARATE (tensioattivo)
COCAMIDE DEA (emulsionante / stabilizzante emulsioni / tensioattivo / viscosizzante)
LECITHIN (antistatico / emolliente / emulsionante)
PARFUM
VETIVERIA ZIZANOIDES (vegetale)
Edit by STAFF
Inviato: sabato 31 marzo, 2012 19:23
da minishCap
Questo shampoo è una ciofeca allucinante

preso prima di essermi ben informata sulla cosmesi ecobio.. ve lo sconsiglio vivamente! L'ho usato una sola volta e non lo farò mai più! Mi ha reso i capelli stoppa ed è stato aggressivissimo sulla cute tant'è che ho avuto prurito per 4 giorni

riciclato per lavare i pennelli dalla pittura a olio! Oltretutto ho trovato le commesse della lush veramente insistenti a propinarti i loro prodotti

certo è che non metterò mai più piede in un loro punto vendita!
Re: Lush - Morbidone al cocco
Inviato: domenica 09 febbraio, 2014 17:45
da franceschinaGO
devo recensire assolutamente questo shampoo. Premessa, io ho la pelle sensibile e i capelli secchi, infatti li lavi una volta ogni 4 giorni anche 5 a seconda di quanto vado in palestra. Nei confronnti di Lush ho sentimenti contrastanti, e per i prezzi, non ho ancora mai fatti grandi spese. Ma ...
questo shampoo e' FAVOLOSO

Sono appena uscita da una dermatite seborroica(dico uscita, perche' era una reazione allergica a dei cibi particolari..) e non mi ha dato alcun fastidio anzi, l'ho trovato molto meno aggressivo dello shampoo che usavo prima(garnier ultrea dolce fiori di loto e mandorla). Quando l'ho comprato, sapevo che magari mi sarei trovata male, invece NO
a parte il prezzo, ho pagato 9 euro una roba che mi durera' fino alla morte probabilmente, a parte che e' facilissimo da usare non fa troppa schiuma ma solo il giusto, adorabile profumo e idrata i capelli un sacco. LO ADORO!!!!!
Se risultera' troppo aggressivo col tempo (cosa che escludo..) lo alternero' ad uno shampoo ecobio senza sls e sles, anche se quello della garnier su di me e' stato aggressivo lo stesso
VOTO 10+ a questo shampoo! (non escluso che gli altri siano un disastro, io parlo solo per questo)
Re: Lush - Morbidone al cocco
Inviato: domenica 09 febbraio, 2014 19:14
da Saphira
La cocamide è potenzialmente cancerogena se non sbaglio...io cmq non lo prenderei!
Re: Lush - Morbidone al cocco
Inviato: domenica 09 febbraio, 2014 20:43
da Lidia
Esatto. E il PEG 100 Stearate è un emulsionante petrolifero.
Re: Lush - Morbidone al cocco
Inviato: domenica 09 febbraio, 2014 22:22
da franceschinaGO
sul fatto che ci siano degli ingredienti non buoni sono perfettamente d'accordo, pero' non e' stato aggressivo e ha reso i capelli (almeno i miei) stupendi. Diciamo che volendo, e' un buon compromesso anche perche' e' buono ma economico visto che dura moltissimo
Re: Lush - Morbidone al cocco
Inviato: domenica 09 febbraio, 2014 22:43
da Van3ssa
Io, un prodotto con la cocamide non lo considero un buon compromesso!

Re: Lush - Morbidone al cocco
Inviato: domenica 09 febbraio, 2014 23:13
da Shyntae
Contiene un ingrediente cancerogeno: per me è inammissibile, altro che compromessi. Un compromesso sarebbe non considerare il PEG visto che è in basso, ma sulla roba cancerogena non si può proprio passar sopra, per quel che mi riguarda...
Re: Lush - Morbidone al cocco
Inviato: lunedì 10 febbraio, 2014 12:03
da Van3ssa
Proprio quello che intendevo io.

Re: Lush - Morbidone al cocco
Inviato: lunedì 10 febbraio, 2014 14:24
da franceschinaGO
allora peccato per quell'ingrediente

ho visto su internet purtroppo.. anche se e' sempre un "potenzialmente" e' comunque grave!