Pagina 1 di 1

[FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: mercoledì 19 febbraio, 2014 17:05
da eravi
Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea
Trattamento sintomatico della dermatite seborroica

Immagine

Descrizione del produttore
Sebclair è coadiuvante nel trattamento dei sintomi della dermatite seborroica quali prurito, bruciore, desquamazione e dolore.
Sebclair non contiene derivati del latte o animali.

Istruzioni d'uso: applicare Sebclair sull'area interessata tre volte al giorno (o secondo necessità) e massaggiare delicatamente sulla pelle.

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine ISOHEXADECANE (emolliente / solvente / condizionante cutaneo)
Immagine BUTYROSPERMUM PARKII (Vegetale / emolliente)
Immagine PENTYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine ETHYLHEXYL PALMITATE (emolliente)
Immagine CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante)
Immagine PEG-30 DIPOLYHYDROXYSTEARATE (emulsionante)
Immagine BISABOLOL (additivo)
Immagine POLYGLYCERYL-6 POLYRICINOLEATE (emulsionante)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
Immagine HYDROGENATED CASTOR OIL (emolliente / emulsionante / tensioattivo / viscosizzante)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
Immagine SOLANUM LYCOPERSICUM (vegetale)
Immagine CITRUS LIMONUM (vegetale. Solo per pelli esposte al sole. Altrimenti è verde.)
Immagine VACCINIUM MYRTILLUS (Vegetale)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine MALIC ACID (agente tampone)
Immagine ALLANTOIN (pulizia orale)
Immagine GLYCYRRHETINIC ACID (condizionante cutaneo)
Immagine BUTYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine MAGNESIUM SULFATE (viscosizzante)
Immagine PIROCTONE OLAMINE (conservante)
Immagine MAGNESIUM STEARATE (colorante cosmetico)
Immagine DISODIUM EDTA (sequestrante / viscosizzante)
Immagine VITIS VINIFERA (vegetale / emolliente)
Immagine ASCORBYL TETRAISOPALMITATE (antiossidante / emolliente / condizionante cutaneo)
Immagine PROPYL GALLATE (antiossidante / profumante)
Immagine TELMESTEINE (antiossidante)

Quantità: 30 ml

Link al prodotto sul sito del produttore

Prescritta dal dermatologo per la dermatite seborroica ai lati del naso e sul torace. Non ho visto miglioramenti, tanto che dopo 1 mese l'ho interrotta.
La sto finendo ora sulle due chiazze secche, arrossate e squamose ai lati della bocca (tipo eczema) dovute ad un detergente viso non molto delicato per la mia pelle grassa.


Edit by STAFF

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 00:13
da Shyntae
Tanti buoni propositi affogati in un mare di schifezze, mi sembra :| Poi va beh, se è un farmaco è un farmaco e ok, però a guardare così l'inci...

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: giovedì 20 febbraio, 2014 01:45
da bidopebidap
Ci sono tanti acidi, possibile che servano tutti per tamponare?
Eppoi il limone in una crema, per di più per la dermatite?

Strano.

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: venerdì 21 febbraio, 2014 12:07
da trebisonda
Il limone è ricco di vitamine, alcune di queste utili per la dermatite, al di la della composizione. vogliamo anche sindacare sui farmaci? E' un farmaco, dubito che la composizione potrà mai essere apprezzata in un forum ecobio.

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: venerdì 21 febbraio, 2014 16:41
da Shyntae
@treby: no ma su quello sono d'accordo, cioè, è un farmaco, se uno ne ha bisogno e un medico glielo da lo deve usare e basta :) Quel che volevo dire è che un peccato che non sia possibile evitare certi brutti ingredienti talvolta, tutto qui.

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: venerdì 21 febbraio, 2014 18:00
da trebisonda
si ho capito quello che intendevi ;) ma secondo me ha poco senso postare i prodotti catalogati come farmaci!

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: venerdì 21 febbraio, 2014 18:18
da Fox_194
Shyntae ha scritto: è un farmaco, se uno ne ha bisogno e un medico glielo da lo deve usare e basta
io non concordo: per me questo è la stessa cosa di un cosmetico, non significa nulla che sia prescritto da un medico o no: gli ingredienti sono comunque dannosi.

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: venerdì 21 febbraio, 2014 19:07
da bidopebidap
trebisonda ha scritto:il limone è ricco di vitamine, alcune di queste utili per la dermatite, [...] vogliamo anche sindacare sui farmaci?
:?

Che sia ricco di vitamine è pacifico, fin lì ci arriva anche mio figlio di cinque anni, ma le vitamine esistono anche da sole, mentre il succo del limone in toto sulla pelle può dare problemi vari (vedi pallino rosso) e quindi mi chiedevo perchè metterlo in una crema, che per di più deve alleviare prurito, bruciore, desquamazione, ecc.
Scommettiamo che se metto ripetutamente limone su una pelle sana questi sintomi invece compaiono?
Per lo stesso motivo mi chiedevo il perchè di tutti quegli acidi.
Non mi sono posta, invece, nessun problema sull'ecobio e compagnia bella.

