Esi - Crema solare bimbi protezione 30

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Bloccato
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Esi - Crema solare bimbi protezione 30

Messaggio da azahar751 »

Esi - Crema solare bimbi protezione 30

Le radiazioni ultraviolette (UVA ed UVB) emesse dal sole inducono l’abbronzatura della pelle, ma anche eritemi, scottature, macchie ed invecchiamento cutaneo.
È necessario quindi proteggere adeguatamente la pelle durante l’esposizione al sole. La crema Aloe Solar SPF 20, garantendo un’alta protezione, è particolarmente indicata nei primi giorni di esposizione e per le persone con pelle chiara e sensibile; al fresco aroma di cocco, ipoallergenica (studiata per ridurre i rischi di allergie). Le creme Aloe Solar ESI® possiedono azione Idratante (grazie alla presenza dei Fattori Idratanti Naturali e dell’estratto di Aloe Vera), Nutritiva (Oli di Jojoba e Sesamo, Cera di Olivo e Burro di Karitè), Protettiva ed Abbronzante (dovuta alla perfetta e moderna miscela di filtri UVA e UVB). Le creme Aloe Solar ESI®, ricche in Vitamina E, esplicano la loro azione Anti-Radicali Liberi prevenendo i processi di invecchiamento e proteggendo la pelle da rossore, ossidazione, desquamazione, macchie cutanee, rughe e danni cellulari causati dai raggi ultravioletti. Tutte le creme della Linea sono ricche inoltre di estratti naturali quali, Mallo di Noce, Camomilla, Malva, Elicriso e vedono la presenza del Bisabololo (estratto dalla Camomilla, con azione idratante ed emolliente).

L’efficacia della Linea è testimoniata da un’Azione Trifase reale e completa:
• prima (riboflavina, tiroxina e beta-carotene stimolano la sintesi di melanina);
• durante (grazie ai moderni filtri attivi solari);
• dopo l’esposizione ai raggi solari (i polifenoli contenuti nell’estratto di Tè Verde proteggono la pelle dopo esposizione ai raggi solari).

L’eliminazione nelle formule dei conservanti e coloranti, tra i principali responsabili delle manifestazioni allergiche, unitamente alla scelta mirata dell’emulsionante, rigorosamente di origine naturale, rende i prodotti particolarmente indicati per ridurre i rischi di allergie.

Consigli d'uso: applicare uniformemente sulla cute prima dell'esposizione al sole. Rinnovare l'applicazione dopo ogni bagno ed in caso di esposizioni prolungate.

Ingredienti:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine DICAPRYLYL ETHER (additivo)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine OCTYL METHOXYCINNAMATE (filtro U.V.)
Immagine CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine BIS-ETHYLHEXYLOXYPHENOL METHOXYPHENYL TRIAZINE (condizionante cutaneo / assorbente UV / filtro UV)
Immagine GLYCERYL STEARATE (emolliente / emulsionante)
Immagine POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (condizionante per capelli / condizionante cutaneo / detergente)
Immagine BUXUS CHINENSIS (Vegetale / emolliente)
Immagine OLEA EUROPAEA (emolliente / solvente / vegetale)
Immagine BUTYROSPERMUM PARKII (Vegetale / emolliente)
Immagine SESAMUM INDICUM (Emolliente / vegetale)
Immagine CAPRYLOYL GLYCINE (additivo biologico)
Immagine TITANIUM DIOXIDE (opacizzante)
Immagine GLYCINE SOJA (vegetale / emolliente se da agricoltura biologica Verde se OGM rosso)
Immagine ALOE BARBADENSIS (emolliente)
Immagine THEA SINENSIS (leave on) (vegetale)
or Immagine THEA SINENSIS (take off) (vegetale)
Immagine PARFUM
Immagine JUGLANS REGIA (vegetale)
Immagine CHAMOMILLA RECUTITA (emolliente)
Immagine MALVA SYLVESTRIS (vegetale)
Immagine HELYCHRYSUM ITALICUM (vegetale)
Immagine RIBOFLAVIN (cosmetic colorants)
Immagine ACETYL TYROSINE (abbronzante / condizionante cutaneo)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
Immagine BISABOLOL (additivo)
Immagine DAUCUS CAROTA (emolliente)
Immagine UREA (antistatico / umettante)
Immagine GLUCOSE (umettante)
Immagine GLUTAMIC ACID (antistatico / umettante)
Immagine PCA (umettante)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
Immagine TRITICUM VULGARE (assorbente / viscosizzante / vegetale / abrasivo / emolliente)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine TOCOPHEROL (antiossidante)
Immagine LECITHIN (antistatico / emolliente / emulsionante)
Immagine ASCORBYL PALMITATE (antiossidante / coprente)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)

Quantità: 150 ml
Prezzo: 13,00 €

La mia ultima scoperta sul Forum di Lola: ne parlano benissimo perchè è un OTTIMO COMPROMESSO tra eco-bio e chimica utile :) , cioè contiene un sacco di sostanze emollienti, lenitive, restitutive (tutte vegetali) e un mix di filtri solari, il diosssido di titanio, fisico ed eco-bio, e il Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, detto anche TINOSORB, e Octyl Methoxycinnamate. Questi ultimi due sono chimici ma va detto che, in particolare il Tinosorb è fotostabile, e rende fotostabile anche l'altro filtro chimico. In poche parole hanno scelto i migliori, e i meno dannosi, tra i filtri chimici.

A differenza dei solari ecobio che ho "esaminato" fin'ora, questo ha davvero tanti olietti belli e in fondo solo 2 sostanze NON eco-bio. E rispetto ai solari Lavera o DrHaushka questo NON ha ai primi posti dell'INCi l'olio di mandorle dolci, che vorrei evitare di mettere sul viso.

