Idratante e tonificante con estratto di timo bianco e di alloro

Descrizione
La macchia mediterranea cede la sua aromaticità ventosa a questo fluido capace di rievocare tutti i sentori e le fragranze del mare... e il rito della rasatura di arricchisce di nuove suggestioni.
Da applicare con tocchi rapidi e leggeri, il Fluido Dopobarba costituisce in quotidiano bagno di freschezza per la pelle del viso, particolarmente desiderosa, subito dopo l'incontro con il rasoio, di ristoro ed idratazione.
Mentre la presenza dell'estratto di Germe di Grano aiuta a recuperare il giusto equilibrio lipidico, il prezioso apporto di due oli, d'Oliva e di Limnate, riccamente nutritivi, del Timo, tonificante e purificante, e dell'Alloro, emolliente ed astringente, assicura un'azione mirata sull'epidermide che, così sostenuta, saprà meglio conservare elasticità e compattezza.
Uso: raccogliete nell'incavo della mano la dose necessaria di prodotto e distribuitela sul viso asciutto, appena terminata la rasatura.
INCI:















or












or


or


or










PAO: 12 M
Quantità: 100 ml
Prezzo: 15,00 €
Dove: erboristerie
Essendo il profumo Periplo il mio preferito, l'odore di questo dopobarba è la cosa che mi piace di più.
La consistenza è molto leggera, anche se sulla mia pelle grassissima mi unge un po'...
Svolge bene il suo compito, ovvero calma le irritazioni, sebbene appena applicato bruci un po' sulle ferite da rasoio e, cosa molto strana, ho notato qualche volta che riapplicando il dopobarba la sera, le piccole escoriazioni che mi ero causato con il rasoio la mattina hanno ripreso, molto lievemente, a sanguinare! Nulla di grave, ma non capisco come mai!!
Moltissimi storceranno il naso di fronte al cyclopentasiloxane in altissima posizione... ma alla fine è un silicone molto volatile... Il fatto sia leggermente filmante può essere anche un pregio per un dopobarba in quanto protegge la pelle da attacchi esterni. Inoltre non la lascia arida dietro di sé, perché la formula contiene tanti oli vegetali ed estratti vegetali nutrienti...
Invece dal punto di vista della biodegradabilità...


Edit by STAFF