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: venerdì 21 febbraio, 2014 19:16
da Fox_194
Shyntae ha scritto:Queste sono opinioni personali, Fox: io non sono un medico, quindi in alcun modo posso sostituirmi a lui e dire "no, non lo uso" se mi da un farmaco per una patologia di cui soffro e dunque ho bisogno di quel prodotto. Potrò magari cercare alternative migliori, ma sempre assieme al medico, non certo di testa mia o qui sul forum. Diverso è il caso dei cosmetici, che sono "velleità", per il mio modo di vedere :)
Detto ciò, per questo motivo anche secondo me ha poco senso postare gli inci dei farmaci. Quando si tratta di salute, il discorso è diverso.
certo, anche io ho espresso il mio parere, spero di non aver dato un'impressione sbagliata :)
comunque per me carta (inci in questo caso) canta, e non m'importa di cosa dicono i dottori: per me sono ignoranti anche loro su certi argomenti, io seguo i miei princìpi e basta oramai...
Resto sempre dell'opinione che la cultura renda liberi! ;)

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: venerdì 21 febbraio, 2014 19:41
da martapa
io non credo sia un farmaco, altrimenti non sarebbe venduto online, o sbaglio? ;)

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: martedì 25 febbraio, 2014 14:18
da bidopebidap
Eravi non ha trovato giovamento, e probabilmente si è chiesta il perchè. Sempre su questa crema (molto gettonata) in rete si trovano testimonianze di come abbia peggiorato la sintomatologia seccando terribilmente la pelle. Sono casi singoli, non significano che la crema sia pessima o non funzioni su altri, ma è giusto chiedersi il perchè di certi "fallimenti", come siamo abituati a fare per tutti i prodotti che discutiamo. Questo forum mi sembra piuttosto adatto per porre interrogativi su una crema coadiuvante, al di là della classificazione ministeriale. Chiedendo anche al medico, se sa fornire risposta.

Sulla base di questi interrogativi, continuo a pormi il dubbio sulla presenza di limone e di molti (per me troppi) acidi. Magari è un dubbio che a qualcuno può risultare utile. E magari qualcun altro me lo sa dissipare.
Come appunto chiarito è una composizione, proprio da lì parto; quindi come sempre io mi chiedo il perchè di alcuni componenti in formulazione. Che non significa dire a priori che sono sbagliati. Solo che mi piacerebbe capire perchè ci siano, visto che a me sembrano controproducenti.
Proprio perchè è una formulazione, mi sembra strano il discorso del limone come apportatore di vitamine, visto che normalmente si inseriscono in altro modo (comunque vengono usate anche pure, vedi ad esempio il tocoferile, detto anche olio vea :D; poi che in uso topico e veicolate o no facciano qualcosa è tutta un'altra storia).
E, mi ripeto, mi sembra che ci siano troppi acidi per essere solo un fattore di tamponamento.
Però, del resto, esiste anche la teoria che alcune dermatiti seborroiche devono essere "aggredite" con prodotti a forte capacità esfogliante. Per alcuni funziona, per altri però no. Saperlo prima non guasta. ;)

Detto questo, stop. Attendo fiduciosa eventuali delucidazioni "tecniche". :)

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: martedì 25 febbraio, 2014 19:00
da eravi
Intervengo per chiarire che nella crema, come si vede dall'INCI non contiene nessun principio attivo di origine farmacologica. Io ho inserito il tag [FARMACO] solo perché la Sinclair è una casa farmaceutica ed in database c'è un altro prodotto della stessa casa, anch'esso non contenente principi attivi farmacologici, catalogato come farmaco.
Come ho già detto la crema ha avuto quasi nessuna efficacia sulla dermatite seborroica; quando l'ho usata sulle chiazze secche ed arrossate ai lati della bocca mi pare abbia seccato ancora di più (la pelle si squamava e c'erano vistose pellicine alzate) mentre io mi sarei aspettato il contrario dato che la texture è abbastanza unta e pesante, inoltre non ha avuto effetti sui rossori.
Per la cronaca ho trovato in casa dei campioncini di crema Lichtena (non ecobio) indicati per il mio problema: sto applicando questo prodotto da soli 3 giorni ed i rossori si sono ridotti molto e la pelle non è per niente secca (anche perché la Lichtena è veramente tanto unta!).
Concludendo, trovo comunque giusto ed interessante discutere su questo prodotto dal momento che la sua azione la esplica grazie alla sua formulazione (INCI) e non grazie ad un medicinale in esso contenuto.

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: martedì 25 febbraio, 2014 21:28
da Luna
La descrizione come farmaco è data dal telmesteine, che non è utilizzabile come cosmetico, ma è il principio "farmacologico" contenuto in una crema.

Fondamentalmente è una crema a cui è stato aggiunto un principio che solo un farmaco può contenere. Il fatto che la crema sia stata formulata in modo da avere altri effetti, e che risulti troppo aggressiva è perchè non c'è stato nessun occhio di riguardo a farla "bene",ma solo a fare un vettore. Su come si facciano i vettori per i farmaci topici ci sono capitoli interi di libri di farmacologia.

Sul fatto che i dermatologi spesso non abbiano idea di ciò che prescrivono non c'è da discutere, si sa, per questo ci sono i dermatologi skineco.

Su tutti i farmaci topici c'è scritto che se hanno effetti collaterali vanno subito sospesi. Nulla di strano.

Re: [FARMACO] Sinclair - Sebclair - Crema non steroidea

Inviato: giovedì 27 febbraio, 2014 15:35
da Angel's
Mi intrometto in questa discussione perché ho usato anche io questa crema e ho avuto gli stessi problemi lamentati da altre persone. Non dico che non sia un buon prodotto, ma evidentemente non era gradito alla mia pelle. Vabbè io ho la pelle stranissima, quindi non faccio molto testo... :mrgreen:
Ho letto però di individui che si sono trovati bene, quindi alla fine la risposta è sempre soggettiva. Anni fa avevo trovato anche le percentuali degli attivi usati nella Sebclair... se li trovo le posto.