Non so se sia waterproof, la ditta che lo produce, a cui ho chiesto dove lo vendono nella mia città, mi assicura che NON lascia la patina bianca.


Edit by STAFF
Francesca
Avatar utente
silvia77
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 21 agosto, 2007 16:13

Messaggio da silvia77 »

Bella! :D
Posso chiederti se l'hai scovata per te o la usi sui bambini?
Io ne sto cercando una per il mio piccolo di sei mesi, biondo e con la pelle chiarissima.
Pensi possa andare o 30 come protezione è ancora bassa?
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

L'ho cercata per me, per evitare le macchie (che mi erano venute con la prima gravidanza).
Guarda, da quel che ho capito questa crema ha una protezione 30 sia per gli UVA che per gli UVB, è davvero molto! Leggendo qua e là ho capito che, ad esempio, la Protezione 20 Dr Haushka protegge quanto la protezione 40 Lavera, perciò vai a capire :? .....
Per me credo che alla fine comprerò questa, se non è waterproof valuterò se prenderne una per il mare che sia resistente all'acqua.
Per la bimba mi ero trovata benissimo con il latte Neutral Lavera protezione 40, ma l'ho finito e la confezione latte-spray è stata sostituita dalla crema (costa il doppio e ne contiene la metà, e non essendo fluida ci si mette il doppio a spalmarla :evil: ). Come prodotti "spalmabili" fluidi per bimbi ho adocchiato la protezione 25 sempre Lavera, che vedi dove la spalmi perchè è colorata, ed è waterproof.
La 25/30 mi sembra buona per i bimbi, tanto alla 12 li porti via dalla spiaggia, e fino alle 16.30 non ci tornano.
Francesca
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Comprata e provata :D !!!!!!!!!!!!

Allora: è pastosa e densa, messa sulla pelle sembra unta ma dopo 10 minuti l'unto scompare :shock: (si vede che è ben formulata :) ) e NIENTE patina bianca!!!

Non è waterproof, per i bimbi al mare non va bene!
Francesca
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

visto che non potevo più aspettare per fare l'ordine da barbara e non erano più disponibili i solari, ho deciso di comprare questo che ha consigliato Azahar.
però il mio costa 16, 50 (sempre per 150 ml) e l'inci è un filino diverso: gli ingredienti sono gli stessi, ma alcuni sono in ordine differente. in particolare il Titanium Dioxide è più in alto, all'ottavo posto (mentre nell'inci di Azahar al 14esimo).
mi sembrava giusto completare l'informazione. poi quando vado in montagna e lo proverò... vi saprò dire :)
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

provato il prodotto sia in montagna che al mare.
mi sono sorte delle riflessioni e le condivido.
il prodotto è buono, protegge bene, fa quel che dice. è un po' "pesantuccio" e in viso (a me che sono soggetta) ha dato qualche problema di imbrufolimento, dunque l'ho usato mischiato con j'aloè (e non ho avuto problemi).
MA ci sono dei però. è un prodotto per bimbi ed è duro come il muro, sia da far uscire dal flacone, sia da spalmare :shock: dunque temo che per una mamma alle prese con bambini che scappano ovunque sia davvero un'impresa applicarlo. per i bambini non sarebbe meglio qualcosa di fluido e facilmente spalmabile?
e poi non è resistente all'acqua, e anche qui penso ai bimbi che entrano ed escono di continuo dal mare, o giocano con l'acqua ecc.
insomma, buono, ma forse poco funzionale per i bimbi.
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Uva,
condivido pienamente.
Non metterei mai una crema solare NON resistente all'acqua a mia figlia, sarebbe assolutamente inutile.
Quanto alla pesantezza però, devo dirti che le creme solari per bambini, con filtri fisici (e fino a 3 anni vanno usati SOLO quelli), sono CEMENTO PURO, ecobio o no! Anzi, le mamme che conosco (che usano Avene, Chicco, Vichy ecc....) trovano che la mia crema solare Lavera protezione 30 (resistente all'acqua) sia mille volte più fluida e spalmabile di quelle che usano loro.
In definitiva: la ESI spf30 può essere usata su bambini sopra i 3 anni (i filtri sono chimici) e solo in montagna, campagna o città, niente mare o lago!!
Francesca
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

Tanto per farvi capire .... non sono mai stata in spiaggia dopo le 11.30 e prima delle 16.30, dunque ho ampiamente saltato le ore hot. ho messo sempre la crema protezione 30, anche alle 18, per dire. nonostante ciò sono andata comunque vicina alla scottattura in alcune parti (il seno, ahi, il seno :roll: ) :x . non mi sono scottata, eh, però, solo un po' arrossata. non oso pensare se mi fossi messa al sole alle 2 del pomeriggio.... flambè :evil:
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

ho usato questa crema e la recensione non è molto positiva

premetto che quando l'ho comprata non avevo dato importanza al fatto che non è waterproof.... errorrissimo mio e solo mio :spad: perchè non è proprio adatta a me: sto più in acqua che al sole e mi tuffo e mi rituffo continuamente :mrgreen: ho cercato di stenderla più e più volte :coffee: ma il primo giorno mi sono arrossata un po’ troppo....

ho trovato questa crema un pò difficile da spalmare... soprattutto in spiaggia e davvero difficile da far uscire dal tubo.... davo certe strizzate :shock:

a mio modestissimo parere non mi sembra assolutamente adatta per il mare e neanche adatta ai bambini :roll:
Bloccato