Pagina 1 di 2

Flora - Neutro - Shampoo extra dolce bio

Inviato: lunedì 25 giugno, 2012 13:22
da Simonetta
Flora - Neutro - Shampoo extra dolce bio

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine SODIUM COCO-SULFATE (tensioattivo)
Immagine DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine LAURYL GLUCOSIDE (Tensioattivo nonionico dolce)
Immagine GLYCERYL OLEATE (emolliente / emulsionante)
Immagine DICAPRYLYL ETHER (additivo)
Immagine ALOE BARBADENSIS LEAF EXTRACT (emolliente)
Immagine MORINGA PTERYGOSPERMA SEED EXTRACT (condizionante cutaneo)
Immagine DEXTRIN (assorbente / legante / viscosizzante)
Immagine LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante)

Inviato: lunedì 25 giugno, 2012 16:11
da Jane Lane
Ma dove si trova questa marca? E i prezzi come sono? Abbordabili?

Inviato: lunedì 25 giugno, 2012 16:21
da annalaura
i prezzi non sono abbordabilissmi... l'ho vista in vendita in un negozio cuore bio (quello che sta davanti al podere rosa, sulla nomentana)

Inviato: lunedì 25 giugno, 2012 16:44
da Shyntae
Io qualche cosina della Flora l'ho vista al Naturasì, ma da quel che ricordo è abbastanza cara (vidi dell'olio di rosa mosqueta a 25€ mi pare, neppure
30ml).

Inviato: lunedì 25 giugno, 2012 21:54
da zoon
Lo shampoo dovrebbe essere sui 10 euri. La qualità IMHO è alta, i prezzi pure

Inviato: martedì 26 giugno, 2012 11:31
da Lizzy79
Io li trovo al Naturasì. Per me sono un po' fuori budget, anchè perchè in generale i commenti sugli shampi Flora non sono un granchè entusiastici.

Inviato: martedì 17 luglio, 2012 22:46
da Van3ssa
Ma questa linea è diversa dalla neutroflora già linkata in db? :oops:

Inviato: lunedì 08 ottobre, 2012 20:25
da conchigliablu
chiedo alle esperte...ma questo shampoo è veramente così "extradolce" ? Sono perplessa riguardo al quel sodium coco sulfate...non so, ma la formula precedente mi sembrava migliore...più equilibrata, vero ?

Inviato: lunedì 08 ottobre, 2012 20:26
da conchigliablu
mai n questo shampoo che % di SCS ci sarà...qualcuna di voi lo sa ?

Inviato: lunedì 08 ottobre, 2012 23:06
da Bia
Conchigliablu, fossi in te lo proverei senza farmi problemi. A giudicare dall' INCI a me dà proprio l' idea di essere extra delicato, fin troppo per i miei capelli grassi. Che io sappia i tensioattivi aggressivi sono altri. Probabilmente questo shampoo non fa neanche molta schiuma.

Inviato: martedì 09 ottobre, 2012 12:09
da KleisDF
Bia ha scritto:Che io sappia i tensioattivi aggressivi sono altri. Probabilmente questo shampoo non fa neanche molta schiuma.
No, ne fa, il sodium coco-sulfate è bello potente...Ma comunque è tamponato da quel coco-glucoside che lo precede, quindi secondo me non è aggressivo ma nemmeno troppo poco lavante. Io lo comprerei, ma se dite che costa troppo, no!

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2012 19:06
da conchigliablu
Mah...io a quanto ho letto e capito, nelle formule detergenti che contengono SLS/SCS ci dovrebbero essere anche le betaine o propylbetaine ad equilibrare, a rendere meno aggressivo...
oppure, nelle formule come la maggior parte degli shampoo Flora, basate sui tensioattivi dolci APG + SCS quest'ultimo dovrebbe essere, appunto, un tensioattivo "coadiuvante" che aggiunge una migliore funzione surgrassante,, ma in % sobria (intorno all'1 % ? )
Ma quello che voglio dire è che, in questo caso, per essere una formula equilibrata l'SCS o SLS non deve essere il tensiottivo principale (o quasi...come mi pare nello shampoo "extradolce" qui postato...) ma solo quello di coda, che completa la delicata formula lavante base e conferisce a questa quel giusto grado in più di potere detergente...
Allora, esperti, ho detto bene ? In sostanza, vorrei capire...qual'è, in effetti, la formula più extradolce degli shampoo Flora? Che % di SCS contengono ? ( a livello di %...sembrano simili...ma con tensioattivi potenti come l'SCS basta un 1 % in più a rendere un detergente ben più strong...e, immagino, per alcuni soggetti sensibili o con l'uso prolungato troppo aggressivo...

Inviato: mercoledì 10 ottobre, 2012 19:16
da conchigliablu
Paracelso...dove sei ? T'invoco...oscuro messere...

Inviato: giovedì 11 ottobre, 2012 09:16
da PARACELSO
Il principale componente del l'olio di cocco è l'acido laurico.... Ergo coceth e laureth sono sostanzialmente simili o congeneri. Così come coco e lauryl glucoside. Se avessero dichiarato non contiene SLES avrei dato un meno 2 al claim.

Inviato: giovedì 11 ottobre, 2012 09:51
da Simonetta
PARACELSO ha scritto:Se avessero dichiarato non contiene SLES avrei dato un meno 2 al claim.
Questa è la pagina del prodotto.
Van3ssa ha scritto:Ma questa linea è diversa dalla neutroflora già linkata in db? :oops:
Credo che la linea Neutro sia nuova e che quindi sia a sé.