Pagina 1 di 1

Herven Cosmetique-Lipogel minimizzatore di pori opacizzante

Inviato: giovedì 09 agosto, 2012 12:59
da ManuMela
Herven Cosmetique - Lipogel minimizzatore di pori opacizzante

Trattamento specifico per idratare e proteggere le pelli miste e impure, che aiuta a normalizzare la produzione di sebo. Opacizza e affina la pelle, aiuta a ridurre l'aspetto dei pori dilatati minimizzandoli.
La pelle appare omogenea, liscia senza imperfezioni, garantendo una perfetta tenuta del trucco.

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine PRUNUS DULCIS (vegetale / emolliente)
Immagine OCTYLDODECANOL (emolliente / solvente)
Immagine STEARIC ACID (Animal) (Fattore di consistenza)
or Immagine STEARIC ACID (Vegetale) (emulsionante / stabilizzante emulsioni)
Immagine PEG-100 STEARATE (tensioattivo)
Immagine GLYCERYL STEARATE (emolliente / emulsionante)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
Immagine TALC (assorbente)
Immagine THYMUS VULGARIS (vegetale)
Immagine SODIUM HYDROXIDE (agente tampone / denaturante)
Immagine SILYBUM MARIANUM (vegetale)
Immagine SALVIA OFFICINALIS (vegetale)
Immagine CETRARIA ISLANDICA (vegetale)
Immagine TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
Immagine TITANIUM DIOXIDE (opacizzante)
Immagine ASCORBYL PALMITATE (antiossidante / coprente)
Immagine ALUMINA (abrasivo / opacizzante / viscosizzante)
Immagine SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
Immagine CARBOMER (stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine TRIETHANOLAMINE (regolatore di pH)
Immagine METHYLPARABEN (conservante)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine METHYLISOTHIAZOLINONE (conservante)
Immagine DISODIUM EDTA (sequestrante / viscosizzante)

Sinceramente... pensavo peggio! Ho visto inci ben più orridi... ;)

Edit by STAFF

Inviato: giovedì 09 agosto, 2012 13:17
da Shyntae
:shock:

Però! Non è bello comunque, ma pensavo molto peggio!

Inviato: giovedì 09 agosto, 2012 21:08
da Dockim
Ma il secondo ingrediente e' l'olio di mandorle :? o un estratto vegetale generico?

Inviato: giovedì 09 agosto, 2012 21:55
da Flower
:unsure:

Inviato: domenica 12 agosto, 2012 21:33
da Jessy Jane
Io non mi fiderei ad usare una crema viso con l'olio di mandorle così in alto...

Inviato: lunedì 13 agosto, 2012 20:37
da ManuMela
Ma è effettivamente olio di mandorle? Perchè allora mi sembra una contraddizione usarlo in una crema per le pelli miste e impure... In ogni caso io tale lipogel lo uso solo come base trucco, prima metto una crema idratante "vera", chè questa non vale nulla!

Inviato: martedì 14 agosto, 2012 00:20
da Shyntae
Se è olio di mandorle qualunque cosa che includa metterlo sul viso è una contraddizione per chiunque, sarà pure idratante ma al prezzo di far venire punti neri e brufoli...

Inviato: martedì 14 agosto, 2012 07:38
da PARACELSO
inci o prodotto vecchio ( ante 2008) =-1 se la trascrizione del biodiz ionario non è sbagliata
se non sono gusci di mandorle ( ma sarebbe uno scrub e non un "lipogel" ) il vecchio PRUNUS DULCIS in seconda posizione denota effettivamente un olio di mandorle.
Tutti gli oli vegetali sono potenziali comedogenici, chi più chi meno.
Quelli ad alto oleico con un potenziale comedogenicità dell'ordine di 3 volte quello della paraffina.
in più 3 belle micropolveri : talco e alumina e titanium xx... , un mix il cui potenziale comedogenico è solo stimabile...
il claim usato in effetti non parla di ridurre o non far venire comedoni... ma di ridurre l''aspetto dei pori dilatati, quindi è sostanzialmente coprente....!!!
Alta percentuale di oli insaturi e senza data di scadenza :-1
Lipogel :-1 in realtà è un gel d'acqua con in emulsione gli emollientii
totale :-3
senza profumo, ma nei vecchi inci si possono nascondere oli essenziali...di cui visto come è redatto l'inci la eventuale presenza è solo stimabile...

Inviato: martedì 14 agosto, 2012 11:25
da Dockim
Grazie Paracelso, utilissimo come sempre :)