sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Ho ordinato da Lush questo detergente, assieme al sapone Fresh Farmacy, perchè la mia pelle grassa e brufolosa a causa di uno squilibrio ormonale sembra indomabile ormai da ben 14 anni.
Ebbene, dopo soli 4 giorni d'utilizzo, la mia pelle sembra come trasformata, rispetto a quando usavo tutte le varie schifezze chimiche per le quali ho speso barche di quattrini finora.
Ovviamente, i brufoli ci sono ancora, ma il mio colorito e la grana della pelle sono migliorati quasi istantaneamente, i pori sono molto ristretti e la pelle in generale sembra più sana, tant'è che sono uscita senza truccarmi, nel weekend.
Spero di aver fatto bene.
Per usarlo, se ne prende una piccola quantità con le dita, si passa sotto l'acqua tiepida per scioglierlo, e si strofina sul viso bagnato.
credo sia abbastanza semplice da riprodurre... in fondo è fatto per la maggior parte di olio di mandorle dolci..
il caolino è facilmente reperibile.. c'è amido di riso immagino ilk resto credo siano olii essenziali.. tutti abbastanza reperibili...
glicerina idem...
mi domando piuttosto.. com'è che una cosa che tiene olio di mandorle dolci faccia così tanto bene alla pelle grassa?? usato spesso intendo...
pensavo che usato spesso tendesse ad ingrassarla sempre di più.. ma forse mi sbaglio io... :-)
utente inattivato ha scritto:
Sulla sua effettiva efficacia, beh quello suppongo sia un aspetto personale.
Infatti, a me sembra funzionare molto bene, non secca la pelle e la lascia morbidissima, con un bel colorito e i pori ristretti, i brufoli stessi dopo un po' sembrano sfiammati.
Diakranis ha scritto: in fondo è fatto per la maggior parte di olio di mandorle dolci..
Sono mandorle tritate, in realtà, non olio di mandorle Infatti ci sono tutti i pezzettini di mandorla che "grattano", anche se sono morbidini...
Ultima modifica di Allie Graywords il lunedì 17 dicembre, 2007 00:28, modificato 1 volta in totale.
utente inattivato ha scritto:Oh belandi..quella salvia non è che è rossa perchè può non essere tollerata dai soggetti predisposti?
già, suppongo sia un po'irritante e possa dar fastidio a qualche persona.. ma cmq è alla fine dell'INCI anche a me non pare male.
prunus dulcis è comedogenico ma essendo un prodotto a risciacquo non dovrebbe dar problemi. il kaolin (argilla) suppongo sia l'unica cosa che possa dare il nome di detergente a questo prodotto ma non sono sicura.
Ultima modifica di Serese il venerdì 26 settembre, 2008 13:09, modificato 1 volta in totale.
utente inattivato ha scritto:
Beh, questi granulini non possono che fare bene, dato che hanno un leggero effetto esfoliante! Se però "l'elemento mandorla" è in cima all'INCI beh, credo che non si riferisca solo alla presenza di queste particelle, ma anche ad altro, tipo olio. Poi non sò, ho detto questo perchè essendo in cima all'INCI non credo che questo detergente sia composto per la maggior parte di mandorle tritate!
Mandorle Macinate (Prunus dulcis), Caolino (Kaolin), Glicerina Vegetale (Glycerine), Acqua di Clorofilla (Aqua, Chlorophyll), Ortica (Urtica dioica), Rosmarino (Rosmarinus officinalis), Aceto di Riso (Oryza sativa), Crusca di Riso (Oryza sativa), Estratto di Gardenia (Gardenia jasminoides), Essenza Assoluta di Rosa (Rosa centifolia), Olio Essenziale di Camomilla (Anthemis nobilis), Olio Essenziale di Salvia (Salvia sclarea), Profumo.
Ho in mente lo scrub alla farina di mandorle FitoCose, spero che l'effetto sia diverso altrimenti lavarsi sempe il viso con qualcosa di esfoliante lo troverei un po' aggressivo mi sa
aNobii "Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Se funziona per te, continua ad usarlo, l'inci è verde.
E comunque abbastanza riproducibile in casa (frullare mandorle, unire caolino, qualche goccia di o.e., chiudere in un vasetto e usarlo mescolato all'acqua al momento).
utente inattivato ha scritto:
Beh..mai sentito il detto "il grasso sgrassa?" (tipo, per togliere il catrame dalla carrozzeria dopo essere passata su una strada appena asfaltata, io uso il johnson baby olio o la nivea).
sì che l'ho sentito... ma come ho detto la mia perplessità era sul fatto che usato a lungo sulla pelle tendesse a non svolgere più bene il suo "lavoro", non sul suo effetto sgrassante..
uvafragola ha scritto:se lo volessi fare che problemi di conservazione ci sarebbero?
se usi mandorle secche e caolino e fai come ho detto, cioè non mescoli ad acqua subito tutto, ma tieni in un barattolino di vetro chiuso la polvere ottenuta, usando al momento quella che ti serve con l'acqua, allora si conserva a lungo.
BettyBennet ha scritto:Ho in mente lo scrub alla farina di mandorle FitoCose, spero che l'effetto sia diverso altrimenti lavarsi sempe il viso con qualcosa di esfoliante lo troverei un po' aggressivo mi sa
No, è un po' diverso. Credo sia molto simile ad angeliafiordipelle, questo detergente: Lo scrub fitocose contiene i gusci di mandorle tritati, questo invece è fatto dai semi, dalle mandorle vere e proprie, che sono in pezzetti molto più grossi e molto più morbidi.
Non ho provato questo qui, ma angeliafiordipelle era molto delicato
barbara ha scritto:
se usi mandorle secche e caolino e fai come ho detto, cioè non mescoli ad acqua subito tutto, ma tieni in un barattolino di vetro chiuso la polvere ottenuta, usando al momento quella che ti serve con l'acqua, allora si conserva a lungo.
bene (sai, temo sempre cose che non riesco ad immaginare )
grazie, barbara!!!
beh uva, quelli di lush vanno a male facilmente perché aggiungono acqua per ottenere una consistenza cremosa, poi ci mettono anche tante erbette e fiorellini perché fanno più figo, tutta roba che ovviamente va a farsi benedire nel giro di 15 giorni
Se non ci aggiungi acqua puoi metterci anche le erbette (secche secchissime, mi raccomando) che dovrebbe durarti abbastanza
Altea ha scritto:beh uva, quelli di lush vanno a male facilmente perché aggiungono acqua per ottenere una consistenza cremosa,
ehm, grazie della spiegazione, ma sinceramente devo dire che non mi è mai andato a male niente di lush. sempre finito tutto senza notare problemi. non so, sarò stata fortunata.
ho fatto la domanda perchè ho paura che vadano a male le preparazioni casalinghe avendo un'esperienza pari a zero in queste cose