Pagina 1 di 2
Cien - Baby - Body Oil
Inviato: venerdì 11 aprile, 2008 14:06
da BettyBennet
Cien - Baby - Body oil
INCI:
GLYCINE SOJA OIL (emolliente / profumante / condizionante cutaneo)
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (condizionante cutaneo)
TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL (emolliente / profumante / solvente)
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente)
PARFUM
TOCOPHEROL (antiossidante)
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT (emolliente)
BISABOLOL (additivo)
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
LINALOOL (Allergene del profumo)
Quantità: 200 ml
Prezzo: 1,29 €
Dove: Lidl
Note: profumino delicato e coccoloso, non l'ho ancora provato sulla pelle.
Edit by STAFF
Inviato: venerdì 11 aprile, 2008 16:55
da BettyBennet
Io ieri non lo avevo visto perchè, nell'allestire lo scaffale, le commesse hanno messo un cartone di Body lotion davanti e dietro un cartone di Body Oil... la confezione è la stessa (cambia solo contenuto ed etichetta) e quindi mi era sfuggito

Inviato: venerdì 11 aprile, 2008 18:33
da Diakranis
simile all'olio balsamice della As.. ma leggermente più economico..
Inviato: venerdì 11 aprile, 2008 20:46
da Blackrose
OTTIMO

L'ho usato stasera e domani me ne vado a fare una scorta!
Inviato: sabato 12 aprile, 2008 23:08
da Cicuta
Ho notato che le confezioni sono IDENTICHE alla linea Babysmile della Schlecker...
Ho sotto mano il loro olio baby (vecchiotto, è marcato ancora As, che era il nome che aveva prima di Babysmile) ed è quasi identico, solo un po' più semplice:
Glicine Soja
Prunus Dulcis
Simmondsia Chinensis
Tocopheryl Acetate
Parfum
Tocopherol
Calendula Officinalis
Bisabolol
Inviato: giovedì 01 maggio, 2008 23:51
da isa
Quest'olio mi piace molto, lo uso per me e per mio figlio.
Ma secondo voi se ci aggiungo oli essenziali psecifici (tipo cipresso, arancia amara...) può essere un coadiuvante anticellulite o faccio solo casino?
Lo chiedo perchè mettendolo dopo la doccia serale è l'unico momento che ho per un po' di massaggio e vorrei unire l'utile al dilettevole.
Se la risposta è sì... quante gocce? (Sono estremamente inesperta!)
Grazie.
Isa
Inviato: venerdì 02 maggio, 2008 00:03
da Cicuta
Ciao Isa secondo me lo puoi fare benissimo, aggiungendo ad esempio oe di rosmarino, ginepro, cipresso e lavanda che so essere quelli più indicati contro la cellulite... Per quanto riguarda le dosi non so dirti di preciso, se non sbaglio è meglio andarci cauti con ginepro e cipresso (per esempio 2-3 gocce) e qualcuna di più degli altri due perchè sono più innocui, meno allergizzanti.
Correggetemi se sbaglio!

Inviato: sabato 24 maggio, 2008 16:04
da diana
lo sto usando sul corpo, con sommo godimento, come anticellulite, previo "condimento" con oli essenziali di geranio, cipresso, rosmarino, lavanda.
mi piace!!!
ma appena lo finisco credo che mi comprerò l'olys... alla fine mi sa che costa meno, e l'effetto non dovrebbe essere troppo diverso ;-)
Inviato: martedì 09 novembre, 2010 11:54
da pupona
L'altro giorno ho fatto un'esperimento con quest'olio. Prima di fare lo shampoo l'ho usato come impacco per i capelli e dopo un'ora circa li ho lavati con lo shampoo al karitè della Athena's, bè i capelli sono venuti morbidissimi e lucidi. Avendoli grossi ed un pò crespi sono sempre alla ricerca di qualcosa che me li disciplini e che sia il più naturale possibile.
Comunque sono soddisfatta del risultato.

Inviato: lunedì 14 febbraio, 2011 14:49
da mesmerize_the_city
Io l'ho trovato nel Lidl del mio paese (in provincia di FR), pagato 1,29 euro. Certo quell'olio di semi di soia sarà transgenicissimo, ma questo mese ho speso *troppissimo* in cosmetici, e visto che proprio mi serviva un olietto post-doccia, per una volta posso chiudere un occhio.

Anche entrambi, anzi...

Comunque essendo un'offerta temporanea non ce n'erano moltissimi, forse un 10-15 pezzi. Immagino che sia così anche in altri negozi, quindi se proprio non ne potete fare a meno vi consiglio di affrettarvi!

Inviato: martedì 15 febbraio, 2011 15:47
da pippiacalzearighe
Anche io l'ho preso alla Lidl, usato e funziona bene bene, un po scettica per l'olio di soia transgenica, il risultato è buono anche se il profumo è un po parecchio sintetico...per 1.29 forse però ne potevo prendere due!
Inviato: lunedì 13 febbraio, 2012 14:39
da gaf81
Si puo' usare per le tre biofasi?
Inviato: lunedì 13 febbraio, 2012 15:21
da Van3ssa
Io, col Prunus lì in alto non lo userei, anche se poi va sciacquato...

Inviato: lunedì 13 febbraio, 2012 15:27
da gaf81
pensavo che lavando poi il tutto col sapone non desse problemi

vabbè..userò solo per il corpo

Inviato: lunedì 13 febbraio, 2012 15:30
da Van3ssa
Guarda, io ti parlo per la mia pelle... Che tende ad ungersi subito sempre... Però tu puoi sempre fare qualche prova!
