Pagina 1 di 7

Schultz - Shampoo alla camomilla

Inviato: lunedì 06 agosto, 2007 19:07
da Altea
Schultz - Shampoo alla camomilla

Immagine

LINK INCI AGGIORNATO

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine SODIUM COCETH SULFATE (tensioattivo)
Immagine SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)
Immagine COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo)
Immagine SODIUM HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
Immagine CHAMOMILLA RECUTITA (emolliente)
Immagine MALTODEXTRIN (assorbente / legante / stabilizzante emulsioni / filmante)
Immagine LAURYLDIMONIUM HYDROXYPROPYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
Immagine HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
Immagine SODIUM COCOYL GLUTAMATE (tensioattivo)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)
Immagine PARFUM
Immagine BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
Immagine COUMARIN (Allergene del profumo)
Immagine SALICYLIC ACID (preservante)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine CARAMEL (colorante cosmetico)

Edit by STAFF

Inviato: martedì 07 agosto, 2007 10:48
da mchiara
è interessante, chi non l'ha usato prendendolo semplicemente al supermercato? oppure consigliato dalla mamma senza sospetto di ecobio?

può essere un buon inizio per eliminare le schifezze siliconate? (me dipendente dalle schifezze siliconate ancora)

Inviato: martedì 07 agosto, 2007 11:26
da Altea
l'inci vecchio era bruttino...se lo ritrovo lo posto.
L'hanno cambiato da qualche anno, ed effettivamente è anche migliore come shampoo.

Il balsamo invece era migliore prima che cambiassero la formulazione, aveva un inci niente male, ora ha i siliconi :x

Inviato: martedì 07 agosto, 2007 11:41
da Altea
mi permetto di riportare alcune cose che aveva scritto vittorio urbani a riguardo, sperando che non gli dia fastidio :oops:
alla domanda: sul biodiz ionario il sodium coceth ha un doppio verde, dici che può essere un errore?

bèh, c'è un errore certamente (ma comprensibile su 5-6000 sostanze...): si merita il rosso perchè ha ossido di etilene nella molecola (il -th) come il laureth, ma essendo troppo demonizzato fabrizio forse darebbe il giallo... :roll:

Per i tensioattivi devi sapere che l'olio di cocco ha un basso costo quindi è usato per ricavarne moltissimi detergenti; tra l'altro è ricco di acido laurico (per le sua chimica molto adatto alla detersione, all'emulsionamento) che viene quindi estratto dall'olio. Molto spesso lauryl è sinonimo di cocoyl (spesso in inci trovato solo come coco), laurate di cocoate, lauramide/o di cocamide/o...
Dunque, tenetevi forte ma per me la camomilla nello shampoo fa un emerito signor nessuno! Bèh, può accentuare un pochino i riflessi chiari ad una castana (meglio se chiara :D ) ma insomma il lauryldimonium eccetera lo fà già bene assieme ad altre proteine.
La mia opinione: è uno shampoo solito noto (a base di sles) travestito per essere accettato da un pubblico attento al 'naturale'. Uno shampoo 'normale' ha lo sles come attivo lavante principale, qui c'è il coceth che ha provenienza vegetale (cocco) ma ha lo stesso effetto.

Se si dovesse usare lo sles, cioè, questa è la migliore formulazione a base di sostanze di derivazione vegetale.

Inviato: martedì 07 agosto, 2007 12:22
da riky
Io lo trovo uno shampoo davvero ottimo. Ottimo anche per il prezzo.
Trovo vergognosi i prezzi degli shampoos venduti in farmacia, vergognosi.
Ammennocchè una persona non necessiti, per motivi di dermatosi o dermatiti del cuoio capelluto, di specifici e precisi shampoos medicati (da utilizziare in piccola quantità e per periodi limitati di tempo, peraltro), non capisco perchè prendere shampoo solo apparentemente (per l'involucro e la sede di vendita) migliori, pagandoli prezzi esorbitanti (esorbitanti per quello che sono, beninteso!).

Inviato: martedì 07 agosto, 2007 14:08
da Altea
concordo pellologa!
Eppure io, quando capita che qualche parrucchiere/commessa/chicchessia cerchi di convincermi a comprare un certo prodotto con la scusa che è professionale, migliore etc, mi difendo con "no, io ne uso uno che mi ha consigliato il dermatologo" :pirl:

Inviato: martedì 07 agosto, 2007 17:42
da riky
Io conosco un dermatologo donna che fa ricette di shampoos dell'esselunga, che segna un sito dove ordinare, che invita le persone a leggere l'Inci di quello che comprano ;-)

Inviato: mercoledì 08 agosto, 2007 02:15
da pata
Uhm...io lo trovo aggressivo questo shampoo. Come tutti quelli a base di SLES e similari d'altronde.
Questo per dire che forse chi ha la cute particolarmente delicata e/o sensibile potrebbe non sopportarlo. ;-)

Inviato: venerdì 05 ottobre, 2007 22:58
da rodi
Oggi l'ho trovato, ero contentissima perchè su Promiseland ho letto buone recensioni e dove abito non si trova niente di decente, ma ora che ho visto che ci sono tutti questi pallini gialli non se è ancora buono, anche perchè non so nello specifico cosa siano queste sostanze. Ditemi voi come al solito ;-)

:abbr:

Inviato: giovedì 03 gennaio, 2008 17:02
da Serese
ho ricomprato anche questo :P
e sempre per tenerci aggiornate vi dico che sodium hydrolyzed wheat protein è diventato sodium cocoyl-hydrolyzed wheat protein, un pallino verde. quindi siamo sempre lì, credo. :D

Inviato: venerdì 11 gennaio, 2008 11:41
da Marty
In sintesi l'inci attuale quindi com'è??
:oops:


Ci stavo facendo un pensierino, essendo bionda...con la speranza che ravvivi i riflessi.
Da quando sto usando prodotti bio, li trovo più scuri del solito... :x

Inviato: venerdì 11 gennaio, 2008 12:19
da RaelDelMare
Ho pensato di comprarlo a mia mamma e lei mi ha detto "esiste ancora? Lo usavo quand'ero ragazza!" :D il ritorno alle origini.

Inviato: venerdì 11 gennaio, 2008 15:05
da Serese
Marty ha scritto:In sintesi l'inci attuale quindi com'è??
:oops:
forse un po' aggressivo visto il sodium coceth sulfate (che dovrebbe esser giallo ma nn posso controllare perchè il biodiz non mi fa al momento) però io lo alterno a quelli dell'esselunga e mi trovo bene (nessun problema alla cute) ;)

Inviato: venerdì 11 gennaio, 2008 15:15
da Marty
Controllato io: un pallino giallo -tensioattivo.

Umh....aggressivo...ti dirò, per la mia cute grassa è tutto relativo, ma non vorrei che peggiorasse la situazione.. :x

Inviato: venerdì 11 gennaio, 2008 21:33
da Marty
Preso...non ho resistito :oops: ...spero solo di non ritrovarmi arancione :shock: