sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Aloevera gel è un trattamento intensivo per la pelle a base di pregiato gel interno di aloe vera (aloe barbadensis miller) puro al 100%.
Aloevera gel protegge, nutre e idrata tutti i tipi di pelle grazie alle note preziose proprietà dell'aloe.
il suo impiego è utile come lenitivo in caso di arrossamento dell'epidermide dovuti ad eccessiva esposizione ai raggi solari e alle lampade artificiali.
Quantità: tubo da 200 ml Prezzo: 13,90 € Dove: erboristeria
Note: ovvero "non mandare mai la mamma a farti gli acquisti ecobio, a meno di non averla catechizzata a dovere". Le ho detto "non farti vendere nulla che non sia SOLO E SOLTANTO gel d'aloe" e lei è tornata a casa con questo.
Vabbè, diciamo che la colpa non è sua, ma dell'erborista che minimo non sapeva nemmeno lei e massimo ha voluto fregarla, e pure di Specchiasol che scrive enorme ALOE VERA GEL PURO AL 100% e poi piazza 2 rossi e due gialli su otto ingredienti. Particolarmente antipatico il fatto che anche sul sito si insista su questo 100% aloe vera gel puro senza l'indicazione dell'inci.
E adesso cosa ci faccio?
E quale gel d'aloe mi consigliate?
frine ha scritto:E adesso cosa ci faccio?
E quale gel d'aloe mi consigliate?
io lo userei. poi, una volta finito, comprerei gel d'aloe buoni ed ecobio come il the beauty seed o il bjobj (io ho il primo ed è buonissimo). Sennò, se cerchi nel database inci qualcos'altro forse trovi
guarda non è malissimo secondo me per la pelle. Certo per l'ambiente un po' di più.. ma alla fine sono solo due rossi, dopo l'acqua e il gel che saranno a percentuali molto alte. cmq per la scritta 100% sono coperti.. infatti il prodotto è a base di gel d'aloe puro al 100%.. cioè il gel che hanno usato per questo prodotto è puro al 100% ma non il prodotto è 100% gel d'aloe. la differenza è quella
ecco lo sapevo una vera schifezza
adesso smettero' di usarlo, non voglio peggiorare le condizioni del mio viso.
la sensazione e' proprio fastidiosa sulla pelle, aggiungo una cosa che ho verificato ieri verso le 23.00 ( dopo un po che avevo messo il gel schifido )...iniziavo a squamare,...si lo so che fa schifo l'idea ma e' cosi'. E' come se avessi avuto un film sottile di plastica trasparente sul viso che si crepava .....una cosa orrida.
Per Daniela:
si hai ragione, apriro' un topic apposta su questo coso in modo da essere di aiuto a chi lo leggera'....
io ce l'ho questo gel di aloe della specchiasol e non mi pare male sulla pelle... Certo, chi me lo ha venduto mi ha assicurato che si trattava di un prodotto bio. Ma il gel zuccari dove lo trovate? In farmacia o in esboristeria?
commento relativo al prodotto specchiasol: mi chiedo a cosa possa servire un viscosizzante (polimero acrilico) in un prodotto naturale (??) che già di per sè dovrebbe essere un gel...
no, l'aloè di per sè è un liquido, oppure un estratto secco (ma su questo posso sbagliarmi).
per cui occorre addensarlo.
Se guardi inci di gel d'aloe di marche diverse, eco o non, noterai che tutte contengono un addensante.
ciao barbara, quando ho fatto la mia tesi di laurea sull'aloe vera ci siamo procurati un semilavorato commerciale, e questo appariva come una massa gelatinosa gialla e molto puzzolente...
per quanto ne so sono proprio i polisaccaridi contenuti a rendere il "succo" un gel mucillaginoso. prova ne è il fatto che ridisciogliendo in acqua un particolare "estratto" si osserva la formazione di un gel e non di una soluzione liquida (cosa fatta da me personalmente in laboratorio, e ti assicuro che la cosa mi ha dato non pochi problemi, ai fini pratici della mia tesi...).
per questo sono perplesso quando vedo aggiunti gli "addensanti" a questo tipo di prodotti...
allora... era una pappetta mucillaginosa gialla e superpuzzolente, perchè durante il taglio della foglia il gel viene inevitabilmente contaminato di metaboliti secondari (antrachinoni, ecc). sicuramente non è denso come lo specchiasol, che contiene una bella quantità di addensanti acrilici, però non è nemmeno liquido...
tra l'altro il derivato del gel che si ottiene per precipitazione da etanolo, ricchissimo in polisaccaridi, sarebbe un ottimo addensante, solo che lo vendono a prezzi improponibili...
giuse78 ha scritto:era una pappetta mucillaginosa gialla e superpuzzolente
ecco, ti dirò, con tutta la buona volontà del mondo, con tutto il desiderio di essere ecobio che più ecobio non si può, 'na roba del genere non so se me la metterei sulla faccia ;-)
a parte gli scherzi, per non saper nè leggere nè scrivere, il gel specchiasol lo sto usando per scrubbarmi e giusto giusto per le gambe, mescolato all'oe di arancio, quando voglio profumare di spremuta
Mi pare che per quello che costa, e per essere un gel 100% aloe, faccia un bel po' schifino!
Ormai sono sul piede di guerra con le proprietarie dell'erboristeria dove vado a comprare le mie cosine eco-bio.
E' già la seconda volta che mi raggirano.
Edit by STAFF
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson