Fitocose - Crema idratante pelle reattiva
E' un'emulsione scorrevole molto leggera indicata per il trattamento cosmetico della pelle reattiva.
Non contiene profumo per ridurre al minimo i possibili rischi di reazioni allergiche.
Caratteristiche
Questa crema per la presenza del burro di Karitè e Acido jaluronico ha la capacità di trattenere una grande quantità d'acqua nell'epidermide e risulta indispensabile nel ridare il giusto tasso di umidità alle pelli secche e disidratate. Usata regolarmente elimina la secchezza e ruvidezza della pelle, consentendo una costante idratazione.
Ingredienti
- Burro di karité*.
- Gel d'Aloe*.
- Olio di Girasole*.
*Da agricoltura biologica
Modalita d'uso
Applicare 1-2 volte al giorno facendo assorbire la crema con lieve massaggio.
Se usata regolarmente favorisce il mantenimento del tasso ottimale di umidità nella pelle.
INCI:
AQUA (solvente)
ALOE BARBADENSIS GEL* (emolliente)
SQUALANE (DA OLIO DI OLIVA) (emolliente)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
GLYCERIN* (denaturante / umettante / solvente)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER* (condizionante cutaneo / additivo reologico)
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL* (emolliente / vegetale)
COCO-CAPRYLATE (emolliente)
CAPRYLOYL GLYCINE (additivo biologico)
GLYCERYL STEARATE CITRATE (emolliente / emulsionante)
SODIUM STEAROYL GLUTAMATE (emulsionante / detergente / condizionante capelli / condizionante cutaneo)
GLYCYRRHETINIC ACID (condizionante cutaneo)
SODIUM HYALURONATE (no OGM) (biotecnologico) (humectant, skin conditioning)
XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
ACACIA SENEGAL GUM (vegetale)
ROSMARINUS OFFICINALIS EXTRACT (vegetale)
BRASSICA NAPUS SEED OIL (emolliente)
SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
*Da agricoltura biologica
PAO: 4M
Quantità: 50 ml
Prezzo: 11,04 €
Edit by STAFF
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga