Pagina 1 di 1

Lush - Asfalto rovente

Inviato: venerdì 11 aprile, 2008 14:26
da Van3ssa
Lush - Asfalto rovente
Shampoo in confetto contro la forfora

LINK INCI AGGIORNATO

INCI:
Immagine SODIUM LAURYL SULFATE (denaturante / emulsionante / tensioattivo)
Immagine AQUA (solvente)
Immagine OLIO ESSENZIALE DI LEGNO DI GINEPRO (JUNIPERUS OXYCEDRUS) (vegetale)
Immagine OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA (LAVANDULA HYBRIDA) (emolliente)
Immagine PETALI DI CALENDULA (CALENDULA OFFICINALIS) (emolliente)
Immagine PETALI DI ROSA (ROSA CENTIFOLIA) (vegetale)
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
Immagine PROFUMO
Immagine CI 61585 (colorante cosmetico)

Quantità: 55 gr
Prezzo: 6,95 €
Dove: Lush

Dicono che puzzi... a me l'odore non dispiace, mi sa di legna bruciata, ma lo trovo abbastanza aggressivo... da usare una volta ogni tanto...

Inviato: venerdì 11 aprile, 2008 14:40
da vivianjones
Mi ricordo di averlo solo "annusato", diciamo che l'odore si discosta molto dalla mia idea di shampoo :P
Poi era quello a confetto... no no no, non mi hanno mai ispirato :viaa:

Inviato: venerdì 11 aprile, 2008 15:07
da Serena
Van3ssa ha scritto:abbastanza aggressivo... da usare una volta ogni tanto...
E pensare che l'ho fatto usare a mio pà che ha la psoriasi :sbong: :sbong:

Inviato: venerdì 11 aprile, 2008 15:39
da kore
Tutti i confetti lush sono molto aggressivi e sgrassanti.

Inviato: venerdì 11 aprile, 2008 19:01
da RaelDelMare
puzza veramente di asfalto per me!
Il mio ragazzo lo aveva comprato... mamma mia per carità!
Per l'appunto come dice kore, sono tutti troppo aggressivi questi shampoo in confetto!

Inviato: mercoledì 23 marzo, 2011 12:09
da Petite Marie
Scusate se riesumo questo vecchio topic... ;)

comunque oggi per la prima volta ho usato uno shampoo Lush solido, il "Gin Tonic"(non mi pare ci sia l'ici altrimenti avrei postato lì), e devo dire che è spettacolare °_° La cute la sento fresca e che "lavora" ed i capelli sono vaporosissimi, leggeri e morbidi... Profuma poco, ma chissene.

Inviato: venerdì 25 marzo, 2011 10:32
da Devera
Preso al primo acquisto lush per moroso "forforico" :D
Tremendo.
Anche usando solo la schiuma che si forma tra le mani, gli viene un attacco di forfora stile nevicata ( peggio, molto peggio della solita) dopo solo un ora... Bocciato quindi sul pianto pratico ed estetico ( oibò puzza troppo... Se almeno funzionasse!)

Inviato: venerdì 25 marzo, 2011 13:50
da Van3ssa
Devera ha scritto:( oibò puzza troppo... Se almeno funzionasse!)
La cosa che mi fa più ridere è che nell'INCI c'è il profumo... L'hanno scelto proprio buono :lol:

Inviato: venerdì 25 marzo, 2011 14:36
da Nameless
Sembra un hamburger :shock: (senza ham)

Inviato: giovedì 07 aprile, 2011 01:39
da Petite Marie
Devera ha scritto:Preso al primo acquisto lush per moroso "forforico" :D
Tremendo.
Anche usando solo la schiuma che si forma tra le mani, gli viene un attacco di forfora stile nevicata ( peggio, molto peggio della solita) dopo solo un ora... Bocciato quindi sul pianto pratico ed estetico ( oibò puzza troppo... Se almeno funzionasse!)
Hai preso questo o il Gin Tonic?
Perché devo ammettere che un pò di forfora c'è (ma è una cosa che ho praticamente sempre, dopo lo shampo....forse anche perché quando lavo la cute sono molto energica).

Inviato: lunedì 19 marzo, 2012 14:46
da Simonetta
Nuovo INCI:
Immagine SODIUM LAURYL SULFATE (denaturante / emulsionante / tensioattivo)
Immagine AQUA (solvente)
Immagine JUNIPERUS OXYCEDRUS O.E. (vegetale)
Immagine LAVANDULA ANGUSTIFOLIA O.E. (vegetale)
Immagine CALENDULA OFFICINALIS (emolliente)
Immagine ROSA CENTIFOLIA (vegetale)
Immagine LIMONENE* (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL* (Allergene del profumo)
Immagine PROFUMO
Immagine CI 61585 (colorante cosmetico)

*Presente naturalmente negli oli essenziali