Topexan - New Topexan - Dermolavaggio pelli sensibili

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Bloccato
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Topexan - New Topexan - Dermolavaggio pelli sensibili

Messaggio da Vera »

Topexan - New Topexan - Dermolavaggio pelli sensibili
Antibatterico

Formulato specificatamente per la pulizia e la protezione dai brufoli delle pelli sensibili.
La sua formula a pH neutro, è totalmente priva di sapone e contiene delicati ingredienti che evitano il disseccamento della pelle.

Modo d'uso
Usare ogni mattina e sera al posto del sapone.
Versare sulla mano la quantità necessaria e miscelare con acqua tiepida fino ad ottenere una morbida schiuma.
Massaggiare delicatamente la schiuma su viso e collo.
Risciacquare accuratamente con acqua tiepida.

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine PEG-120 METHYL GLUCOSE DIOLEATE (emulsionante)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine SODIUM MYRISTOYL SARCOSINATE (Tensioattivo)
Immagine DIMETHICONE COPOLYOL (antistatico / emolliente)
Immagine PEG-6 CAPRYLIC/CAPRIC GLYCERIDES (emulsionante)
Immagine SODIUM LAUROAMPHOACETATE (tensioattivo)
Immagine DISODIUM LAUROAMPHODIACETATE (antistatico / tensioattivo / viscosizzante)
Immagine SODIUM TRIDECETH SULFATE (emulsionante / tensioattivo)
Immagine PEG-150 PENTAERYTHRITYL TETRASTEARATE (emulsionante)
Immagine PHENOXYISOPROPANOL (conservante / solvente)
Immagine SODIUM LAURETH SULFATE (tensioattivo)
Immagine GLYCOL DISTEARATE (emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
Immagine POLYQUATERNIUM-10 (antistatico / filmante)
Immagine PARFUM
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)
Immagine LAURETH-10 (emulsionante / tensioattivo)
Immagine COCAMIDE MEA (emulsionante / stabilizzante emulsioni / tensioattivo / viscosizzante)
Immagine DISODIUM EDTA (sequestrante / viscosizzante)
Immagine BENZOIC ACID (conservante)

L'ho visto al supermercato e non ho resistito, quel PEG-120 Methyl Glucose Dioleate al secondo posto mi ha spinta, appena tornata a casa, a cercare l'INCI che ho trovato sul forum di Lola. Credo che sia abbastanza orrorifico, o sbaglio? :shock:
Ultima modifica di Vera il mercoledì 26 marzo, 2008 11:40, modificato 1 volta in totale.
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

Mamma che coso, non mi piace! :o

Non sono esperta ma ha troppe cose che non mi tornano. Messo su una pelle sensibile poi... :pinch:
Ha anche Sodium Laureth Sulfate che è aggressivo, i conservanti a bollino rosso, peg e poliquaternium, no no, è un imbroglio questo prodotto, altro che delicato!

Vera scusami se mi permetto di consigliarti di non metterti in faccia questo coso, piuttosto usalo per pulire i sanitari del bagno, vedrai come ti vengono bene!

Con tutti i rimedi naturali ed eco-bio veramente adatti a chi ha la pelle del viso sensibile e con brufoli (tipo la mia), questo prodotto è improponibile!

Comunque grazie per aver messo l'inci, così lo segnalo alla cuginetta del mio ragazzo! :)
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Ma io non me lo spalmo in faccia, è che al supermercato ho letto "pelli sensibili" e cavolate varie e ho detto "divertiamoci un po' a leggere l'INCI"! :D
Ma non l'ho mica comprato, ci mancherebbe. :shock:
Daniela ha scritto: Comunque grazie per aver messo l'inci, così lo segnalo alla cuginetta del mio ragazzo! :)
Questo era lo scopo! :)
-----------
Il mio blog
ely
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 17:10

Messaggio da ely »

Pure io l'ho nell'armadietto, mia madre l'ha comprato che avevo 15 anni perchè la mia pelle era pessima inutile dire che l'ho usato 3 volte non ho visto risultati e l'ho lasciato lì a marcire.
Chissà perchè mia madre non l'ha ancora buttato via, chissà forse è affezionata a quella boccetta. :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

ieri sera ho preso il tonico topexan che stazionava da tempo imboscato in bagno e l'ho usato come l'anitra wc nel gabinetto!!! un effetto strabialiante... :shock: per il prossimo lavaggio userò anche il detergente! :lol:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

Lo usavo anche io da ragazzina, mi scorticava il viso ma andavo avanti imperterrita :roll:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Io l'ho usato da adolescente.. non mi faceva un fico secco per i brufoli però nemmeno mi seccava la pelle.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Da ex adolescente brufolosa che usava il Topexan mi chiedo come sia che non mi è venuta l'acne nodulocistica sottocutanea ad usare sto coso...

:shock: :shock: :shock:

Ma io credo che se sui brufoli ci mettiamo il Viakal non è così aggressivo...

Madonna mia che orrore...vedere un film di Rob Zombie non è così orrorifico!!! :shock:
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re:

Messaggio da Van3ssa »

Cleo ha scritto:Lo usavo anche io da ragazzina, mi scorticava il viso ma andavo avanti imperterrita :roll:
Idem... Forse non era la versione "new", ma in ogni caso faceva schifo... Seccava e mi faceva pure arrossare... :evil:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Bloccato