Pagina 1 di 1
Dento Products - Per-Blan - Dentifricio in polvere
Inviato: sabato 29 marzo, 2008 19:01
da chiaraonline
Dento Products - Per-Blan - Dentifricio in polvere
Con xylitolo ed estratti di 7 erbe
INCI:
CALCIUM CARBONATE (abrasivo / agente tampone / opacizzante / pulizia orale)
XYLITOL (Umettante)
SODIUM METHYL COCOYL TAURATE (Tensioattivo)
SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)
AQUA (solvente)
CHAMOMILLA RECUTITA (emolliente)
SALVIA OFFICINALIS (vegetale)
MELISSA OFFICINALIS (vegetale)
HAMAMELIS VIRGINIANA (vegetale)
POTENTILLA ERECTA (vegetale)
ROSMARINUS OFFICINALIS (vegetale)
CITREUM EXTRACT*
*L'ingrediente non rispetta la nomenclatura standard
Quantità: scatoletta di plastica blu da 30 gr
Prezzo: 4,00 €
Dove: NaturaSì - negozi con prodotti Ki Group
Questo è stato il mio dentrifricio per un po' prima di passare al TEA, è limonosissimo tipo le chewing gum Brooklin che a me piacevano un casino ed è sbiancante per via del carbonato di calcio, credo.
Edit by STAFF
Inviato: sabato 29 marzo, 2008 19:22
da frine
oibò povera melissa officinalis, perché rossa?
Inviato: sabato 29 marzo, 2008 22:34
da RaelDelMare
QUI è spiegato il motivo del pallino rosso della melissa

Inviato: domenica 22 giugno, 2008 19:05
da RaelDelMare
ma quindi è una polverina lavante?
Non l'ho mai vista al naturasì, ma devo guardarci bene ^_^
Inviato: lunedì 23 giugno, 2008 10:46
da Serese
Elfthryth ha scritto:Non so se è molto igienico prelevare la polvere direttamente dal barattolino come indicato nel foglietto illustrativo... Che dite?
ehm.. no, non pare nemmeno a me.

Inviato: mercoledì 16 luglio, 2008 10:04
da lantana
in teoria, essendo un prodotto "secco" non dovrebbe essere antigienico...io lo uso da mesi e mi trovo bene, non ho notato mutazioni genetiche

o muffe.....
Inviato: mercoledì 16 luglio, 2008 11:52
da Lola
Bello bello. Finchè resta asciutto non ci cresce niente sopra
Inviato: mercoledì 16 luglio, 2008 12:14
da RaelDelMare
Ma dove si trova e quanto costa?

Inviato: mercoledì 16 luglio, 2008 12:32
da Elfthryth
Nelle erboristerie si trova facilmente e costa sui 4,50 euro.
Inviato: martedì 27 ottobre, 2009 11:42
da Burty
Si trova anche nei supermercati NaturaSi... io lo sto usando e mi ci trovo molto bene!
Ho visto da questo post che la MELISSA OFFICINALIS è rossa... e per via degli olii che contengono allergeni... ma siccome è soggettiva come cosa... direi che può andar bene come dentifricio no ???
Inviato: venerdì 04 novembre, 2011 00:42
da Simonetta
Io con questo prodotto mi son trovata benissimo.

Inviato: venerdì 04 novembre, 2011 00:54
da Van3ssa
Io consiglierei di mettere la polverina sullo spazzolino e non lo spazzolino nel barattolo!

Inviato: venerdì 04 novembre, 2011 09:09
da Simonetta
Van3ssa ha scritto:Io consiglierei di mettere la polverina sullo spazzolino e non lo spazzolino nel barattolo!

Ah sì? Io non ho notato nessuna reazione mettendo lo spazzolino sulla polverina.

Inviato: venerdì 04 novembre, 2011 13:50
da Van3ssa
Beh, immagino che per prelevare la polverina con lo spazzolino, quest'ultimo debba essere bagnato, no? E l'acqua porta batteri!
Nel dentifricio in polvere che ho io c'è esplicitamente scritto di non mettere lo spazzolino dentro.

Inviato: venerdì 04 novembre, 2011 16:59
da Simonetta
Van3ssa ha scritto:Nel dentifricio in polvere che ho io c'è esplicitamente scritto di non mettere lo spazzolino dentro.

Sulla scatola di questo, vi è scritto di inumidire prima lo spazzolino, poi sbatterlo ed infine di prelevare la polverina; io uso lo spazzolino asciutto, tanto la polvere si attacca ugualmente.
